Vai alla home di Parks.it
  • trasp
    Tratturo via Vecchia Mare (PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase) (foto di PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase)

Itinerari

807 segnalazioni. Risultati dal n. 521 al n. 540 (ordinamento: Georif. > Itinerario)

   

Pagina dei risultati: < Precedenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     Successive >

Georif. ItinerarioPercorribilità Interesse
 
Bosco della Maddalena, PadulettoBosco della Maddalena, Paduletto
(PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli)
A piedi A piedi
2 h
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: bird watching Elevato interesse: fotografia 
Bosco Mangalaviti e Serra del ReBosco Mangalaviti e Serra del Re
(PR Nebrodi)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: bird watching Elevato interesse: panorama Elevato interesse: fotografia 
C&#39;era una volta il mareC'era una volta il mare
Da Velia a Punta del Telegrafo
Partenza: Velia (Ascea Marina)
(PN Cilento)
A piedi A piedi
T - Turistico
1 h 30 m
Elevato interesse: flora Elevato interesse: archeologia Elevato interesse: storia 
 C1 - Salto del Cervo
Da Collecchio al mare: un panorama mozzafiato
Partenza: Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(PR Maremma)
A piedi A piedi
impegnativo
7 h
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama Elevato interesse: storia Elevato interesse: fotografia 
 C2 - Poggio alle Sugherine
Da Collecchio a Poggio alle Sugherine
Partenza: Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(PR Maremma)
A piedi A piedi
impegnativo
4 h
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama Elevato interesse: storia Elevato interesse: fotografia 
 C3 - Cala di Forno estivo
Cala di Forno finalmente aperta in estate con accesso regolamentato
Partenza: Centro Visite di Collecchio con bus-navetta per Oliveto di Collelungo sotto la torre cinquecentesca, da dove si prosegue a piedi
(PR Maremma)
A piedi A piedi
facile
1 h
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama Elevato interesse: fotografia 
 C4 - Sasso della Signora
Le aree panoramiche più suggestive
Partenza: Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(PR Maremma)
A piedi A piedi
media
4 h
 C5 - Sasso della Signora/Cala di Forno (estivo)
Una passeggiata a piedi fino ad arrivare a una delle spiagge più belle della Toscana
Partenza: Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(PR Maremma)
A piedi A piedi
media
 
 Cabras - Stagno di Cabras
(AMP Penisola Sinis)
A piedi A piedi
 
 Cabras - Torre Aragonese di Su Pottu - Cuccuru Is Arrius
(AMP Penisola Sinis)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: archeologia 
 Cafariello - Recommone
(AMP Punta Campanella)
A piedi A piedi
elevata
2 h
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: bird watching Elevato interesse: panorama 
Cala CaprareseCala Caprarese
Sentiero n. 15
(PN Arcipelago La Maddalena)
A piedi A piedi
Facile
1 h 30 m
Elevato interesse: panorama 
Cala Napoletana - Cala CrucittaCala Napoletana - Cala Crucitta
Sentiero n. 14
Partenza: Isola di Caprera, nei pressi della fortificazione di Arbuticci
(PN Arcipelago La Maddalena)
A piedi A piedi
Facile
1 h 15 m
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
Cala PorteseCala Portese
Sentiero n. 04
Partenza: Isola di Caprera, dalla spiaggia di cala Portese
(PN Arcipelago La Maddalena)
A piedi A piedi
Facile
1 h 15 m
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: panorama 
Caminada 3 puntiCaminada 3 punti
(RR Valle Canal Novo)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: panorama 
Caminada su l&#39;acquaCaminada su l'acqua
(RR Valle Canal Novo)
A piedi A piedi
 
Elevato interesse: flora Elevato interesse: fauna Elevato interesse: bird watching 
 Cammino minerario di Santa Barbara
(Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna)
A piedi A piedi
 
 Cammino minerario di Santa Barbara - Da Buggerru a Portixeddu
4° tappa: Cammino minerario di Santa Barbara
(Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna)
A piedi A piedi
E
4 h
 Cammino minerario di Santa Barbara - Da Iglesias a Nebida
1° tappa: Cammino minerario di Santa Barbara
(Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna)
A piedi A piedi
T – E
7 h
 Cammino minerario di Santa Barbara - Da Masua a Buggerru
3° tappa: Cammino minerario di Santa Barbara
(Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna)
A piedi A piedi
E - E
7 h 30 m

Pagina dei risultati: < Precedenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     Successive >

sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it