Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani
  • trasp
    Barancino (PN Dolomiti Bellunesi) (foto di Archivio Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi)

Prodotti tipici

468 segnalazioni. Risultati dal n. 421 al n. 440 (ordinamento: categoria > prodotto)

   

Pagina dei risultati: < < Precedente   17  18  19  20  21  22  23  24     Successive > >

Marchi di qualità
ProdottoCategoria

 
PAT
Presidio Slow Food
Soppressata di GioiSoppressata di Gioi
Notizie storiche sulla soppressata di Gioi risalgono al 1835 come riportato nel Compendio di Agricol... >>
(PN Cilento)
Salumi
Presidio Slow Food
Soppressata e salsiccia del Vallo di DianoSoppressata e salsiccia del Vallo di Diano
La tradizione norcina nel Vallo di Diano è attestata da secoli e affonda le sue radici nelle atti... >>
(PN Cilento)
Salumi
PAT
Sopressa InvestidaSopressa Investida
Sopressa al cui centro è posto un filetto di suino.... >>
(PN Dolomiti Bellunesi)
Salumi
PAT
Spalle di SuinoSpalle di Suino
Questo è un prodotto tradizionale della provincia di Rieti. Per la sua lavorazione vengono impiegat... >>
(RR Monte Rufeno)
Salumi
PAT
TartufiTartufi
In Abruzzo, c'è la miglior raccolta di tartufi di tutto il mondo e il 40% dei tartufi d'Italia sono... >>
(PR Sirente - Velino)
Tartufi
   Tartufo

(PN Gran Sasso)
Tartufi
PAT
Tartufo Nero pregiatoTartufo Nero pregiato
Comunemente detto "Tartufo Nero di Norcia e Spoleto", il Tuber melanosporum Vittadini è riconoscibi... >>
(PN Monti Sibillini)
Tartufi
  CerasuoloCerasuolo
Il Cerasuolo si ottiene dalle uve Montepulciano utilizzando una particolare tecnica di vinificazion... >>
(PN Gran Sasso)
Vino
   Fonte Romana

(PN Gran Sasso)
Vino
   Greco passito
Nel comune di Bianco e in parte in quello di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, si produce ... >>
(PN Aspromonte)
Vino
  I ViniI Vini
La viticoltura è stata la più importante attività tradizionale elbana, oggi molto ridotta rispett... >>
(PN Arcipelago Toscano)
Vino
DOC
Lacryma Christi del Vesuvio DOCLacryma Christi del Vesuvio DOC
La Storia Il vino del vesuvio è  un prodotto che entra a pieno titolo nella storia dell'enologia ... >>
(PN Vesuvio)
Vino
  MontepulcianoMontepulciano
La Storia Il Montepulciano, di cui si hanno notizie certe della sua presenza in Abruzzo sin dalla m... >>
(PN Gran Sasso)
Vino
  Moscatello di CastiglioneMoscatello di Castiglione
La Storia La produzione di Moscatello di Castiglione può farsi risalire sicuramente dalla metà del... >>
(PN Gran Sasso)
Vino
Presidio Slow Food
 Moscato passito di Saracena
Il moscato di Saracena, presidio Slow Food dal 2002, è un dolce nettare ottenuto da uve moscatello,... >>
(PN Pollino)
Vino
   Nieddera
Vino ottenuto da un armonico uvaggio delle uve rosse autoctone "Nieddera e Cannonau", dopo una soffi... >>
(AMP Penisola Sinis)
Vino
  PasserinaPasserina
La Storia Il vitigno Passerina è a bacca bianca autoctono dell’Italia centrale, la cui provenie... >>
(PN Gran Sasso)
Vino
   Pecorino
La Storia Il Pecorino è un vitigno autoctono a bacca bianca originariamente riscoperto nell'ascolan... >>
(PN Gran Sasso)
Vino
  SciacchetràSciacchetrà
Lo Sciacchetrà è un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre dalle uve dei vit... >>
(PN Cinque Terre)
Vino
  TrebbianoTrebbiano
La Storia La presenza in Abruzzo di un vino ottenuto da uve Trebulanum sirr risale al XVI secolo. ... >>
(PN Gran Sasso)
Vino

Pagina dei risultati: < < Precedente   17  18  19  20  21  22  23  24     Successive > >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it