Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

Prosegue l’attività di sensibilizzazione del progetto cofinanziato dal programma europeo Life. Domani, 3 aprile, l’incontro presso l’azienda Flor Circeo di Sabaudia
(Sabaudia, 02 Apr 19) Entra nel vivo il programma di attività e iniziative di sensibilizzazione, formazione e informazione del progetto di  SAMFIX (SAving Mediterranean Forests from Invasions of Xylosandrus beetles and associated pathogenic fungi), co-finanziato dal programma europeo LIFE con capofila l&rsq...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
SAMFIX, l'incontro con i florovivaisti locali
Bioblitz nei Parchi nazionali: il 30 marzo a Sabaudia presso il Centro visitatori del Parco il secondo degli appuntamenti organizzati da Federparchi. L’attività rientra nella campagna di Citizen Science prevista dal progetto europeo Life ASAP
(Sabaudia, 28 Mar 19) Un bioblitz nel Parco Nazionale del Circeo. Dopo il debutto dello scorso 16 marzo all’isola di Pianosa, nel Parco dell’Arcipelago Toscano, i bioblitz arrivano a Sabaudia, nel cuore del Parco del Circeo, per una esperienza indimenticabile che vedrà i partecipanti protagonisti attiv...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Biodiversità, alla ricerca di specie aliene nel Parco nazionale del Circeo
Stamattina a Roma l’incontro con il servizio fitosanitario regionale sullo stato dell'infestazione da Xylosandrus nel territorio del Circeo. Domani e sabato 23 marzo training formativo presso la sede del Parco a Sabaudia
(Sabaudia, 21 Mar 19) Continuano gli incontri di informazione e formazione del team di  SAMFIX (SAving Mediterranean Forests from Invasions of Xylosandrus beetles and associated pathogenic fungi), il progetto co-finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea in base all’accordo di sovvenzione LIFE17 N...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Xylosandrus
Xylosandrus
Sabaudia, stamattina la manifestazione in piazza del Comune con gli studenti dell'istituto "Giulio Cesare"
(Sabaudia, 15 Mar 19) Il Parco Nazionale del Circeo aderisce al "Global Strike for Future", lo sciopero globale per il clima che nella giornata di oggi vede scendere in piazza i giovani di tutto il mondo per chiedere ai Capi di Stato azioni concrete per bloccare il riscaldamento globale e garantire un futuro al pianeta. ...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Uniti per il clima: il Parco del Circeo aderisce al 'Global Strike for Future'
COMUNICAZIONI: ricevimento pubblico Ufficio Tecnico del 13/03/2019
(Sabaudia, 12 Mar 19) Si informano gli utenti che nel previsto ricevumento pubblico dell'Ufficio Tecnico di mercoledì 13 Marzo non verranno fornite informazioni tecniche ma solo informazioni amministrative sullo stato delle  pratiche....
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
L’Ente aderisce a “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. L’evento in programma stasera è organizzato dall’Istituto Pangea Onlus
(Sabaudia, 01 Mar 19) Il Parco Nazionale del Circeo aderisce anche per il 2019 a “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 e celebrata oggi, primo marzo. Un’iniziativa simbolic...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
La foresta del Parco
La foresta del Parco
Verificate circa 30 postazioni già censite in Banca Dati Nazionale Zootecnica, fino ad arrivare a un numero di 7 apiari attivi, corrispondenti a 6 operatori, per un totale di 180 alveari. Obiettivo anche il marchio di qualità sui prodotti
(Sabaudia, 25 Feb 19) Il lavoro di ricognizione delle attività di apicoltura nel territorio del Parco Nazionale del Circeo e delle aree limitrofe ha individuato circa 30 postazioni già censite in Banca Dati Nazionale Zootecnica, in carico a ditte posseditrici di apiari. Fino ad arrivare ad un numero di 7 ap...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Le api come bioindicatore della qualità ambientale
Le api come bioindicatore della qualità ambientale
Un progetto finalizzato ad una nuova forma di diffusione della conoscenza dei beni culturali e alla valorizzazione del territorio per una strategia turistica innovativa
(Sabaudia, 22 Feb 19) I nuovi servizi on line del Parco nazionale del Circeo protagonisti alla XIII edizione del workshop ArcheoFOSS presso l’Università di Padova, nell’ambito  del FOSS4G Italia 2019. Nella giornata di ieri si è tenuta la presentazione del GIS desktop management per il Parc...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
I nuovi servizi on line del Parco
I nuovi servizi on line del Parco
Presentati i risultati del primo anno di attività: i ricercatori del CREA hanno sperimentato, insieme ad altre materie prime sottoutilizzate, una farina ottenuta dal crostaceo
(Sabaudia, 13 Feb 19) Sono stati presentati i risultati relativi al primo anno di attività del progetto SUSHIN, “SUstainable fiSH feeds INnovative ingredients”, che ha visto impegnati i ricercatori del Centro di Zootecnia e Acquacoltura del Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell&rsquo...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Gambero rosso  della Louisiana
Gambero rosso della Louisiana
Le eccellenze dell’area protetta protagoniste alla storica manifestazione. L’Ente debutta alla Bit con turismo lento e enogastronomia di qualità
(Sabaudia, 08 Feb 19) Il Parco nazionale del Circeo, su invito della Regione Lazio, sarà presente per la prima volta alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il m...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Il direttore del Parco Paolo Cassola
Il direttore del Parco Paolo Cassola
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it