Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>

Incontro il 23 alla sede del Parco a Ligonchio
(Sassalbo, 22 Ago 22) Da un lato le opportunità offerte dal recente allargamento della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, dall’altro la candidatura a patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco di Grotte e carsismo evaporitico dell’Emilia-Romagna. Sono i motivi a tema del...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Come cambia l’Alta Val Secchia se diventa Patrimonio mondiale Unesco.
(Gavorrano, 21 Ago 22) Lunedì 22 agosto prende il via il Festival della viola da gamba di Gerfalco, la prima rassegna in Italia dedicata a questo strumento con la direzione artistica di Alessandro Pierini. Fino al 29 agosto sono in programma concerti di musica barocca e rinascimentale, corsi, video e masterclas...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Torna il Festival delle Viole di Gerfalco, dal 22 al 29 agosto
(Castelnuovo di Garfagnana, 17 Ago 22) Un Convegno di prestigio si svolgerà nella mattina di sabato 20 agosto, a partire dalla 9.30 nella sala conferenze della Geopark Farm di Bosa di Careggine. Il titolo è ampio e articolato e di stretta attualità: “Aree interne e Montagna: sistemi agroforestali ed ecosist...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
La Geopark Farm di Bósa di Careggine ospita un convegno dell’ANCI Toscana sullo sviluppo della Montagna
Anche a Pratospilla due "rifugi" con tastiera BivyPass, per potervi entrare senza chiavi, a partire dal 10 agosto 2022
(Sassalbo, 09 Ago 22) Al Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano aumenta la disponibilità di strutture gestite ma non presidiate, prenotabili online ed a cui si può poi accedere a qualunque ora, digitando il codice d'ingresso sulla tastiera. Dopo il bivacco di Badignana e quello di ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Pratospilla Uno, Pratospilla Due, Via!
Al via la terza edizione
(Sassalbo, 09 Ago 22) Sono 18 le squadre composte da ristoratori e produttori agroalimentari che, nei fine settimana dal 19 agosto al 25 settembre 2022, proporranno il proprio “Piatto a Km0”, accompagnato da vini, birre o bevande analcoliche del territorio, ambendo a diventare i vincitori del concorso UPVIVIU...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Concorso eno-gastronomico UPVIVIUM
A Villa Minozzo emanata ordinanza anti aggressioni da cani
(Sassalbo, 08 Ago 22) E aumenta la paura tra i cittadini, dal momento che continuano le aggressioni dei maremmani alle persone. Da qui la decisione del sindaco di Villa Minozzo, Elio Ivo Sassi, di emanare un’ordinanza a "tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei maremmani"....
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cresce la tensione sulla questione delle greggi ‘importate’ nel Parco Nazionale dell’Appennino
(Castelnuovo di Garfagnana, 05 Ago 22) Il calendario di “Escursioni per tutti”, programma di visite guidate e attività giornaliere nell’area parco e contigua rivolte a turisti e residenti, si arricchisce di nuovi appuntamenti. Dal monte Sumbra all’anello del monte Freddone, dal monte Procinto alla via V...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Escursioni per tutti Si aggiungono nuove date. Iniziative fino ad ottobre
(Portoferraio, 05 Ago 22)   Proseguono con successo i laboratori del CEA di Lacona che animano le vacanze di molti bambini con nuove attività di scoperta e gioco questa volta dedicati al mare: Squali, da pericolosi predatori a vittime mira a fare conoscere meglio ai bambini questi carismatici animali che nuotan...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
I laboratori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per far conoscere e amare il “fratello blu”
(Sassalbo, 04 Ago 22) Contrasto al dissesto idrogeologico e diffusione di un nuovo e antico tipo di agricoltura che preservi ulteriormente il suolo e garantisca la riproduzione dei suoi fondamentali servizi ecosistemici sono gli obiettivi fondamentali alla base del progetto europeo Life AgriCOlture che si svolge negli Ap...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Casina. Venerdì la presentazione del Patto per il Suolo del progetto LIFE agriCOlture con Bonifiche, Parco, Crpa
(Sassalbo, 02 Ago 22) Il Parco nazionale dell’Appennino sta seguendo con attenzione fortemente critica l’invio di greggi di pecore da carne nell’area del Cusna, attraverso diversi Tir.  Sul punto il consiglio direttivo dell’ente si era già pronunciato criticamente nell’agosto 20...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Greggi “importate” nel Parco nazionale dell’Appennino: “Una grave forzatura”. Scattate le prime denunce.
Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it