Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

di Fra' Ranaldo
(Sassalbo, 20 Giu 24) E con questo sono 10! E chi l’avrebbe mai detto che da un’idea talmente strampalata, a cui in pochi credevano, si potesse arrivare a costruire, con l’aiuto di tutti voi, un evento di tale portata che ora definirei più “festa”! Certo, sono il primo a rendermene ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(Rocca di Mezzo, 20 Giu 24) Parco Sirente Velino, il territorio connesso alla sua storia. Lunedì 24 giugno nella sede dell'USRC a Fossa la presentazione del Cammino Grande di Celestino. 90 chilometri, 4 tappe e 19 Comuni aquilani toccati nell'area verde del Parco Sirente Velino. Sarà presentato nel corso di una...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Il Parco Sirente Velino presenta il Cammino Grande di Celestino
Il convegno in programma il 25 giugno al circolo di Scauri
(Pantelleria, 19 Giu 24) È in programma martedì 25 giugno alle ore 17.30, presso il Circolo agricolo di Scauri il convegno dal tema: “Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi di acqua, di fuoco e di terra”. L’evento, organizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pant...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi di acqua, di fuoco e di terra
Pantelleria e Lanzarote. Giardini e paesaggi di acqua, di fuoco e di terra
(Sassalbo, 18 Giu 24) Gli alberi sono i nostri alleati. Ne è convito il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano che organizza, per tutti gli appassionati, uno straordinario incontro pubblico con lo scienziato italiano Stefano Mancuso. Professore di arboricoltura generale e etologia veget...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
 Mancuso, il pioniere della neurobiologia vegetale al Teatro Bismantova: “Le meravigliose piante hanno valore”
(Pantelleria, 17 Giu 24) Pantelleria, la perla nera del Mediterraneo, isola crocevia di popoli, eccellenze gastronomiche e paesaggi rurali unici, celebra il decimo anniversario del riconoscimento UNESCO de “La pratica agricola tradizionale della coltivazione della vite ad alberello della comunità di Pantelle...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
A Milano la presentazione della monografia dedicata alla vite ad alberello di Pantelleria che celebra il decennale del riconoscimento Unesco
(Rocca di Mezzo, 17 Giu 24)   Rocca di Cambio ha ospitato la 5ª edizione della Festa del Respiro, nell’ambito della quale 14 nuovi comuni del Parco Sirente Velino hanno aderito ai Borghi del Respiro. Un tripudio di fasce tricolori ha riempito la sala del comune di Rocca di Cambio per i 18 sindaci che hanno sot...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
La V festa del respiro a Rocca di Cambio incorona il Parco Sirente Velino primo Parco europeo dei Borghi del Respiro
(Este, 17 Giu 24) Ricordiamo che è ancora aperto il concorso, organizzato dalla Regione del Veneto nell'ambito delle iniziative di promozione dei cinque parchi regionali, che mira a celebrare e promuovere la bellezza, la diversità e l'importanza ambientale e culturale dei parchi attraverso la lente foto...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: PR Colli Euganei
Click al Parco! Scatta la tua foto!
Click al Parco! Scatta la tua foto!
Aperte le iscrizioni per la decima edizione - 6 ottobre 2024
(Sassalbo, 16 Giu 24) Aperte le iscrizioni alla decima edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest'anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso (RE).Da un'idea di Frà Ranaldo e coi Briganti di Cerreto promotori di questo evento, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del Fungo
(Pantelleria, 14 Giu 24) L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha avviato velocemente un monitoraggio a seguito di segnalazioni su insetti sospetti fra la vegetazione. Si esclude ufficialmente che si tratti di processionaria; il bruco in questione è da riferire ad una falena nota come Orgyia trigote...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
bruco orgyia
bruco orgyia
La Puglia ospita i paesaggi del Parco Nazionale della Val Grande
(Vogogna, 14 Giu 24) A Gravina in Puglia, dal 21 al 23 giugno le meraviglie delle aree protette. Un’esperienza immersiva alla scoperta dei parchi italiani, dove esplorare le peculiarità di una moltitudine di paesaggi, conoscerne la storia, assaporare i sapori genuini e scoprire tutte le attività che ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Luigi Spadone, Presidente del Parco assieme al direttore Michele Zanelli
Luigi Spadone, Presidente del Parco assieme al direttore Michele Zanelli
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it