Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani
  • trasp
    Prosciutto di Montagna della Tuscia (RR Monte Rufeno) (foto di RR Monte Rufeno)

Prodotti tipici

468 segnalazioni. Risultati dal n. 401 al n. 420 (ordinamento: categoria > prodotto)

   

Pagina dei risultati: < < Precedente   16  17  18  19  20  21  22  23  24     Successive > >

Marchi di qualità
ProdottoCategoria

 
  Salame di patateSalame di patate
Tipico del Canavese e del Biellese, era uno dei più classici espedienti per aumentare il cibo a dis... >>
(PN Gran Paradiso)
Salumi
PAT
Salame di patateSalame di patate
Definizione E' una preparazione insaccata a base di patate bollite e carne di maiale, in alcune zone... >>
(Aree protette Po Piemontese)
Salumi
PAT
Salame paesanoSalame paesano
La Storia La presenza storica del salume è testimoniata dalla tradizione orale locale e da tracce n... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
   Salsicce di carne

(PN Gran Sasso)
Salumi
PAT
Salsicce Secche Aromatiche di SuinoSalsicce Secche Aromatiche di Suino
La salsiccia secca aromatica, ottenuta dalla lavorazione del magro del costato, e sulle rifilature d... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
PAT
Salsicce Secche di SuinoSalsicce Secche di Suino
La salsiccia secca di suino deriva dalla lavorazione delle rifilature di lonza, spalla e prosciutto ... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
PAT
Salsicce Sott&#39;Olio o Sotto StruttoSalsicce Sott'Olio o Sotto Strutto
Questo salume deriva dalla lavorazione delle rifilature di lonza, spalla e prosciutto e dalla lavora... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
DOP - Denominazione di Origine Protetta
 Salsiccia di Calabria DOP
La Salsiccia di Calabria DOP è, fra i salumi calabresi, quello più conosciuto e diffuso. Si ricava... >>
(PN Sila)
Salumi
PAT
Salsiccia di fegatoSalsiccia di fegato
La Storia La salsiccia di fegato come per altri salumi, deriva dalla necessità di sfruttare del mai... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
Presidio Slow Food
Salsiccia di Fegato AquilanaSalsiccia di Fegato Aquilana
Nei boschi delle montagne interne dell'Abruzzo, l'allevamento dei maiali ha sempre rappresentato una... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
   Salsiccia fresca
Modalità di Produzione: Viene prodotta con carni di primissima scelta (spalla e ritagli di coppa) ... >>
(PN Pollino)
Salumi
  Salsiccia matta ciavar e il sambudello casentineseSalsiccia matta ciavar e il sambudello casentinese
La storia Per la salsiccia matta o "ciavar" e per il sambudello casentinese valgono le stesse consid... >>
(PN Foreste Casentinesi)
Salumi
PAT
Salsiccia paesanaSalsiccia paesana
La Storia La salsiccia paesana come per altri insaccati, deriva dalla necessità di sfruttare del ma... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
PAT
Salsiccia sott&#39;olioSalsiccia sott'olio
La Storia La salsiccia è un salume antico, forse quello prodotto da più tempo, fin dall'epoca roma... >>
(PN Gran Sasso)
Salumi
  Salsiccia StagionataSalsiccia Stagionata
Modalità di Produzione: Per produrla si usano carni di primissima scelta (spalla e ritagli di cop... >>
(PN Pollino)
Salumi
  Salumi delle Giudicarie e della RendenaSalumi delle Giudicarie e della Rendena
Durante i mesi invernali gli abitanti di Strembo e Caderzone erano soliti emigrare verso la pianura,... >>
(PR Adamello Brenta)
Salumi
  Salumi OssolaniSalumi Ossolani
I salumi della Valle Ossola serbano nelle loro carni una ricchezza di profumi e di gusti legati alla... >>
(PN Val Grande)
Salumi
  SettembrinoSettembrino
Storia: Il settembrino è un prodotto legato alla tradizione di Latronico (PZ), dove veniva consuma... >>
(PN Pollino)
Salumi
PAT
SoppressataSoppressata
Modalità di Produzione: Per produrla si usano tagli pregiati con l'aggiunta di sale, pepe nero e ... >>
(PN Pollino)
Salumi
DOP - Denominazione di Origine Protetta
Soppressata di Calabria DOPSoppressata di Calabria DOP
La Soppressata di Calabria DOP è l'insaccato calabrese più pregiato a ragione di un impasto di car... >>
(PN Sila)
Salumi

Pagina dei risultati: < < Precedente   16  17  18  19  20  21  22  23  24     Successive > >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it