Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

Numerose iniziative da segnare sull'agenda per i visitatori dell'area protetta.
(Strembo, 13 Mag 11) Le fresche giornate primaverili cominciano piano piano ad aprire la bella stagione e, mentre al Parco Naturale Adamello Brenta si lavora di gran lena per approntare un’offerta di attività estive sempre di alta qualità, già in questa seconda metà di maggio si prevede...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Il lago di Tovel (foto G. Del Sorbo)
Il lago di Tovel (foto G. Del Sorbo)
Un rapporto di collaborazione attiva tra la Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello e il Parco naturale Adamello Brenta
(Strembo, 15 Apr 11) Si è svolta ieri, 14 aprile, alle ore 11.00 presso la Casa natura Villa Santi sul Comune di Montagne (TN), la cerimonia per la firma del Protocollo d’Intesa tra il Parco naturale Adamello Brenta e il Parco dell’Adamello.Il Presidente Antonio Caola e il Direttore Roberto Zoane...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Adamello (G. Alberti)
Adamello (G. Alberti)
(Tonadico, 06 Apr 11) Prosegue il viaggio verso Venezia della mostra "Un fiume di legno, La fluitazione del legname dal Trentino a Venezia", che da Primiero e Vanoi seguendo il torrente Cismon ed il fiume Brenta approda a Bassano del Grappanei mesi di aprile e maggio. Dal 9 aprile al 22 maggio 2011 la mostra sa...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La mosta
La mosta
I risultati contenuti nelle tesi di Mauro Buganza e Marco Armanini che hanno conseguito la laurea in "Scienze Forestali e Ambientali" presso l'Università degli Studi di Padova.
(Strembo, 05 Apr 11) Congratulazioni a Mauro Buganza e Marco Armanini che il 21-03-2011 si sono laureati in “Scienze Forestali e Ambientali” all’Università degli Studi di Padova con due tesi realizzate in collaborazione con l’Ufficio Faunistico del Parco. I due lavori presentati alla commi...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Gallo cedrone (I. Giuliani)
Gallo cedrone (I. Giuliani)
Una gruppo di operatori turistici attivi nel Parco Naturale delle Alpi Marittime farà visita nei prossimi giorni al Parco Naturale Adamello Brenta per conoscere le attività in cui collabora con gli operatori economici locali
(Strembo, 04 Apr 11) Sono due parchi naturali tra i più estesi dell’arco alpino, alla instancabile ricerca di innovazione, indiscutibilmente aperti verso l’Europa, già mete consolidate dei tradizionali flussi turistici, il primo piemontese, apripista italiano nell’acquisizione della Carta...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Marchio
Marchio
Sono stati di recente pubblicati due importanti strumenti di conoscenza relativi alla popolazione di orso bruno trentino: il Rapporto Orso 2010 e i Fogli dell'Orso.
(Strembo, 01 Apr 11) Sono stati di recente pubblicati due importanti strumenti di conoscenza relativi alla popolazione di orso bruno trentino. Si tratta del Rapporto Orso 2010, edito dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento, e della 23° edizione de I Fogli dell’Orso, la newsletter dedica...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Cuccioli di orso bruno (Fedrizzi)
Cuccioli di orso bruno (Fedrizzi)
La Scuola Italiana Sci Fondo “Malghette” e il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con l’Apt Madonna di Campiglio – Pinzolo – Val Rendena, hanno allestito un percorso molto speciale per i praticanti delle “ciaspole”
(Strembo, 21 Feb 11) Saranno felici i “ciaspolatori” praticanti che gradualmente vedono aprirsi sempre più possibilità di dedicarsi alla loro passione in sicurezza ma saranno contenti anche i più pigri che le racchette da neve ai piedi le mettono solo se c’è un mot...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Un nuovo percorso per gli amanti delle racchette da neve e della natura
Il Parco Naturale Adamello Brenta è stato preso d'esempio nel convegno organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Federparchi - Europarc Italia sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile
(Strembo, 11 Feb 11) Lo scorso 3 febbraio a Nardò, in provincia di Lecce, il Parco Naturale Adamello Brenta ha potuto dare un importante contributo al percorso che sta portando gradualmente le diciotto aree protette regionali della Puglia a dotarsi della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Per dare l'oc...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Parco Naturale Adamello Brenta esempio di turismo sostenibile
Risultati della ricerca scientifica sul cervo e prospettive gestionali nel Parco di Paneveggio
(Tonadico, 02 Feb 11) "Risultati della ricerca scientifica sul cervo e prospettive gestionali nel Parco", è il titolo della giornata di studio che si terrà, sabato 12 febbraio 2011 alle ore 9.30, presso la sala Negrelli ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Cervi nella nebbia
Cervi nella nebbia
Il direttore Claudio Ferrari torna in Provincia ad occuparsi di aree protette e Dolomiti Unesco
(Strembo, 29 Nov 10) Da dopodomani il nuovo sostituto direttore Roberto Zoanetti in comando dall'Ufficio forestale di Tione di Trento al ParcoPassaggio di consegne, questa mattina presso il Parco Naturale Adamello Brenta, tra il direttore di ieri Claudio Ferrari, che ha guidato per dieci anni l'Ente con sede a Strembo e...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it