Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>

(Borzonasca, 26 Ott 22) A pochi giorni dall’inaugurazione del Festival della Scienza, la grande kermesse tecnico-scientifica organizzata a Genova ogni anno in questo periodo e che attira migliaia di studenti e visitatori, si può già giudicare un grande successo la partecipazione del Parco dell’Ave...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
Riconosco i suoni del bosco
Riconosco i suoni del bosco
(Varazze, 24 Ott 22) Si avvicina il ponte dei Santi e il nostro Halloween da paura, in programma lunedì pomeriggio, è già tutto esaurito. Ma abbiamo in serbo altri appuntamenti per trascorrere insieme il fine settimana all'aria aperta, facendo anche qualcosa di buono per l'ambiente. Torna infatti l...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Beigua in action: fine settimana di pulizia scientifica in spiaggia
Comunicazione sui nuovi Bandi attualmente aperti
(Borzonasca, 21 Ott 22)   Sono stati emanati nelle scorse settimane dalla Regione Liguria una serie di bandi del PSR (Piano di Sviluppo Rurale) 2014-2020 utili per enti, imprese e apicoltori. Tutti i bandi sono consultabili sul sito http://www.agriligurianet.it/ , dove sono specificate le sottomisure interessate, la ...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
(Sassalbo, 21 Ott 22) Nel 2019 la Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano ha realizzato il proprio Action Plan, uno strumento partecipato e condiviso con gli stakeholder del territorio, attraverso cui declinare a livello locale, gli obiettivi di sviluppo sostenibile globali promossi dal programma MAB UNESCO. L'A...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Aggiornamento 2022 dell'Action Plan
Il contributo del progetto Life AgriCOlture
(Sassalbo, 19 Ott 22) Giovedì 20 ottobre dalle ore 15 incontro formativo/informativo in modalità mista (in presenza e meeting web su piattaforma zoom) rivolto a docenti, esperti tecnici e dirigenti scolastici dedicato alla presentazione dei contenuti didattici e delle opportunità gratuite riservate a...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Agricoltura sostenibile e cambiamenti climatici
(Sassalbo, 19 Ott 22) Va al Mulino di Cerreto Alpi il primo premio del concorso internazionale Ficlu (Federazione italiana club per l’Unesco) "La Fabbrica nel Paesaggio" ideato e promosso dal Club per l’Unesco di Foligno e Valle del Clitunno. Il Club per l’Unesco di Carpineti&n...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Il mulino di Cerreto Alpi, candidato dal Club per l’Unesco di Carpineti, vince il concorso “La Fabbrica nel Paesaggio” di Foligno (sezione enti pubblici)
(Sassalbo, 18 Ott 22) Sarà presentata a Sologno Sabato 22 ottobre alle ore 16.00, presso il Pala Sologno, la candidatura presentata dalla Regione Emilia Romagna del "Carsismo  nelle Evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale. L'iniziativa organizzata dalla ProLoco di Sologno con il Parco N...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
I GESSI TRIASSICI nella candidatura UNESCO a Patrimonio dell'Umanità
Con la collaborazione della a.s.d. Amatori Orienteering Genova
(Borzonasca, 17 Ott 22) Domenica 23 ottobre il Parco dell'Aveto, con la collaborazione degli Amatori Orienteering Genova a.s.d., organizza una giornata di avvicinamento a questa disciplina sportiva nella bella foresta del Monte Penna, in Comune di Santo Stefano d'Aveto. L'attività si svolgerà a partire dalle...
Area Protetta: PR Aveto  |  Fonte: PR Aveto
(Sassalbo, 15 Ott 22) Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano a Tg 2 Dossier, la storica rubrica del Tg2 dedicata all'informazione e all'approfondimento su tem...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
A Tg2 Dossier il progetto Life BEEadapt per la tutela degli impollinatori con interviste a Bismantova e Viano
I mercoledì con l'esperto
(Varazze, 15 Ott 22) Due nuovi appuntamenti del mercoledì con l'esperto del Parco del Beigua ci aspettano nelle prossime settimane. Insieme al micologo Fabrizio Boccardo andremo a scoprire il regno dei funghi e le specie caratteristiche del nostro territorio, dalle più comuni alle più particolari e ...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Conoscete i funghi? Ne parliamo nei prossimi webinar!
Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it