Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

(Vogogna, 22 Set 23) Dopo mesi di attività, prima in classe e poi sul campo, il progetto educativo “itinerante” Terrazze di Vita, nato all’interno del Tavolo tematico di Comuniterràe “Terrazzamenti&Mulattiere”, volge al termine. Rivolto alle classi 2° e 3° dell&rs...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Una mostra fotografica itinerante conclude il progetto 'Terrazze di Vita'
Appuntamenti dal 25 al 1 ottobre 2023
(Venaria Reale, Vauda, 21 Set 23)   I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. L’Ufficio Turistico, a causa di lavori presso l’Ingresso di Ponte Verde è momentaneamente operativo presso gli Uffici di Bor...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Quo Vauda
Quo Vauda
(20 Set 23) In questo numero in evidenza: La Natura attraverso i Parchi - 22-24 settembre Dalla storia centenaria ad una nuova visione di futuro Dal 22 al 24 settembre, alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria, i Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio e Molise, con le Aree prote...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(20 Set 23) Conoscere la Natura delle aree protette vuol dire raccogliere dati, esaminarne l'andamento nel tempo. Il Parco del Po piemontese con il proprio personale: tecnici e guardaparco, con il prezioso aiuto dei  volontari, e con la collaborazione specialistica di professionisti esterni effettua monit...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Alberto Tamietti con un picchio verde (foto di Leonardo Mantovani)
Alberto Tamietti con un picchio verde (foto di Leonardo Mantovani)
Al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino la 14^ edizione del "WTE". 21-23 settembre 2023
(20 Set 23) Prende il via dal Piemonte la sfida dell’Italia – paese con il maggior numero al mondo di riconoscimenti UNESCO, ben 58 – a promuovere un turismo sostenibile e consapevole nei siti Patrimonio dell'Umanità in grado di garantire la tutela dei beni stessi. Dal 21 al 23 settemb...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Dalla storia centenaria ad una nuova visione di futuro
(20 Set 23) Dal 22 al 24 settembre, alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria, i Parchi nazionali Gran Paradiso e d’Abruzzo, Lazio e Molise, con le Aree protette della Regione Piemonte che festeggiano i 40 anni della rivista Piemonte Parchi, invitano a un fine settimana di riflessione sui gran...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Animali simbolo dei due parchi centenari
Animali simbolo dei due parchi centenari
(20 Set 23) Sabato pomeriggio intenso per i visitatori di Frassineto Po che hanno potuto godere della visita guidata condotta dai volontari dell'Accademia Bernardino Cervis, sia al Centro di interpretazione del paesaggio del Po, sia alla chiesa parrocchiale. Apprezzamento e meraviglia di tutti nello scoprire qu...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La presentazione del libro Un po' di sete a Frassineto Po ed il dialogo con il pubblico (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(19 Set 23) La forte perturbazione che ha colpito la nostra area nel pomeriggio di sabato 26 agosto ha causato notevoli danni nel lungo Po di Casale Monferrato, come avevamo già segnalato nelle scorse newsletter. In una ventina di minuti molti rami, anche di grosse dimensioni, oltre a interi al...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Il Bosco della Pastrona a Casale Monferrato (Foto di Pierangelo Villani)
Il Bosco della Pastrona a Casale Monferrato (Foto di Pierangelo Villani)
(Torino, 18 Set 23) Dal 22 al 24 settembre, alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria, i Parchi nazionali Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise, con le Aree protette della Regione Piemonte che festeggiano i 40 anni della rivista Piemonte Parchi, invitano a un fine settimana di riflessione sui grand...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
La Natura attraverso i Parchi. Dalla storia centenaria ad una nuova visione di futuro
appuntamenti dal 18 al 24 settembre 2023
(Venaria Reale, Stupinigi, 15 Set 23)   I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. L’Ufficio Turistico, a causa di lavori presso l’Ingresso di Ponte Verde è momentaneamente operativo presso gli Uffici di Bor...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Centenario Parchi
Centenario Parchi
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it