Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41     più vecchie>

(Vogogna, 20 Gen 23)   La Città di Cannobio, in collaborazione con il Parco Nazionale della Val Grande, dedica una serata al giornalista cannobiese Erminio Ferrari prematuramente scomparso nell’ottobre 2020. L’ “Ermi” si è dedicato al racconto delle nostre montagne, la ferign...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Cannobio omaggia Erminio Ferrari con la proiezione di A Riveder Le Stelle
(Varazze, 16 Gen 23) Primo appuntamento dell'anno con le visite guidate alla Badia di Tiglieto. Anche nel periodo invernale ci sarà la possibilità, un sabato al mese, di accedere al complesso cistercense, con visita al chiostro, alla sala capitolare e alla chiesa. La prima data in calendario è&...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Dalla costa all'entroterra, fine settimana nel Beigua Geopark!
(Santo Stefano Aspromonte, 12 Gen 23) Giovedì 19 Gennaio, a partire dalle ore 9:30, alla presenza dell’ex ministro Pecoraro Scanio, a Bova si terrà l’iniziativa del Parco Nazionale dell’Aspromonte in collaborazione con UniVerde e Gruppo Dolomiti Energia, mirata a far riflettere e sensibilizzare i cittadin...
Area Protetta: PN Aspromonte  |  Fonte: PN Aspromonte
Bova: la prossima settimana uno spazio di riflessione sul futuro dell’ambiente
(Guardiagrele, 09 Gen 23) Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia. Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14.00.Scegli anche tu i progetti del Parco Nazionale della Maiella! Servizio Civile del Parco - ...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
Servizio Civile Universale nel Parco Nazionale della Maiella
(Varazze, 07 Gen 23) Mentre riponiamo le decorazioni natalizie nelle scatole e salutiamo questi ultimi giorni di festa, pensiamo già al ritorno alla routine, ma quella bella, fatta di escursioni e webinar con le Guide del Parco! Sì, perché con il nuovo anno ripartono gli appuntamenti del mercoled&i...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
2023, eccoci! Nel Beigua Geopark si riparte con escursioni e webinar
(Varazze, 03 Gen 23)   Con un viaggio tra i profumi e i sapori del nostro territorio il Parco del Beigua completa le azioni proposte nel progetto Interreg CamBioVIA di Regione Liguria. Dopo il video lanciato lo scorso anno, il Gusto della Natura è diventato anche una pubblicazione che racconta i prodotti Gu...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
La biodiversità dei pascoli, il gusto della natura
Due posti disponibili per il Parco Nazionale Val Grande
(Vogogna, 02 Gen 23) Aurive, cooperativa sociale di Novara, anche quest'anno ha attivato le procedure di ricerca di candidati per i posti di Servizio Civile disponibili nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola. Tra questi ultimi ci sono anche due posti per collaborare con il Parco Nazionale della Val Grande, associa...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile
(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Dic 22) Il Ristorante la Ceragetta si aggiudica il premio di “Gustando le Apuane: menù a km zero” edizione 2022, il concorso organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della comunità dei residenti e degli agricoltori e artigiani, con lo scopo di promuovere la cono...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Si chiude il concorso Gustando le apuane Vince la Ceragetta di Careggine
(Varazze, 29 Dic 22) Non avendo finora avuto esiti favorevoli, la CET – Compagnia Europea per il Titanio torna alla carica presentando un ennesimo ricorso (il terzo). Questa volta si rivolge al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Liguria dello scorso maggio, che di fatto ha confermato il divieto di effet...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Tariné: un nuovo ricorso al Consiglio di Stato per effettuare le ricerche minerarie
Il nostro progetto Terrazze di Vita è sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo: aiutaci a realizzarlo!
(Vogogna, 27 Dic 22) Terrazze di Vita è un progetto educativo “itinerante” rivolto ai ragazzi delle classi 2° e 3° dell’Istituto Agrario Fobelli di Crodo sul tema della coltivazione dei terrazzamenti, attraverso una serie di lezioni in classe e l’esperienza diretta sul campo tramit...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Terrazze di Vita
Altre notizie: < più recenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it