Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>

Un'iniziativa dell'Ecomuseo per i residenti
(Valdieri, 01 Ott 12) Lunedì 8 ottobre presso la sede del Parco, (piazza Regina Elena 30 - Valdieri) si raccolgono le iscrizioni al corso di organetto e violino popolare riservato ai residenti dei comuni di Valdieri, Entracque e Roaschia.Durante la serata sarà stabilito il calendario e gli orari del corso a...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Corso di organetto
La mostra Taxon ospite del Museo di Scienze naturali
(Valdieri, 01 Ott 12) La mostra fotografica “Taxon” dedicata all’Inventario della Biodiversità delle Alpi Marittime e del Mercantour dal 3 ottobre sarà ospite del prestigioso Museum für Naturkunde (Museo di Scienze Naturali) di Berlino promuovendo il territorio transfrontaliero delle ...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Foto Philippe Richaud
Foto Philippe Richaud
Il Gesso ha eroso l'argine
(Valdieri, 28 Set 12) Segnaliamo che il transito sulla pista ciclo-pedonale (in destra orografica) che collega Valdieri con Tetti Cialombard e Tetti Bandito (Roaschia) è interrotto a circa metà tracciato. Il Gesso ha eroso l'argine facendo franare un tratto della strada....
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
La pista ciclo-pedonale presso le grotte del bandito.
La pista ciclo-pedonale presso le grotte del bandito.
Si è conclusa con successo l'edizione numero 10 dell'iniziativa "A piedi tra le Nuvole", legata quest'anno ai festeggiamenti per il 90° compleanno del Parco Nazionale Gran Paradiso
(Torino, 25 Set 12) Otto domeniche e un mercoledì: queste le giornate in cui si è svolta per il decimo anno consecutivo la manifestazione A piedi tra le Nuvole, iniziativa di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile, alla storia, alla cultura e alle tradizioni locali nata nel...
Area Protetta: PN Gran Paradiso  |  Fonte: PN Gran Paradiso
'Arrivederci' tra le nuvole
Da domani al Liceo scientifico di Cuneo
(Valdieri, 25 Set 12) “Il clima, i ghiacciai delle Alpi Marittime: paesaggi e biodiversità” è il tema della tre giorni che dal 26 settembre coinvolgerà i ragazzi del Liceo classico cuneese “Silvio Pellico” e del Lycée de la montagne de Valdeblore, in Francia. L’in...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Il ghiacciaio del Clapier - Foto Barbara Bianco
Il ghiacciaio del Clapier - Foto Barbara Bianco
Cena di Tuma&Bodi alla Locanda del Sorriso
(Valdieri, 25 Set 12) Questo sabato cena di Tuma&Bodi al rifugio del Parco Locanda del Sorriso a Trinità di Entracque. Un bel posto per fermarsi anche la notte e domenica fare una passeggiata tra i primi colori d'autunno allo spettacolare ponte del Suffiet o per i più allenati l'escursione al Pianard. I...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Un suggerimento per il week-end prossimo
Nella sezione di Entracque la mostra fotografica "Il trekking del lupo"
(Valdieri, 21 Set 12) Domenica 23 settembre il Centro Uomini e Lupi è aperto al pubblico dalle 10 alle 18 con orario continuato (ultimo ingresso alle ore 17). Un'occasione per vedere, in un locale del Centro della sezione di Entracque paese, anche la mostra fotografica "Il trekking del lupo: sette giorni a pi...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Foto Franco Voglino
Foto Franco Voglino
Si corre anche il primo duathlon dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni
(Valdieri, 20 Set 12) Nella cornice naturale del Parco delle Alpi Marittime, sabato 22 settembre, si svolge la “Valdieri bike run - Memorial Tiziano Blua”. È l’11a edizione dell’attesissimo duathlon sprint-rank individuale e a staffetta che richiama i più forti atleti della specialit...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Sabato 22 settembre a Valdieri la 11a bike-run
Trenta specie nuove per la scienza nello spazio transfrontaliero Marittime Mercantour
(Valdieri, 13 Set 12) Mercoledì 12 settembre, presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino sono stati presentati i risultati di sei anni di ricerca del primo Inventario Biologico Generalizzato d’Europa (ATBI, All Taxa Biodiversity Inventory). Territorio d’indagine: lo spazio transfrontaliero...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Troglochele lanai acaro scoperto e descritto per la prima volta nelle Marittime. Foto F. Tomasinelli
Troglochele lanai acaro scoperto e descritto per la prima volta nelle Marittime. Foto F. Tomasinelli
Un nuovo portale Internet presenta il territorio transfrontaliero a 360°
(Valdieri, 12 Set 12) Il Parco naturale delle Alpi Marittime e il Parc national du Mercantour da alcuni giorni sono insieme su Internet. Dopo oltre trent’anni di strettissima collaborazione le due aree protette transfrontaliere delle Alpi del Sud si presentano unitariamente sul portale www.mar...
Area Protetta: PR Alpi Marittime  |  Fonte: PR Alpi Marittime
Alla scoperta dello spazio Marittime Mercantour
Altre notizie: < più recenti  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it