Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

Un incontro costruttivo con gli attori del nostro territorio
(Vogogna, 14 Mar 23) La scorsa settimana, presso la sala Stoppini di Premosello Chiovenda, si è svolto il forum civico per il 3° rinnovo della Cets nel Parco Val Grande. La Cets, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, è un metodo di governance partecipata per promuovere il turismo sostenibile&n...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Partecipazione attiva per il primo forum sul rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile
Escursione nel Parco del Beigua
(Varazze, 13 Mar 23) Questa volta facciamo "due passi" fuori dal Parco per seguire le vie delle antiche cartiere. Grazie alla collaborazione con l'Associazione INGE e la Pro loco di Mele domenica 19 marzo ripercorreremo le tracce della storia locale, inscindibilmente legata all'acqua e alle cartiere che hanno caratteriz...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Lungo le vie d'acqua delle cartiere
(Gavorrano, 07 Mar 23) Sarà presto realtà l’Itinerario Culturale “Via delle Città Etrusche”, che ha visto impegnati il Comune di Roccastrada come ente capofila, il Parco Nazionale delle Colline Metallifere e i comuni di Castiglione della Pescaia, Follonica, Gavorrano, Massa Maritt...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Itinerario culturale Via delle Città Etrusche: al via i lavori
Promossa da Fondazione Garrone, l'iniziativa si svolgerà in collaborazione con un partenariato guidato da Fondazione Compagnia di San Paolo
(Varazze, 06 Mar 23) Si svolgerà sull’appennino ligure - e precisamente a Sassello, in provincia di Savona - l’edizione 2023 del Progetto Appennino, promossa da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, capofila di un partenariato comp...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Progetto Appennino 2023 nel Parco del Beigua: al via le call per le iniziative dedicate ai giovani imprenditori
Il programma delle attività nel Beigua Geopark
(Varazze, 05 Mar 23) Anticipata dal passaggio di migliaia di gru che nei giorni scorsi ha richiamato l'attenzione di birdwatcher e curiosi, inizia la stagione delle migrazioni primaverili, che per noi vuol dire... Biancone Day! In preparazione al fine settimana di birdwatching, segnatevi l'appuntamento di mercoled...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Biancone Day 2023
Si svolgerà presso la Sala “G. Stoppini” di Premosello Chiovenda (VB) giovedì 9 marzo alle 16.00
(Vogogna, 28 Feb 23) Dopo le passate esperienze, il Parco Nazionale della Val Grande sarà di nuovo coinvolto nel tavolo di lavoro per l’adesione alla CETS, la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree protette. Promossa dall’Europarc, l’organizzazione internazionale che coordina 400 a...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Primo forum pubblico per il rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile
(Gavorrano, 25 Feb 23) La troupe televisiva della trasmissione di Rai Uno “Linea Verde”, ha fatto tappa venerdì 24 febbraio a Gavorrano per le riprese della puntata dedicata alla Maremma e alle Colline Metallifere che andrà in onda a fine marzo. I luoghi delle riprese sono stati il Teatro dell...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Linea Verde di Rai 1 sulle Colline Metallifere
Interdetto il passaggio nell'area di cova
(Vogogna, 23 Feb 23) Il Falco pellegrino è un rapace di interesse comunitario sottoposto a uno speciale regime di tutela; la nidificazione è messa a rischio dalle attività che si svolgono presso le pareti rocciose ove costruisce il nido. In particolare, l’arrampicata sportiva costituisce la fo...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
l'area interdetta
l'area interdetta
(Castelnuovo di Garfagnana, 20 Feb 23) Gli stakeholder che aderiscono alla “Carta Europea del Turismo Sostenibile” per il Parco Regionale delle Alpi Apuane sono invitati – nel numero di una persona fisica per soggetto aderente – a partecipare alla festa annuale della CETS che, alla sua terza edizione, si svolg...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Festa annuale della CETS a Capanne di Careggine e consegna dei premi “Apuan Alps Star Awards” e “Menu a km Zero
(Castelnuovo di Garfagnana, 20 Feb 23) La cartoline del primo Novecento, con le straordinarie immagini di allora, sono una fonte inesauribile di informazioni per documentare un momento storico cruciale del paesaggio del marmo nelle Alpi Apuane, durante la lunga transizione tra l’età pre-industriale e quella post-industri...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
I paesaggi storici del marmo sono l'argomento del Calendario del Parco 2023
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it