Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>

(Gavorrano, 08 Lug 22) Dopo il successo dello scorso anno, torna nel territorio delle Colline Metallifere “Le notti della natura”, la rassegna dedicata alla biodiversità diretta dal naturalista Giacomo Radi. Organizzata dal Parco nazionale delle Colline Metallifere in collaborazione con Labont &ndash...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Tornano le Notti della Natura
(Gavorrano, 06 Lug 22) Si conclusa giovedì 29 giugno la visita dei due valutatori Unesco, il portoghese Antonio Duarte e lo spagnolo Alberto Gil Toya, nel Parco Nazionale delle Colline Metallifere (Gr) dopo quattro giorni intensi di incontri ed eventi. In queste giornate, accompagnati dalla presidente del Parco...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Visita Unesco, Bai: 'Occasione importante di crescita'
Ugolotti (Parco): “Tanti obiettivi raggiunti e cantiere ancora in corso”
(Sassalbo, 04 Lug 22) Compie un anno il nuovo Centro Laudato Si’ sorto nelle ex pertinenze dei Monaci Benedettini a Bismantova di Castelnovo ne’ Monti. “Nel 2017 la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, la parrocchia di Ginepreto e il Parco nazionale dell’Appennino raggiunsero a...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Centro Laudato si’ di Bismantova compie un anno.
(Portoferraio, 01 Lug 22)   Gli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa splendida farfalla, vive solo in un ristrettissimo areale dell’Elba, isola dove era stata vista nel lontano 1932 da un gruppo di ricercatori tedeschi, nella zona di Marcia...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Gli ungulati minacciano anche la farfalla di S. Piero, lo rivelano i dati di uno studio dell’Università di Firenze
(Castelnuovo di Garfagnana, 27 Giu 22) L’appuntamento è per venerdì 1° luglio, alle 18, negli spazi espositivi del Centro Visite del Parco delle Apuane a Seravezza, in Palazzo Rossetti. Si inaugura, alla presenza dell’autore, una mostra inconsueta e dal grande impatto emozionale, che dedica agli sguardi ...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
'24 sguardi non umani': la mostra di Lorenzo Possenti a Seravezza sul rispetto per la natura selvaggia
(Gavorrano, 26 Giu 22) Il Parco delle Colline Metallifere fa parte della UNESCO Global Geoparks  Network dal 2010 con il nome di Tuscan Mining Geopark. Gli UNESCO Global  Geoparks sono attualmente 177 in 46 nazioni del mondo. In Italia i  Geoparchi UNESCO sono 11. Ogni 4 anni i geoparchi per permanere n...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Dal 26 al 29 giugno i valutatori Unesco saranno nel Parco
(Sassalbo, 24 Giu 22) Grande soddisfazione tra le fila del Parco nazionale dell’Appennino per il finanziamento di tre progetti dei Comuni, tra Emilia e Toscana, dalla graduatoria del Bando Borghi del Pnrr promosso dal Ministero della Cultura. In collaborazione con i Comuni titolari delle progettualità, il...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Bando Borghi, vincono 3 progetti di Comuni nel Parco nazionale dell’Appennino: 5,3 milioni di euro dal Pnrr
(Gavorrano, 23 Giu 22) L’Unesco ha approvato l’ampliamento del Geoparco delle Colline Metallifere (Tuscan Mining UNESCO Global Geopark), comprendendo ulteriori 96 kmq ricadenti nei comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Pomarance e Radicondoli. In particolare si tratta della zona di Larderello, Sasso Pisano,...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Unesco ha detto si: Il Geoparco diventa più grande
(Gavorrano, 20 Giu 22) “E’ la struggente voce della viola da gamba, che fu disabitata sul finire del XVIII secolo, a sussurrarci e ricordarci il valore del passato, della natura e dei silenzi di un’antica borgo; Gerfalco, il borgo delle viole”. Il Festival della Viola da gamba di Gerfalco, il p...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Il Festival delle Viole parte da Massa Marittima
(Portoferraio, 13 Giu 22) Con la visita del Vicepresidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Stefano Feri, a bordo della M/Y Conrad, si ufficializza la firma del protocollo d’intesa tra Sea Shepherd Italia e l’Ente Parco, approvato dal Consiglio Direttivo PNAT del 30 marzo scorso. L’accordo sancisce i...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
 Sea Shepherd Italia e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano operano insieme per proteggere l’ecosistema marino
Altre notizie: < più recenti  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it