Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>

(Sassalbo, 03 Ott 22) Il 5 ottobre il Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano parteciperà al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, l’appuntamento più atteso dell’anno di rilievo nazionale per le organizzazioni impegnate sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e sulla so...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Crediti di Sostenibilità: il 5 ottobre il Parco al Salone della CSR di Milano per presentare la piattaforma
un bilancio positivo in vista dell’edizione 2023
(Castelnuovo di Garfagnana, 02 Ott 22) Abbiamo atteso diversi giorni per le prime conclusioni su “Bosa Medievale” di domenica 18 settembre, un po’ per sedimentare la stanchezza e un po’ per raccogliere il maggior numero di reazioni e riscontri. Farlo troppo a caldo avrebbe falsato l’analisi perché...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Bosa Medievale
(Castelnuovo di Garfagnana, 28 Set 22) Da Isola Santa al Monte Sumbra, dal Monte Sagro al Forato. E ancora, la via Vandelli, il parco Archeominerario di Calcaferro, la traversata del Monte Corchia e molto altro: ottobre mite, è l’ideale per camminare e scoprire luoghi e culture delle Apuane. Il Parco propone tanti appun...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA FASE 1- ente proponente G.A.L. MontagnAppennino S.c. a r.l.
(Sassalbo, 28 Set 22) Il GAL Montagnappennino fa altresì presente che tale graduatoria sarà pubblicata sul Burt del 05.10.2022....
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
REGIONE TOSCANA “PSR 2014/2022 MISURA 19 “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER”
Quasi 3000 voti on-line determinano i sei ristoranti che accedono alla finale di Colorno
(Sassalbo, 28 Set 22) Dopo un’estate di “piatti e bevande a Km0” ecco i primi verdetti del concorso enogastronomico Upvivium, promossi dalla Riserva di Biosfera Mab Unesco dell’Appennino tosco-emiliano. Delle 18 squadre in gara delle province di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca, cia...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM: ecco i ristoranti vincitori
(Castelnuovo di Garfagnana, 16 Set 22) Con ordinanza n. 8 del 13 settembre 2022, il Parco delle Alpi Apuane ha disposto la rimozione di un manufatto in pietra istallato nei giorni scorsi nei pressi del Monte Forato nel comune di Stazzema in assenza del Nulla Osta del Parco. Maggiori informazioni...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Manufatto sul Monte Forato. Il Parco ne ordina la rimozione
(Castelnuovo di Garfagnana, 15 Set 22) Domenica 18 settembre, Careggine vestirà i panni nobili e popolani di un Medioevo ancora vivo nella cultura e nelle tradizioni popolari della Garfagnana. “Bosa Medievale” è il suo titolo, dal nome del luogo dove sorge oggi l’azienda agricolo-naturalistica del Parc...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Bosa si veste di Medioevo per ritrovare le proprie radici storiche
A EuroMab la proposta della Riserva di Biosfera dell’Appennino
(Sassalbo, 15 Set 22) “Vorremmo creare appuntamenti per giovani sentinelle dei valori Mab Unesco sul tema della pace e del clima… Magari riproponendo ogni anno il meeting/camping di giovani che si è svolto a Corte Giarola recentemente. In Carinzia EuroMab si è aperta con un meeting di giovani.&...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
 “I giovani siano scintille di cittadinanza Unesco”.
(Gavorrano, 08 Set 22) Dall’8 all’11 settembre a Valpiana (Massa Marittima), per assaggiare un pezzo di Maremma con i prodotti dei soci D.R.A.G.O. e gli stand delle associazioni del territorio. Dalle aziende del territorio delle Colline Metallifere e delle aree limitrofe si leva a gran voce la necessit&agra...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
La Festa del Drago delle Colline Metallifere
(Castelnuovo di Garfagnana, 07 Set 22) Nel lungo e complesso contenzioso che ha visto e vede tuttora contrapporsi soggetti diversi, pubblici e privati, nel rivendicare il destino, le destinazioni d’uso e i profitti derivanti dalle terre demaniali del Comune di Vagli Sotto, dove si trovano buona parte delle attività estr...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
I destini delle terre demaniali del Comune di Vagli Sotto
Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it