Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>

Venerdì 10 maggio 2024, ore 10.30 Torre Cerrano
(Pineto-Silvi, 07 Mag 24) Dopo aver ottenuto il riconoscimento ufficiale del Sistema di Adesione Locale da parte di Federparchi, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha concluso il percorso del Marchio di Qualità secondo la strategia indicata da Europarc Federation nella Fase 2 della Carta Europea del Turism...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
AMP Torre del Cerrano, consegna certificazioni della CETS Fase 2
(Pantelleria, 07 Mag 24) Pantelleria ospita il Clean energy for EU islands forum 2024, appuntamento annuale organizzato dal Clean energy for EU islands secretariat, con il supporto del MOREnergy Lab del Politecnico di Torino, del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale «Isola di Pantelleria», che si terr&agr...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
A Pantelleria si incontrano le isole europee per la transizione energetica: dal 13 al 17 maggio il Clean energy for EU islands forum 2024
(Sassalbo, 07 Mag 24) San Romano in Garfagnana - Ora produce energia e ha una nuova e sostenibile veste lo storico Rifugio Miramonti, situato nella suggestiva località dell'Orecchiella nel Comune di San Romano in Garfagnana. Grazie alla collaborazione tra il Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Comun...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nuova vita per il Rifugio Miramonti grazie a Parco Nazionale Appennino e Comune di San Romano
E’ entrato nella fase operativa il progetto condotto dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, con il sostegno del Parco, finalizzato alla ricostruzione del profilo antropologico delle popolazioni locali, attraverso l'analisi del genoma.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 06 Mag 24) Il progetto, intitolato "Cinque Terre in Cinquanta Genomi", ha recentemente avviato la fase dei prelievi volontari, coinvolgendo 50 uomini selezionati dalle diverse località delle Cinque Terre. Volontari, rappresentanti delle famiglie storicamente radicate nell'area, che sono stati scel...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cinque Terre in cinquanta genomi: dinamiche di popolamento e aspetti evolutivi
Procedura di gara aperta in modalità telematica entro il 6 giugno 2024
(Rocca di Mezzo, 06 Mag 24) E’ indetta la  procedura di gara aperta in modalità telematica per l'intervento "Grande Anello Bike della Green Community del Parco Naturale Regionale Sirente Velino finanziato con fondi PNRR M.2-C.1-I.3.2" Importo complessivo a base d'asta: 1.200.000,00 € Stazione appaltant...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Grande Anello Bike della Green Community del Parco Naturale Regionale Sirente Velino
Dai picchi del Parco alle guglie del Duomo
(Vogogna, 06 Mag 24) A seguito delle numerose richieste che da mesi giungono all'Ente Parco abbiamo il piacere di annunciare che anche quest'anno sono state organizzate tre escursioni alla Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia di Mergozzo. La prima data è fissata per giovedì 27 giugno nella quale sar...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Aperte le iscrizioni per visitare la Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia
(Pantelleria, 06 Mag 24)   Sono state due le zone interessate dagli interventi congiunti degli uomini della Forestale e dei Vigili del Fuoco a Pantelleria, nella giornata di domenica per principi di incendio che fortunatamente non hanno arrecato gravi danni. Il primo nella zona di San Vito, ad un chilometro dall&rsqu...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Allerta incendi: interventi congiunti e prevenzione. Alta la responsabilità dei proprietari di terreni privati
Nasce a Pisa un modello di gestione replicabile in tutta Europa
(San Rossore, 06 Mag 24)   Foreste più resistenti ai cambiamenti climatici: lo studio europeo in corso a San Rossore diventa un modello di gestione replicabile a livello internazionale. Sta per giungere alla conclusione il progetto LIFE SySTEMiC che ha coinvolto università e aree protette italiane, slove...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
A San Rossore foreste resistenti ai cambiamenti climatici
(Vogogna, 06 Mag 24) Il Parco Nazionale della Val Grande piange la scomparsa del professor Pierantonio Ragozza, storico di grande cultura che ha saputo descrivere i valori fondanti del nostro Paese i cui primi germogli sono nati anche tra le montagne del Verbano Cusio Ossola durante la lotta di liberazione. Valori che ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Pierantonio Ragozza lo scorso novembre al convegno per il trentennale del Parco
Pierantonio Ragozza lo scorso novembre al convegno per il trentennale del Parco
(Pineto-Silvi, 06 Mag 24) Dopo il successo della prima edizione anche quest’anno l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano organizza l’ecofesta diffusa “Controcorrente” che si svolgerà dal 10 al 12 maggio 2024 al fine di divulgare i progetti in corso e celebrare la certificazione CETS Fase...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
Nell'AMP Torre del Cerrano torna Controcorrente l'ecofesta diffusa. Dal 10 al 12 maggio 2024
Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it