Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

Stagnali, Caprera, locali del C.E.A., Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
(La Maddalena, 07 Mar 19) Giovedi 28 febbraio si è svolto presso il locali del CEA-Parco Nazionale di La Maddalena di Stagnali, a Caprera, un importante seminario sulla conservazione del delfino tursiope, nell’ambito del progetto internazionale “Delfini Senza Frontiere” (“Dolphins without Borde...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Workshop sul tursiope nel Santuario Pelagos
(Iglesias, 06 Mar 19) Il 28 Febbraio 2019 il Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna, in concorso con la Fondazione “Giuseppe Dessì” ed alla presenza del Presidente dei Parchi Nazionali Italiani Stanislao Demarsanich, ha sottoscritto la nascita del secondo Parco Letterario dell’Is...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Il Prof. Tarcisio Agus ed il Dott. Ciro Pignatelli, Presidente e Direttore del Parco Geominerario, con il Dott. Paolo Lusci, Presidente della Fondazione Giuseppe Dessì, siglano la Convenzione che sancisce la nascita del Parco Letterario 'Giuseppe Dessì'
Il Prof. Tarcisio Agus ed il Dott. Ciro Pignatelli, Presidente e Direttore del Parco Geominerario, con il Dott. Paolo Lusci, Presidente della Fondazione Giuseppe Dessì, siglano la Convenzione che sancisce la nascita del Parco Letterario "Giuseppe Dessì"
Villasalto - Alghero - Arzachena Ciclo 2019
(Iglesias, 06 Mar 19) Sono ripresi i corsi ASTA - Alta Scuola di Turismo Ambientale, promossi dal Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna. Sabato 2 Marzo 2019, nella splendida cornice del villaggio minerario di “Su Suergiu” a Villasalto, presso la storica direzione della miniera, hanno avuto...
Area Protetta: PR geominerario della Sardegna  |  Fonte: PR geominerario della Sardegna
Miniera di Su Suergiu, Villasalto. La palazzina della Direzione
Miniera di Su Suergiu, Villasalto. La palazzina della Direzione
il monitoraggio dei pipistrelli (chirotteri) con la collaborazione dei cittadini
(La Maddalena, 06 Mar 19) Si comunica che sono ancora disponibili per tutti gli interessati i rifugi per pipistrelli acquistati nell’ambito dell’attività di Citizen Science lanciata la scorsa estate. L’iniziativa prevede la raccolta e l’analisi di dati relativi alla presenza di pipistrelli nel...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
casetta per pipistrelli
casetta per pipistrelli
(Olbia, 04 Mar 19) Grande successo per l'AMP di Tavolara all' Eudi Show di Bologna, fiera internazionale dedicata al mondo della subacquea. Per l'edizione 2019 l'Area Marina ha presentato, in collaborazione con la Reef Check Italia Onlus, il progetto di scienza del cittadino TavolaraLab, finanziato dal Ministero dell'...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
(La Maddalena, 01 Mar 19) Nell’ottica della consueta collaborazione tra il Parco Nazionale e tutti gli attori presenti sul territorio, istituzioni, associazioni, forze produttive, singoli cittadini, l’Ente fornisce il suo supporto a un’importante iniziativa di formazione e addestramento prevista dal Piano d...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Addestramento AIB-Antincendio boschivo.
(Olbia, 28 Feb 19) Anche quest'anno, l'AMP di Tavolara, aderisce all'iniziativa M'illumino di Meno 2019 - Rai Radio2, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Per domani, 1 marzo, sono previste, in tutta la penisola, giornate di sensibili...
Area Protetta: AMP Tavolara  |  Fonte: AMP Tavolara
L'AMP di Tavolara aderisce a M'illumino di meno
Il Parco di La Maddalena aderisce all'iniziativa per il risparmio energetico
(La Maddalena, 28 Feb 19) Di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, anche il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena aderisce alla giornata del risparmio energetico M'illumino di Meno, iniziativa ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
M'illumino di meno
(Porto Torres, 28 Feb 19) Di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Parco Nazionale dell'Asinara aderisce alla giornata del risparmio energetico M'illumino di Meno, organizzata da RAI Radio2. Dalle ore 19 di venerdi 1 marzo sull'isola Asinara saranno spente tutte l...
Area Protetta: PN Asinara  |  Fonte: PN Asinara
locandina evento
locandina evento
Stagnali, Caprera, Locali del Centro di Educazione Ambientale (CEA) del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
(La Maddalena, 27 Feb 19) Domani, 28 febbraio 2019, l'Associazione SEA ME Sardinia, ospitata dal Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena presso i propri locali del Centro di Educazione Ambientale (CEA) di Stagnali, organizza un workshop sulla conservazione del Tursiope nel Santuario Pelagos. Il workshop si inserisce ...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it