Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41     più vecchie>

(Gavorrano, 03 Nov 22) Dopo la conferenza all’Università di Firenze del 20 ottobre, il 21 ottobre si è svolta la seconda giornata della “Oreopithecus150 International Conference” a Massa Marittima con la visita degli studiosi nel territorio dove nel 1862 dove è stata ritrovata la...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Il Parco ricorda i 150 anni dell’Oreopiteco
La Riserva di Biosfera Appennino celebra la prima “Giornata internazionale delle Riserve di Biosfera”
(Sassalbo, 02 Nov 22) Anche la nostra Riserva della Biosfera Appennino intende celebrare questa giornata di cui è protagonista assieme alla grande famiglia MAB UNESCO. Diverse le inziative in programma il 3 novembre nei nostri territori. Presso la Sede di Sassalbo - Presentazione al PRESS TOUR – VETRIN...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
3 novembre- Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera
3 Novembre
(Sassalbo, 02 Nov 22) Un appello a tutti i Municipi e alle Scuole di sei province. “La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano è motore di sostenibilità ma, anche, testimone del valore della pace. Costruire la pace nel cuore e nella mente delle donne e degli uomini di ogni fede e di og...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un progetto europeo nel Parco al femminile
(Sassalbo, 02 Nov 22) È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a rischio scomparsa gambero di fiume, grazie al progetto Life Claw in corso nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. “Per la pri...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano.
3 e 4 novembre 2022 a Capaccio, Santa Sofia (FC) - Due giorni dedicati a conservazione ed economia montana
(Pratovecchio, 25 Ott 22) Torna per la ottava edizione “Oltreterra”, la cui prima giornata sarà interamente dedicata alla conferenza iniziale del progetto LIFE ShepForBio. L'appuntamento è promosso da Slow Food Italia, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Romagna Acque - Società delle Font...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Oltreterra e LIFE ShepForBio
A Roma Premio green nazionale al Parco Appennino
(Sassalbo, 21 Ott 22) Buy green, fondazione nazionale per la pratica degli Acquisti Verdi, ha premiato ieri il bando e la gestione del progetto della nuova centrale di refrigerazione del Palaghiaccio di Cerreto laghi col Premio Compraverde, volto a riconoscere le buone pratiche in tema di acquisti verdi in Italia.  ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nuovi motori del palaghiaccio a Cerreto.
Il contributo del progetto Life AgriCOlture
(Sassalbo, 19 Ott 22) Giovedì 20 ottobre dalle ore 15 incontro formativo/informativo in modalità mista (in presenza e meeting web su piattaforma zoom) rivolto a docenti, esperti tecnici e dirigenti scolastici dedicato alla presentazione dei contenuti didattici e delle opportunità gratuite riservate a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Agricoltura sostenibile e cambiamenti climatici
Storia e attualità nel Centenario dei parchi: un Made in Italy per la transizione ecologica
(Sassalbo, 19 Ott 22) Celebrazioni e anniversari sono importanti per le persone e anche per le istituzioni.È utile-periodicamente-sostituire all'agenda quotidiana, un tempo dedicato a festa e anche di riflessione retrospettiva e di prospettiva, che consenta di capire chi si è, dove si è e dove si sta...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Chi siamo ?
(Sassalbo, 18 Ott 22) Sarà presentata a Sologno Sabato 22 ottobre alle ore 16.00, presso il Pala Sologno, la candidatura presentata dalla Regione Emilia Romagna del "Carsismo  nelle Evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale. L'iniziativa organizzata dalla ProLoco di Sologno con il Parco N...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I GESSI TRIASSICI nella candidatura UNESCO a Patrimonio dell'Umanità
(Sassalbo, 17 Ott 22) Celebrazioni e anniversari sono importanti per le persone e anche per le istituzioni. È utile-periodicamente-sostituire all'agenda quotidiana, un tempo dedicato a festa e anche di riflessione retrospettiva e di prospettiva, che consenta di capire chi si...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Chi siamo? Storia e attualità nel Centenario dei parchi: un Made in Italy per la transizione ecologica
Altre notizie: < più recenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it