Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>

(Pratovecchio, 20 Gen 23) "Termini di pietra", questo il titolo dell'ultima fatica editoriale del Gruppo Archeologico Casentinese (Massimo Ducci e Graziano Maggi gli autori del volumetto): una ricerca storica degna di nota per la passione e la competenza spese nella sua stesura, nella ricerca d'archivio e nello studio de...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Termini di pietra
CITTÀ E APPENNINO INSIEME PER UN FUTURO PIÙ GREEN
(Sassalbo, 13 Gen 23) CITTÀ E APPENNINO INSIEME PER UN FUTURO PIÙ GREEN: IL PIANO SI PRESENTA SABATO 14 GENNAIO AI CHIOSTRI DI SAN PIETRO IN UN INCONTRO CON COMUNE DI REGGIO EMILIA, ENTE PARCO APPENNINO TOSCO-EMILIANO, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, FODAZIONE E35, ISTITUZIONI E FONDAZIONI CULTURALI ED ESPERTI INTE...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
REGGIO EMILIA E LA RISERVA MAB UNESCO – LA CULTURA SI ALLEA CON L’AMBIENTE: ARRIVANO I CREDITI DI SOSTENIBILITÀ PER LA CURA DELLE FORESTE E NUOVI ALBERI, CON L’OBIETTIVO DI ASSORBIRE PIÙ CO2
(Portoferraio, 10 Gen 23) Il Presidente Giampiero Sammuri fornisce alcuni chiarimenti in merito a quanto affermato da Legambiente Arcipelago Toscano relativamente agli interventi di manutenzione ordinaria del Fosso di Mola realizzati nei giorni scorsi dal Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa. Premesso che gli uffici stanno ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Continua l’impegno del Parco Nazionale per la riqualificazione della zona umida di Mola
Comunicato congiunto CC Forestali e Parco
(Portoferraio, 09 Gen 23) Nei giorni scorsi in loc. Mola è avvenuto l’increscioso episodio di un abbandono di più sacchi contenenti rifiuti solidi urbani indifferenziati (vedasi foto allegata) nei pressi della spiaggia di Mola. I militari appartenenti alla Stazione CC Parco di Por...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Identificato e sanzionato l'autore dell'abbandono di rifiuti a Mola
Si inaugura il 14 gennaio a Santa Sofia la mostra dedicata all'ingegno, la competenza, la creatività dei popoli del Parco
(Pratovecchio, 09 Gen 23) Chi erano i Popoli del Parco, gli abitanti di queste montagne che per secoli vi hanno vissuto traendone di che vivere? E soprattutto quali erano i loro saperi, la loro cultura? La trasmissione orale delle competenze e delle conoscenze ha esposto la loro sapienza al grande rischio dell’obli...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Inaugura 'Il sapere delle mani'
(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Dic 22) Il Ristorante la Ceragetta si aggiudica il premio di “Gustando le Apuane: menù a km zero” edizione 2022, il concorso organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della comunità dei residenti e degli agricoltori e artigiani, con lo scopo di promuovere la cono...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Si chiude il concorso Gustando le apuane Vince la Ceragetta di Careggine
(Sassalbo, 30 Dic 22) Il contest del 29 Dicembre “Dolce & Farina” sulla farina di castagne è stato sicuramente un piccolo successo per l’Appennino. Più di cento persone si sono ritrovate presso la sede di Sassalbo per assaggiare farine di castagne prodotte da 24 piccole aziende, associ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Farina di Castagne
Premiati a Sassalbo tra oltre 100 persone
(Sassalbo, 30 Dic 22) Un centinaio di produttori e pubblico non sono stati scoraggiati dal maltempo e si sono dati appuntamento presso la sede del Parco di Sassalbo per la finale di Dolce&Farina, il premio – giunto alla quinta edizione - che il Parco nazionale dell’Appennino riserva ai produttori di farin...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce&Farina 2022: vincono I Briganti dI Cerreto
29 dicembre a Sassalbo
(Sassalbo, 27 Dic 22) Sono 24 le aziende protagoniste, giovedì 29 dicembre a Sassalbo (Massa Carrara), a Dolce&Farina 2022, la quinta edizione del contest dedicato alla farina di castagne prodotta tra Emilia e Toscana. Si tratta di una gara tra i produttori di questo tradizionale prodotto della Riserva di Bios...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il 2022 si chiude con Dolce&Farina, la miglior farina di castagna eletta tra 24 aziende
Da 7 a 18 milioni di euro
(Sassalbo, 27 Dic 22) Approvato il bilancio del Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano per il 2023: reca una previsione di spesa di oltre 7 milioni di euro. Ma con una successiva variazione,la primavera prossima, il preventivo arriverà ai 18 milioni.“È una crescita notevolissima rispetto ad alc...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it