Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>

L' Area Marina Protetta cerca volontari e appassionati nell'ambito del progetto LifeDelfi. Una giornata in barca a vela per avvistare cetacei tra le costiere sorrentina e amalfitana con il supporto di OceanoMare Delphis.
(Massa Lubrense, 29 Set 21) Una caccia senza arpioni o fucili ma armati soltanto di macchina fotografica e binocoli. Dall'11 ottobre parte il monitoraggio dei delfini in costiera, organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Sei giornate, fino al 16, a bordo della barca a vela dell'associazione OceanoMare Delphis...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, a 'caccia' di delfini con macchine fotografiche e binocoli
Vengono da 7 diverse nazionalità. Ma anche dall'Italia e da Sorrento. Niente mojito e discoteche nella loro estate, ma tante attività di volontariato con l'Area Marina protetta.
(Massa Lubrense, 22 Set 21) Presidio dei nidi di tartaruga nel Cilento, azioni di sensibilizzazione, educazione ambientale e​ operazioni di pulizia sulle spiagge. L'ultima, pochi giorni fa nella splendida Baia di Ieranto. È l'estate diversa, trascorsa quest'anno​ da 15 ragazzi che hanno scelto Massa Lubrense e l'Are...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Aperitivi e party in spiaggia? ' No grazie, preferiamo aiutare le tartarughe.' La 'vacanza-lavoro' dei giovani ambientalisti a Punta Campanella
Incredibile evento ieri sera sulla spiaggia di Maiori: nate 82 Caretta caretta. Sul posto il coordinamento regionale di monitoraggio con l'Area Marina Protetta Punta Campanella e le Forze dell'Ordine
(Massa Lubrense, 16 Set 21) Ottandadue tartarughe marine sono nate ieri sera sulla spiaggia di Maiori in costiera amalfitana. Un evento incredibile e mai verificatosi a memoria d'uomo. Le tartarughine sono state notate mentre spuntavano dalla sabbia e il guardiano del Nautica Mare Nostrum- zona ovest della spiaggia a rido...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Le tartarughe nascono anche in costiera amalfitana
(Ischia, 15 Set 21) In corso le attività di test di attrezzi da pesca selettivi nell’ambito del progetto multi-misura ISSPA – Innovazione, Sviluppo e Sostenibilità nel settore della Pesca e dell’Acquacoltura della Regione Campania - finanziato nell’ambito del Fondo Europeo per la P...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
Ph.: Serena Zampardi - Manuela Di Meglio
(Ischia, 15 Set 21) E' stato individuato sulla spiaggia della Chiaia, a Forio, il nido di Caretta caretta dal quale - nella notte tra sabato e domenica - sono emerse venticinque tartarughine, evento senza precedenti recenti nella storia dell'area marina protetta Regno di Nettuno, che abbraccia le isole di Ischia e Proc...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
 TROVATO IL NIDO DELLA CARETTA CARETTA A FORIO, CONTINUA IL NOSTRO MONITORAGGIO!
(Ischia, 14 Set 21)  Lo ha spiegato ieri a Ischia Ponte l'ottima Maria Cristina Gambi, in un evento organizzato dal Museo del Mare di Ischia....
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
 Perché dai vents del mare di #Ischia riusciamo a capire le conseguenze dell'acidificazione degli oceani di tutto il mondo?
(Ischia, 13 Set 21) Uno storico nido di Caretta caretta sui litorali dell'isola d'Ischia. Nella notte tra sabato e domenica, sulla spiaggia della Chiaia, a Forio, venticinque neonati di Caretta caretta sono stati individuati da un bagnino dello stabilimento "Fratelli Mattera". Fuoriuscivano da un nido non segnalato, do...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
25 TARTARUGHINE NASCONO NELLA NOSTRA AMP, ATTIVATA LA RETE DI MONITORAGGIO
(Ischia, 09 Set 21) I nostri fondali ispirano le illustratrici Simo Capecchi / Sketching Workshops & Events e Rita Sabler che riproducono sul taccuino impermeabile le meraviglie degli ecosistemi di Cartaromana!...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Ph.: Pasquale Raicaldo
Ph.: Pasquale Raicaldo
L'importanza della Posidonia e il successo del trapianto a Ischia nell'articolo del quotidiano Il Mattino
(Ischia, 19 Ago 21) Lo straordinario patrimonio di biodiversità dei fondali e delle coste dell’isolotto di Vivara, collegato a Procida con un ponte, sarà da oggi ancor più tutelato. L’area marina protetta Regno di Nettuno ha infatti avviato, nel periodo in cui l’urto dell’im...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
PIU' CONTROLLI A VIVARA: ACCORDO TRA REGNO DI NETTUNO E RISERVA NATURALE STATALE
Altre notizie: < più recenti  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it