Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

Dal 22 al 25 aprile 2023, a Comacchio
(Comacchio, 18 Apr 23) Dal 22 al 25 aprile 2023, a Comacchio è in programma la settima edizione della Festa dei Pesci Marinati, evento culturale e enogastronomico che si terrà presso l'antica Manifattura dei Marinati di Comacchio, in Corso Mazzini 200. L'evento è realizzato da Work and Belong s.c...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Locandina
Locandina
Al Teatro alla Corte di Giarola venerdì 21 aprile
(17 Apr 23) Giovedì 21 aprile 2023 continua la rassegna teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Collecchio in collaborazione con i Parchi del Ducato. DITA DI DAMA di e con Laura Pozone dal romanzo di Chiara Ingrao adattamento drammaturgico e regia Laura Pozone e Massimiliano Loizzi Produzio...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Stagione teatrale 22-23
Stagione teatrale 22-23
Escursione tematica con Camminaparchi
(17 Apr 23) Presso Bosco di Corniglio (PR) dove ci sarà il ritrovo parleremo dell'eccidio del Comando Unico Partigiano di Parma. All'interno del percorso di una delle vie del sale, seguiremo la carraia che ci porterà al Passo del Cirone. Partiremo dalla Frazione Cirone di Bosco di Corniglio 9...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Bella ciao
Bella ciao
Laboratorio per bambini sabato 22 e domenica 23 aprile
(17 Apr 23) Chi sono gli insetti impollinatori e perché sono fondamentali per il nostro ecosistema? Il ronzio delle api in un pomeriggio estivo, oppure il volo colorato delle farfalle, sono familiari a tutti e una gioia per gli occhi. Tutta questa bellezza si basa su una società complessa che imp...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il giardino degli impollinatori
Il giardino degli impollinatori
Domenica 23 aprile con Camminaparchi
(17 Apr 23) A pochi passi dalla città, dove un tempo le attività umane hanno modificato il territorio per sfruttarne le risorse, oggi ci sono due paradisi diventati patrimonio di biodiversità.  Una camminata ad anello nel Parco del Taro con partenza dall'Area Naturalistica Le Chi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Le Chiesuole - Foto di L. Lori
Le Chiesuole - Foto di L. Lori
A San Secondo martedì 18 aprile
(17 Apr 23)   Il Comune di San Secondo Parmense ha organizzato martedì 18 aprile alle ore 21.00 presso la Sala delle Scuderie della Rocca dei Rossi una serata informativa e di approfondimento dedicata alla presenza del lupo nella bassa. Il Dr. Emanuele Fior, naturalista istruttore tecnico dell'ent...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il Lupo nella Bassa
Il Lupo nella Bassa
29 e 30 aprile 2023
(Comacchio, 12 Apr 23) Il 29 e 30 aprile 2023 torna il Foto Festival della Natura, giunto a...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Foto Festival della Natura - V edizione
Laboratorio naturalistico per bambini sabato 15 aprile
(11 Apr 23) Una passeggiata nel Podere Millepioppi nel Parco dello Stirone e del Piacenziano dedicata solo ai bambini e all'osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiament...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Gli alberi di Munari
Gli alberi di Munari
Una passeggiata nel parco partendo dal MuMAB
(11 Apr 23) Le temperature si alzano, la natura si risveglia, il Podere Millepioppi si colora. Una passeggiata in compagnia di un'esperta guida per osservare l'arrivo della primavera nel parco.  La durata è di circa 1 ora e mezza ed è adatto a tutti. Costo: adulti 8 €, ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Primavera a Millepioppi
Primavera a Millepioppi
Laboratorio creativo per adulti domenica 16 aprile
(11 Apr 23) Una passeggiata per osservare le bellezze naturalistiche della Riserva Parma Morta e per ri-scoprire la creatività in ognuno di noi. La natura ha sempre tante storie da raccontare e da scoprire ma ormai non siamo più capaci di fermare ad ascoltarle. Ascoltare i racconti degl...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Green poetry nella Parma Morta
Green poetry nella Parma Morta
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it