Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>

(Castelnuovo di Garfagnana, 07 Set 22) Nel lungo e complesso contenzioso che ha visto e vede tuttora contrapporsi soggetti diversi, pubblici e privati, nel rivendicare il destino, le destinazioni d’uso e i profitti derivanti dalle terre demaniali del Comune di Vagli Sotto, dove si trovano buona parte delle attività estr...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
I destini delle terre demaniali del Comune di Vagli Sotto
Sì dall’Europa al progetto coordinato dal Parco per la tutela degli impollinatori
(Sassalbo, 03 Set 22) È stato ufficializzato nei giorni scorsi dalla Commissione europea al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano il finanziamento del progetto Life BEEadapt sulla conservazione degli impollinatori. “Un patto per l'adattamento degli impollinatori ai cambiamenti climatici”...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
 BEEadapt
(Castelnuovo di Garfagnana, 02 Set 22) C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per partecipare al concorso “Gustando le Apuane: menù a km zero”. Il concorso, organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della comunità dei residenti e degli agricoltori e artigiani, ha lo scopo di prom...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Gustando le Apuane: menù a km zero”. Ultimo mese per votare
(Castelnuovo di Garfagnana, 31 Ago 22) Ancora escursioni alla scoperta delle Apuane: trekking tra storia, tradizioni e tanta bellezza. Maggiori informazioni...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Escursioni per tutto il mese di settembre sulle Apuane
Grazie alle entrate dei ticket il Parco ha dato nuova vita al prezioso edificio abbandonato
(Portoferraio, 29 Ago 22) Si è svolta venerdì 26 agosto all’Isola di Pianosa la cerimonia inaugurale dell’apertura al pubblico della Casa dell’Agronomo, edificio di grande interesse storico-artistico costruito intorno al 1850 quando per volontà del governo toscano fu istituita la coloni...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Pianosa ha   un nuovo paesaggio con il restauro della Casa dell’Agronomo
(Gavorrano, 27 Ago 22) Da tempo i soggetti istituzionali delle Colline Metallifere in Provincia di Grosseto lavorano per diventare una Green Communities, cioè un insieme di comunità locali che collaborano per sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono e che saranno finanziate n...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Pnrr, Colline Metallifere si candidano comunità verde
(Sassalbo, 25 Ago 22) Torna quest'anno dopo lo stop imposto dalla pandemia Upvivium, il contest enogastronomico nazionale a filiera corta nella Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano. Partito ufficialmente il 19 agosto il concorso promosso dal Parco nazionale dell'Appennino mira a porre attenzione tra lo stre...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Torna il contest enogastronomico Upvivium
(Castelnuovo di Garfagnana, 24 Ago 22) Riorganizzazione in vista per la Geopark Farm a Bosa di Careggine, il centro agricolo-naturalistico in cui il Parco ha allestito diverse strutture di documentazione e promozione territoriale, tra cui il Centro visitatori, il Museo della fauna di ieri e di oggi, la sala convegni, lo spazio mostr...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Nuovi progetti per la Geopark Farm di Bosa di Careggine. L’associazione Aquilegia affianca il Parco nella cogestione
Incontro il 23 alla sede del Parco a Ligonchio
(Sassalbo, 22 Ago 22) Da un lato le opportunità offerte dal recente allargamento della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, dall’altro la candidatura a patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco di Grotte e carsismo evaporitico dell’Emilia-Romagna. Sono i motivi a tema del...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Come cambia l’Alta Val Secchia se diventa Patrimonio mondiale Unesco.
(Gavorrano, 21 Ago 22) Lunedì 22 agosto prende il via il Festival della viola da gamba di Gerfalco, la prima rassegna in Italia dedicata a questo strumento con la direzione artistica di Alessandro Pierini. Fino al 29 agosto sono in programma concerti di musica barocca e rinascimentale, corsi, video e masterclas...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Torna il Festival delle Viole di Gerfalco, dal 22 al 29 agosto
Altre notizie: < più recenti  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it