Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

(Pantelleria, 23 Giu 24) Convocati in Prefettura, sul tema della campagna antincendi boschiva 2024, si sono riuniti a Trapani i rappresentanti dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, dell’amministrazione comunale, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettorato delle Foreste di Trapani e de...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Riunione in Prefettura sulla prevenzione incendi: in arrivo a Pantelleria il gruppo boschivo dei Vigili del Fuoco
(Pantelleria, 22 Giu 24) Si e svolto oggi, nell'area archeologica di Mursia, il secondo appuntamento di archeologia sperimentale a Pantelleria.  Con l'aiuto di esperti e ricercatori, i presenti hanno potuto immergersi negli usi e costumi degli abitanti dell'isola di circa 3500 anni fa, con dimostrazioni sulle tecniche...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Pantelleria: alla scoperta dell’età del Bronzo
XXXI Stagione Concertistica – MusicalmenTe 2024
(Assergi, 21 Giu 24) Sabato 22 giugno, per la XXXI Stagione Concertistica– MusicalmenTe 2024 organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello” di Teramo, concerto alle ore 6:00, un'esperienza musicale al sorgere del sole, presso l’Abbazia di Santa Maria di Ronzano a Castel Castagna. L&rsq...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Concerto del 22 giugno 2024 ore 6:00 - Castel Castagna
(Rocca di Mezzo, 21 Giu 24)   Negli ultimi anni, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino ha intrapreso un percorso di valorizzazione e promozione del proprio territorio, perseguendo l'importante missione di conservare, proteggere e condividere la bellezza inestimabile di questa area naturale. L'obiettivo del Parco &eg...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino: Un Impegno Costante per la Sostenibilità e la Conservazione
PROGETTO “CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE”
(Assergi, 21 Giu 24) L’Ente Parco ha calendarizzato il terzo incontro con gli operatori e gli amministratori del territorio, riferito al progetto “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”. Di seguito si riportano le date e le località degli incontri che fanno seguito a quanto già svolt...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO
Dal 22 giugno al 29 settembre
(Feltre, 20 Giu 24) Sabato 22 giugno riapre al pubblico il punto informativo presso i Cadini del Brenton in Val del Mis.Il punto informazioni sarà aperto con i seguenti orari: Dal 22/06/2024 al 30/06/2024Sabato e domenica 9.30-17.30 Dal 01/07/2024 al 31/07/2024Venerdì 10.00-17.00Sabato e Domenica 9.30-1...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Cadini del Brenton
Cadini del Brenton
(Pantelleria, 20 Giu 24)   In occasione del ventennale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, dal 21 al 23 giugno a Gravina in Puglia si svolgerà “Biodiversa– L'Italia dei Parchi si racconta”, un festival dedicato alle aree protette d'Italia che sarà opportunità per affrontare i t...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Il Parco di Pantelleria partecipa a “Biodiversa– L'Italia dei Parchi si racconta”, dal 21 al 23 giungo a Gravina in Puglia
(Pantelleria, 20 Giu 24)   Appuntamento al centro Brera, nel cuore di Milano, per la presentazione della monografia "Racconti di Vite", realizzata dall’Ente Parco Isola di Pantelleria in occasione delle celebrazioni per il decennale del riconoscimento UNESCO de “La pratica agricola tradizionale della colti...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Il valore del riconoscimento Unesco della vite ad alberello di Pantelleria raccontato in una monografia presentata alla stampa di Milano. Prossimo evento: la vendemmia a settembre sull’isola
(Pineto-Silvi, 20 Giu 24) Sono stati affidati i lavori di efficientamento energetico della Torre di Cerrano, si tratta di opere rientranti nel progetto “Aree marine protette per il clima” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, un pacchetto di interventi di cui hanno fatto parte ...
Area Protetta: AMP Torre Cerrano  |  Fonte: AMP Torre Cerrano
(Santo Stefano Aspromonte, 20 Giu 24) Come è normale per i giovani nibbi reali durante i primi anni di vita, anche gli esemplari liberati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte nel luglio 2023 stanno effettuando movimenti erratici che li portano ad esplorare vaste aree dell’Italia meridionale e non solo. Quattro giova...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
I movimenti dei giovani nibbi reali liberati in Aspromonte
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it