Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>

Verso il trentennale del Parco Nazionale Val Grande con un calendario speciale
(Vogogna, 23 Dic 22) Il Presidente, l'amministrazione e tutto il personale del Parco Nazionale Val Grande augurano a tutti voi buone feste e felice anno nuovo.L'anno che verrà sarà estremamente significativo per il Parco, poichè si festeggeranno i 30 anni dalla sua istituzione. Per celebrare questo ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Auguri di buone feste con il... calendario del Parco!
(Varazze, 22 Dic 22) Abbiamo percorso tanti sentieri insieme quest'anno e tanti altri ci attendono per l'anno nuovo, percorsi familiari ai nostri scarponi, ma anche "nuove vie", fatte di progetti e idee che prendono formaDa tutto lo staff del Parco, dalle Guide e dai collaboratori tanti auguri a tutti!...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Buone feste dal Beigua Geopark!
(Castelnuovo di Garfagnana, 20 Dic 22) Il Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’Offerta didattica ed educativa per l’anno scolastico 2022-2023. È rivolta alle scuole dell’infanzia e della primaria e secondaria di primo e secondo grado, che potranno fruire di contributi presentando progetti sul tema: “S...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Ecco l’Offerta didattica 2022-2023 del Parco delle Apuane. Contributi alle scuole
Badia Morronese di Sulmona, 19 dicembre 2022, ore 10.30
(Guardiagrele, 19 Dic 22) Convivere con l'orso? Si può e fa beneNel Parco Nazionale della Maiella la convivenza tra l'orso marsicano e le attività produttive non solo è possibile, ma fa bene: all'ambiente, alla biodiversità e all'economia. L'orso è un ambasciatore, un elemento attrattiv...
Area Protetta: PN Maiella  |  Fonte: PN Maiella
Conferimento marchio Bear Friendly alle aziende del Parco
(Vogogna, 16 Dic 22) L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco vi invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo. Mercoledì 28 dicembre si terrà la presentazione del progett...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Rassegna 'Incantesimi di luce' a Malesco
(Gavorrano, 14 Dic 22) Il Parco: un territorio dove la sostenibilità può favorire la crescita economica e l’innovazione. È da questa convinzione che sono partiti i lavori del convegno nazionale “Strategie di rigenerazione ambientale, sociale ed economica dei territori. Verso la Green Co...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Pubblicato il report aggiornato per la Green Economy
(Gavorrano, 13 Dic 22) Domenica 18 dicembre alle ore 11 a Gavorrano (Gr), nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere (Piazzale Livello +240 – Pozzo Impero), sarà inaugurato il GeoMet, Museo della Geodiversità e delle Miniere delle Colline Metallifere. Una struttura museale innovativa c...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Nasce GeoMet, il museo della Geodiversità e delle miniere
(Varazze, 12 Dic 22) Prima di sederci a tavola per le lunghe maratone natalizie, da molti attese e da qualcuno temute, facciamoci ancora un giro nel Beigua, che ne dite? Abbiamo in serbo ben due appuntamenti per sabato 17 dicembre. Si parte nel pomeriggio da Tiglieto con la visita guidata all'interno del...
Area Protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua
Aspettando il Natale nel Beigua Geopark
si è tenuta a verbania lo scorso 6 dicembre
(Vogogna, 12 Dic 22)   Proposte di progetti concreti per salvaguardare dal dissesto idrogeologico e da fattori erosivi, causati anche dai cambiamenti climatici, i territori delle nostre Alpi attraverso il recupero  e manutenzione dei terrazzamenti, “simbolo di perfetta armonia tra uomo e natura” (...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Terrazzamenti in Valle Antrona
Terrazzamenti in Valle Antrona
(Castelnuovo di Garfagnana, 06 Dic 22) Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 9:30 su piattaforma regione toscana – meeting, avrà luogo il workshop dal titolo “Parchi: un ponte tra natura e cultura la fruizione delle aree protette in Toscana attraverso la memoria e l’identità”. La videoconfe...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
''Un ponte tra natura e cultura'': workshop sul patrimonio dei parchi
Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it