Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Bibliografia naturalistica del Delta del Po

Dal volume, curato da Giampaolo Balboni e Luca Tanzi del WWF Ferrara, realizzato e pubblicato per iniziativa congiunta dei Parchi del Delta del Po Emiliano-romagnolo e Veneto, sono stati estratti tutti i riferimenti bibliografici, qui interrogabili dinamicamente

Trovati 30 riferimenti bibliografici. Risultati dal n. 1 al n. 20

Pagina dei risultati:     1  2    Successive >

Gruppo Area Autore Anno Titolo Identificazione
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S.2000Anfibi e Rettiliin "Un Po di terra. Guida all'ambiente della bassa pianura padana e alla sua storia": 181-209, Ed. Diabasis, Reggio Emilia
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., CARAMORI G., BARBIERI C.1999Atlante degli Anfibi e dei Rettili dell'Emilia-Romagna (aggiornamento 1992/1997)Quad.Staz.Ecol.civ.Mus.St.nat.Ferrara, 12
AnimaliAnfibi e rettiliCOSTA M.1998L'analisi faunistica per il Piano Territoriale in Atti "Giornata di studio Qualità Ambientale nel Parco del Delta del Po, Palazzo Bellini, Comacchio, 11 Dicembre 1997": 113-124, Consorzio del Parco Regionale del Delta del Po, CDS Ed., Ferrara, LCM Service, Segrate
AnimaliAnfibi e rettiliAMBROSINO P., PASSADORE M., GAMBARI R. ed al.1997PCR-Mediated amplification of genonuc regions of Testudo hermanni Gmelin from Bosco della Mesola (Northern Italy)in Atti "Third World Congress of Herpetology, Prague, 2-10 August 1997. Abstracts ": 5
AnimaliAnfibi e rettiliGARIBOLDI A., LAMBERTINI M., TALLONE G. (a cura di)1997Delta del Po: verso un futuro sostenibile. Piano d'azione per la conservazione della natura del Delta del Po (Sintesi)Commissione Europea DG XI, Ministero Ambiente - Servizio Conservazione Natura, LIPU, Ed.Le Balze, Montepulciano, Artegraf, Città di Castello
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., CARAMORI G., BARBIERI C.1997Biogeographic analysis of herpetofauna in Southern Po river basin (Northern Italy)in Atti "Third World Congress of Herpetology, Prague, 2-10 August 1997. Abstracts ": 139
AnimaliAnfibi e rettiliSCOCCIANTI C., EMILIANI D., LAZZARI G.1996Metodi di salvaguardia dal rischio di investimento stradale applicati ad una popolazione di Emys orbicularis lungo un tratto della strada SS. 309 'Romea' presso Ravennain Atti "I Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Torino 2-6 Ottobre 1996"
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., VALLINI C.1996Attività stagionali e relazioni termiche di Testudo hermanni Gmelin nel Bosco della Mesola (Delta del Po)in Atti "I Congresso Nazionale Societas Herpetologica Italica, Torino 2-6 Ottobre 1996. Riassunti": 20
AnimaliAnfibi e rettiliSOCIETAS HERPETOLOGICA ITALICA1996Atlante provvisorio degli anfibi e dei rettili italianiAnn.Mus.civ.St.nat. 'G. Doria', vol. XCI: 95-178
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., VALLINI C.1996Struttura di popolazione di Testudo hermanni Gmelin nel Bosco della Mesola (Delta del Po) (Testudines, Testudinidae)St.Trentini Sci.nat.Acta Biologica, 71: 205-207
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S.1996La testuggine terrestre 'Testudo hermanni' del Bosco della Mesola. Ecologia e progetti di salvaguardia della popolazioneNatura e Montagna, XLIII, 2 : 34-44
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S.1995Population structure of Emys orbicularis in the Bardello (Po Delta, Northern Italy)Amphibia-Reptilia, 16:77-85
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., VALLINI C.1994Struttura di popolazione di Testudo hermanni Gmelin nel Bosco della Mesola (Delta del Po) (Testudines, Testudinidae)in Atti "1° Convegno Italiano di Erpetologia Montana, Trento, 6-9 Aprile 1994. Riassunti": 62
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S.1993Anfibi e Rettili: problemi ecologici dell'ertpetofauna e dei relativi habitat nel bacino del fiume PoAcqua e Aria, 7: 727-730
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., STAGNI G.1993Gli anfibi e i rettili dell'Emilia-Romagna (Amphibia, Reptilia)Quad.Staz.Ecol.civ.Mus.St.nat.Ferrara, 5
AnimaliAnfibi e rettiliARGANO R., BASSO R., COCCO M., GEROSA G.1992Nuovi dati sugli spostamenti di Tartaruga marina comune (Caretta caretta) in MediterraneoBoll.Mus.Ist.Biol.Univ.Genova, 56-57: 113-136
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S.1992La fauna erpetologica della provincia di Ferrarain "Ecoannuario 1992. Rapporto sullo stato dell'ambiente nel Ferrarese": 98-102, Lega Ambiente Ferrara, CDS Ed., Ferrara, Tipografia Artigiana, Ferrara
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S., PESARINI F.1992Dati preliminari e metodologie di studio su una popolazione di Emys orbicularis nella Sacca del Bardello (Ravenna) (Testudines, Emydidae)in Atti "V Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia, Milano, 21-25 Settembre 1992. Riassunti": 214
AnimaliAnfibi e rettiliZACCANTI F., BIGAZZI M.1990Pesci Anfibi Rettili delle acque salmastre dell'Emilia-Romagnain "Aspetti naturalistici delle zone umide salmastre dell'Emilia-Romagna": 187-236, Regione Emilia-Romagna, Grafiche Zanini, Bologna
AnimaliAnfibi e rettiliMAZZOTTI S.1990Studio di una popolazione di Emys orbicularis L.Natura e Montagna, XXXVII, 3-4: 25-28
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it