Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

(Ottaviano, 01 Dic 23) L’Ente Parco nazionale del Vesuvio, in qualità di soggetto gestore della Riserva di Biosfera “Somma Vesuvio e Miglio d’Oro” è stato invitato a partecipare alla Conferenza internazionale “Cultural Heritage in the 21st Century”, che si è tenuta ...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
La Riserva di Biosfera 'Somma, Vesuvio e Miglio d'Oro' alla Conferenza internazionale 'Cultural Heritage in the 21st Century'. Napoli, 27 - 29 novembre 2023
Appuntamento martedì 21 novembre ad Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: tra piantumazione di alberi, momenti di confronto sull'agricoltura vesuviana e ruolo delle aree protette nel contrasto ai cambiamenti climatici
(Ottaviano, 20 Nov 23) Martedì 21 novembre una giornata per la valorizzazione delle aree protette e della biodiversità come strumento per affrontare la crisi climatica Festa dell'Albero con piantumazione alla presenza delle scuole del territorio, il pomeriggio incontro sulla Dieta Mediterranea e rassegn...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Tutto pronto per l'edizione 2023 di FestAmbiente - Parco Nazionale del Vesuvio
Presentato sui canali social dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio l'Episodio 1 della web serie "E oggi voglio parlare", in cui per la prima volta il vulcano Vesuvio parla in prima persona e si racconta
(Ottaviano, 17 Ott 23) Cosa direbbe il Vulcano Vesuvio se potesse parlare? Quali storie racconterebbe? È questa l’idea che sta alla base della web serie “E oggi voglio parlare”, prodotta dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio in collaborazione con Seed Media Agency e pubblicata oggi sui cana...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
'E oggi voglio parlare'
L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio modifica il protocollo di fruizione e riqualifica i servizi di biglietteria e di accoglienza al Gran Cono del Vesuvio
(Ottaviano, 05 Ago 23) Il Cratere del Vesuvio si conferma come meta sempre più scelta dai visitatori che fanno tappa in Campania. E’ di questi giorni la notizia che accredita il Cratere del Vesuvio come primo sito naturalistico più visitato d’Italia, tra i primi tre beni culturali della Campania ...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Implementazione e miglioramenti dei servizi rivolti ai turisti e agli operatori del settore per le visite al Cratere del Vesuvio
(Ottaviano, 30 Giu 23) Il Ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica, on. Gilberto Pichetto Fratin, con decreto 204 del 26.06.2024, ha nominato l'Avvocato Raffaele De Luca Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. La nomina decorre dalla data del 29.06.2023. L'Avvocato Raffaele De Luca, Sindaco del Comune di T...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
De Luca
De Luca
22-23-24 maggio 2023, a Boscoreale e Portici
(Ottaviano, 20 Mag 23) L’Ente Parco nazionale del Vesuvio e l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR organizzano, in occasione delle giornate mondiali delle Api (20 maggio) e della Biodiversità (22 maggio), nell’ambito del progetto BeeVesuvius: Impollinatori e servizi e...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Giornate tecnico-scientifiche per la biodiversità degli impollinatori
Giornate tecnico-scientifiche per la biodiversità degli impollinatori
Per la settimana dal 22 al 28 maggio 2023 ingresso gratuito al Cratere del Vesuvio per i residenti nei comuni del Parco
(Ottaviano, 10 Mag 23) Il 24 maggio si festeggia la giornata europea dei Parchi: la data ricorda l'istituzione dei primi nove parchi nazionali in Svezia, nel lontano 1909. Per questa ricorrenza, le aree protette europee aderenti a Europarc Federation, tra cui l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, organizzano attivit&agr...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
24 maggio 2024 - Giornata Europea dei Parchi
3 maggio 2023, Museo del Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale
(Ottaviano, 29 Apr 23) Nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dei Parchi Nazionali D’Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso Il 3 maggio 2023, in occasione della Rassegna Park to Park nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni di vita dei parchi nazionali, l’Ente Parco nazionale del Vesuvi...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Un workshop sulla Biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio: 5 anni di ricerche e monitoraggi nell’area protetta
L'iniziativa rientra nel programma "Piantiamo 500 piante" di Pizzardi Editore, in collaborazione con Rete Clima e PEFC Italia per rinaturalizzare un'area del Parco Nazionale del Vesuvio
(Ottaviano, 17 Mar 23) Il giorno 21 Marzo, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con l’Ente no profit “Rete Clima”, con Pizzardi Editore, casa editrice del noto album di figurine “Amici Cucciolotti”, con PEFC Ital...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
21 Marzo 2023, nella Giornata Internazionale delle Foreste l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio inaugura a Pollena Trocchia 'Il Bosco degli Amici Cucciolotti'
Il Commissario del Parco De Luca: "la Strada Matrone sarà presto la via green alla fruizione del Vesuvio"
(Ottaviano, 09 Mar 23) Il 20 dicembre scorso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall’Ente Parco, è stato inaugurato il sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone,” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni ...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Sentiero n°6 'La Strada Matrone': riprese le visite al Cratere del Vesuvio grazie alla collaborazione con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it