Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

(Ischia, 27 Lug 21) Ed eccoci qui, in prima linea, per pulire i fondali e gli scogli della baia di Cartaromana, insieme a una serie di amici e di associazioni, dai ragazzi del Project MARE for SEA ad Hester, da Marevivo Ischia a Associazione Nemo Ischia. Perché anche se la Festa a Mare agli Scogli di Sant'Anna -...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
In prima linea, per pulire i fondali e gli scogli della baia di Cartaromana
(Ischia, 25 Lug 21) Anche senza Festa a Mare agli Scogli di Sant'Anna - Ischia, la difesa dell'ambiente non si ferma: insieme ad alcune associazioni ambientali, ci trovate a Ischia Ponte, oggi, dalle 17.30 per i laboratori ambientali per grandi e piccini, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid....
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Laboratori di educazione ambientale
(Ischia, 22 Lug 21) Oggi pomeriggio una tartaruga Caretta caretta è stata tratta in salvo lungo il litorale di Citara, a Forio, grazie alla segnalazione e al primo intervento di Marco Patalano, Rosa Calise, Andrea Fabbrizi e Palma Luongo, e - con l'ausilio dei nostri volontari, i ragazzi Project MARE for SEA, e ...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Tartaruga Caretta caretta è stata tratta in salvo lungo il litorale di Citara, a Forio
Happy Hour eco-bio (plastic free e a km 0) al Circolo Nautico di Marina della Lobra. Infopoint attivi tutti i giorni di agosto alla Lobra, a Puolo e a Ieranto.
(Massa Lubrense, 22 Lug 21) Un'estate ricca di appuntamenti e incontri tra la gente da parte dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Apericena​ eco-bio, infopoint nei porti e nelle spiagge più frequentate di Massa Lubrense. Le attività sono già partite da alcune settimane a Marina della Lobra e a ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Rimossi alcuni quintali di plastica e altri rifiuti dalla piccola spiaggia. In campo l'Area Marina Protetta, il comune di Massa Lubrense,​ l'associazione "Torca Crapolla" e Terra delle Sirene.
(Massa Lubrense, 17 Lug 21) Quindici sacchi grandi di rifiuti sono stati recuperati e smaltiti dalla splendida spiaggetta del fiordo di Crapolla. L'operazione di pulizia è stata condotta nei giorni scorsi dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella, dal Comune di Massa Lubrense,​ dall'Associazione "Torca Crapolla" e...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, ripulito il fiordo di Crapolla
(Ischia, 12 Lug 21) Oggi sul quotidiano Il Golfo una bellissima intervista al nostro direttore Antonino Miccio sul futuro del nostro mare e sul ruolo dell'area marina protetta!...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
La 'rotta' di Miccio: Ischia punti sulla qualità
(Ischia, 11 Lug 21) Stamattina i volontari del Project MARE for SEA, insieme a PlasticLess ed Hester, hanno ripulito la spiaggetta del piazzale dell'Ancora a Casamicciola e la scogliera limitrofa, con il supporto del Comune di Casamicciola Terme e del personale dell'AMCA, che ringraziamo. Al termine delle operazioni, i...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
(Ischia, 10 Lug 21) Il bellissimo servizio che il Tgr Rai Campania ha dedicato stasera alla nostra area marina protetta, con interviste al direttore Antonino Miccio e alla nostra Caterina Kat Iacono e un racconto puntuale sulle nostre attività, compreso il progetto SalviAmo Nettuno con Hester e Fondazione CON IL...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
(Ischia, 03 Lug 21) Oggi su “Linea Blu” per raccontare la bellezza della nostra area marina e il dovere di tutelarla, tutti i giorni, con convinzione....
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
 Oggi su “Linea Blu” per raccontare la bellezza della nostra area marina e il dovere di tutelarla, tutti i giorni, con convinzione
Domani sarà illustrato il progetto nell'ambito dell'evento nazionale Slow Fish, dedicato alla sostenibilità ambientale e della pesca
(Massa Lubrense, 03 Lug 21) Un lavoro manuale complesso, 5 mila nodi per intrecciare rami di mirto o di giunco. Un paziente lavoro trasmesso da padre in figlio attraverso diverse generazioni di pescatori di Torca, piccola frazione del comune di Massa Lubrense. È così, con precisione certosina e impegno, che si ot...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
L' Amp Punta Campanella presenta il Gamberetto di Nassa a Genova
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it