Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani
  • trasp
    Vino cotto (PN Gran Sasso) (foto di PN Gran Sasso)

Prodotti tipici

468 segnalazioni. Risultati dal n. 381 al n. 400 (ordinamento: categoria > prodotto)

   

Pagina dei risultati: < < Precedente   15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     Successive > >

Marchi di qualità
ProdottoCategoria

 
PAT
Lonza o CapocolloLonza o Capocollo
La Storia Come per altri salumi dell'area, l'origine antica è frutto della duplice necessità di ut... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
  Lucanica Cauriota fresca o affumicataLucanica Cauriota fresca o affumicata
Insaccato di puro maiale, da consumarsi allo stato fresco dopo cottura, oppure alla griglia, nei Cra... >>
(PR Paneveggio - Pale San Martino)
Salumi
  LuganegaLuganega
E' il tradizionale salume di ogni famiglia contadina trentina. Di norma questo prodotto è composto ... >>
(PN Dolomiti Bellunesi)
Salumi
PAT
Mocetta valsoaninaMocetta valsoanina
Detta anche motzetta, è una carne conservata tipica della Valle d'Aosta e del Canavese che, come an... >>
(PN Gran Paradiso)
Salumi
PAT
 Mortadella di Accumoli
La Storia Salume tradizionalmente diffuso nel comprensorio di Accumoli. Ancora oggi si impiegano tec... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
PAT
Presidio Slow Food
Mortadella di CampotostoMortadella di Campotosto
La Storia Documenti storici, accertano la produzione di tale tipologia di salume, nella zona di Camp... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
  PancettaPancetta
Modalità di Produzione: La pancetta tesa ed arrotolata si ricavano dalla parte anteriore del costat... >>
(PN Pollino)
Salumi
   Pancetta
La Storia Che del maiale non si butta via niente è proprio vero. Dopo tutto come non essere d'acc... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
DOP - Denominazione di Origine Protetta
 Pancetta di Calabria DOP
La Pancetta di Calabria DOP viene ricavata dal sottocostato inferiore dei suini che, tagliato in for... >>
(PN Sila)
Salumi
PAT
 Pancetta di suino
Salume impostato sulla trasformazione della regione ventrale del suino. Caratteristica è nelle sue... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
PAT
 Pendole
Striscioline di carne poste in salamoia e successivamente affumicate.... >>
(PN Dolomiti Bellunesi)
Salumi
PAT
Porchetta ViterbesePorchetta Viterbese
La porchetta non è nient'altro che un maiale allevato allo stato brado cotto al forno. E' important... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
  ProsciuttoProsciutto
Modalità di Produzione: Dopo essere stata rifilata a freddo e predisposta, la coscia del maiale vi... >>
(PN Pollino)
Salumi
  ProsciuttoProsciutto
La Storia L’allevamento del maiale anche se meno noto rispetto all’allevamento ovi-caprino nel... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
PAT
Prosciutto di Montagna della TusciaProsciutto di Montagna della Tuscia
Il prosciutto della Tuscia viene definito "di montagna", con il termine che sta a indicare un prodot... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
PAT
Prosciutto tipico della Valle VigezzoProsciutto tipico della Valle Vigezzo
Il prosciutto tipico della Valle Vigezzo ha la sua peculiarità nella lavorazione antica che origina... >>
(PN Val Grande)
Salumi
PAT
Salame abruzzeseSalame abruzzese
La Storia Testimonianze della diffusione della produzione di salumi in Abruzzo si hanno negli Antich... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
PAT
Salame aquilanoSalame aquilano
La Storia Originario del capoluogo abruzzese, oggi è prodotto in tutta la regione. Fino alla fine d... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
PAT
Salame belluneseSalame bellunese
Un tempo era prodotto con carni di suino e di cavallo, ma ora l’impasto più comune prevede una mi... >>
(PN Dolomiti Bellunesi)
Salumi
   Salame della Laga

(PN Gran Sasso)
Salumi

Pagina dei risultati: < < Precedente   15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     Successive > >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it