Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>

maggio / giugno 2019
(Iglesias, 13 Mag 19) Per il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna quest’anno coincidono due importanti appuntamenti: la Giornata Nazionale delle Miniere, in programma il 25 e il 26 Maggio e la Settimana Europea dei Geoparchi che avrà luogo tra il 25 Maggio ed il 9 Giugno. La Giornata Naz...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il Parco Geominerario partecipa all'XI edizione della Giornata Nazionale delle Miniere ed alla Settimana Europea dei Geoparchi
(Porto Torres, 13 Mag 19) comunicazione errata corrige. Avvisiamo che è stato sostituito il bando pubblicato in data del 13 maggio. Servizio noleggio biciclette D.Lgs. n° 50/2016 concessione di servizi; Il servizio dovrà essere realizzato da luglio/agosto 2019 – a luglio/agosto 2022 in localit&agrav...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Pn Asinara
Pn Asinara
(Iglesias, 11 Apr 19) Nell’ambito dei rapporti istituzionali con i comuni, lunedì 8 aprile 2019 ci si è ritrovati con l’amministrazione comunale di Goni, piccolo centro del Sarrabus Gerrei, che custodisce importanti testimonianze geologiche ed archeologiche. Accolto dal sindaco Giovanni Mari...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il Geosito Peinconi
Il Geosito Peinconi
l Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna in prima fila nel sostegno del Laboratorio Scientifico Internazionale di Sos Enattos
(Iglesias, 10 Apr 19) Domani 11 Aprile 2019 nella splendida cornice del comune di Orosei si aprono i lavori dei due congressi internazionali per la promozione del sito Minerario di Sos Enattos, quale laboratorio scientifico internazionale.La miniera di Sos Enattos attualmente viene utilizzata per ospitare acceleromet...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
10th Einstein Telescope Symposium - Orosei, 11 / 12 aprile 2019
Il capitale naturale e la gestione delle risorse ambientali. La contabilità ambientale dell’AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo
(Olbia, 05 Apr 19) Workshop Lo sviluppo territoriale sostenibile Il capitale naturale e la gestione delle risorse ambientali La contabilità ambientale dell’AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo 12 aprile 2019  ore 9.30 Polo Universitario di Olbia    Aula Magna “Robert F. Engle&rd...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
locandina evento
locandina evento
Progetto Piccole Isole ISPRA
(Porto Torres, 01 Apr 19) Dal 1 Aprile al 15 Maggio studieremo i movimenti migratori dei piccoli passeriformi attraverso l'inanellamento scientifico per il 22° anno consecutivo. Se volete vivere questa bellissima esperienza insieme allo staff dell'Osservatorio Faunistico del Parco Nazionale dell'Asinara mandate una mail...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
Pernice sarda
Pernice sarda
(Aalen, 28 Mar 19) Dopo il seminario dei Valutatori, tenutosi Martedì 26 Marzo 2019, Mercoledì 27, con la cerimonia ufficiale ed i saluti delle autorità, si sono aperti ufficialmente i lavori del 43° Coordination Committee Meeting dei Geoparchi Europei. L'importante evento è ospitat...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
I delegati italiani con il Dr. Nicolas Zouros, Coordinatore dell'European Geopark Network. A destra il Prof. Tarcisio Agus, Presidente del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna
I delegati italiani con il Dr. Nicolas Zouros, Coordinatore dell'European Geopark Network. A destra il Prof. Tarcisio Agus, Presidente del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna
(Olbia, 22 Mar 19) Domenica prossima, 24 marzo p.v., intorno alle 17,30 andrà in onda su RaiTre, all'interno del programma Kilimangiaro, il filmato della serie de Il Cacciatore di Paesaggi dedicato a Tavolara. Sintonizzatevi!...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
Comunicato Stampa n. 4 del 19.03.2019
(La Maddalena, 19 Mar 19) Ha avuto inizio il censimento completo dei marangoni dal ciuffo che nidificano nell’arcipelago di La Maddalena. Una specie apparentemente simile al cormorano ma strategicamente dipendente dalle acque marine e dalle coste rocciose.  L’area del Parco Nazionale ospita la più gr...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Uova di Marangone dal Ciuffo
Uova di Marangone dal Ciuffo
Comunicato Stampa n. 3 del 18.03.2019
(La Maddalena, 18 Mar 19) Con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 4 del 09.03.2019 è stato approvato il nuovo Regolamento per la concessione dei contributi, ausili economici e patrocini del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. A far data dal 18.03.2019 sono pertanto pubblicati sul sito istituzi...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Altre notizie: < più recenti  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it