Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

(Rocca di Mezzo, 24 Giu 24) Presentato il Cammino Grande di Celestino che si inserisce nel più ampio quadro di interventi attuati dall’USRC per la valorizzazione dei Cammini degli Altipiani, una rete di 400 chilometri di sentieri delle aree interne della provincia dell’Aquila (Cammino Gra...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Presentato il Cammino Grande di Celestino
(Pescasseroli, 24 Giu 24) Assunzione temporanea, della durata non superiore a giorni 90 (novanta), di n. 14(quattordici) unità di personale a supporto e integrazione del Servizio di Sorveglianza del Parco - anno 2024. Approvazione della graduatoria definitiva....
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
APPROVATA GRADUATORIA DEFINITIVA GUARDIAPARCO AUSILIARI
Oltre 20 appuntamenti tra mostre, musica, libri e spettacoli, evento clou il concerto di Fabio Concato alla Villa del Gombo
(San Rossore, 24 Giu 24) L’estate di San Rossore si scalda con la terza edizione di ViviParco, la rassegna culturale ambientale che fa dialogare arte e natura e che permette di scoprire e riscoprire le bellezze del Parco sotto diverse prospettive. «Dal 28 giugno al 2 agosto oltre un mese di eventi...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
ViviParco 2024, uomo e natura in dialogo
(Sassalbo, 24 Giu 24)   Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, il contest nazionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastrono...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
UPVIVIUM, avvio alla quarta edizione del contest gastronomico a km 0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano
(Pantelleria, 23 Giu 24) Convocati in Prefettura, sul tema della campagna antincendi boschiva 2024, si sono riuniti a Trapani i rappresentanti dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, dell’amministrazione comunale, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettorato delle Foreste di Trapani e de...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Riunione in Prefettura sulla prevenzione incendi: in arrivo a Pantelleria il gruppo boschivo dei Vigili del Fuoco
(Pantelleria, 22 Giu 24) Si e svolto oggi, nell'area archeologica di Mursia, il secondo appuntamento di archeologia sperimentale a Pantelleria.  Con l'aiuto di esperti e ricercatori, i presenti hanno potuto immergersi negli usi e costumi degli abitanti dell'isola di circa 3500 anni fa, con dimostrazioni sulle tecniche...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Pantelleria: alla scoperta dell’età del Bronzo
XXXI Stagione Concertistica – MusicalmenTe 2024
(Assergi, 21 Giu 24) Sabato 22 giugno, per la XXXI Stagione Concertistica– MusicalmenTe 2024 organizzata dall’Associazione “Benedetto Marcello” di Teramo, concerto alle ore 6:00, un'esperienza musicale al sorgere del sole, presso l’Abbazia di Santa Maria di Ronzano a Castel Castagna. L&rsq...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Concerto del 22 giugno 2024 ore 6:00 - Castel Castagna
(Rocca di Mezzo, 21 Giu 24)   Negli ultimi anni, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino ha intrapreso un percorso di valorizzazione e promozione del proprio territorio, perseguendo l'importante missione di conservare, proteggere e condividere la bellezza inestimabile di questa area naturale. L'obiettivo del Parco &eg...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino: Un Impegno Costante per la Sostenibilità e la Conservazione
PROGETTO “CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE”
(Assergi, 21 Giu 24) L’Ente Parco ha calendarizzato il terzo incontro con gli operatori e gli amministratori del territorio, riferito al progetto “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”. Di seguito si riportano le date e le località degli incontri che fanno seguito a quanto già svolt...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO
Dal 22 giugno al 29 settembre
(Feltre, 20 Giu 24) Sabato 22 giugno riapre al pubblico il punto informativo presso i Cadini del Brenton in Val del Mis.Il punto informazioni sarà aperto con i seguenti orari: Dal 22/06/2024 al 30/06/2024Sabato e domenica 9.30-17.30 Dal 01/07/2024 al 31/07/2024Venerdì 10.00-17.00Sabato e Domenica 9.30-1...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Cadini del Brenton
Cadini del Brenton
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it