Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>

(Sassalbo, 26 Mag 23) I luoghi più conosciuti e frequentati del villaminozzese più “friendly” e rispettosi dell’ambiente grazie a cinque nuovi progetti. È quanto emerge dopo un importante incontro svoltosi lo scorso mercoledì presso il Municipio di Villa Minozzo e che ha vist...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Poiano, Sologno, Febbio, Abetina reale: interventi per rendere questi luoghi più accoglienti nel Parco
(Castelnuovo di Garfagnana, 23 Mag 23) Anche quest’anno il Parco delle Alpi Apuane celebra la Giornata europea dei Parchi e la settimana europea delle aree protette. Come da tradizione, attorno al 24 Maggio, data riconosciuta per ricordare la creazione dei primi parchi nazionali in Europa (una serie di nove aree create in Svez...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Il Parco delle Apuane celebra la Festa dei Parchi 2023
(Sassalbo, 22 Mag 23) È grazie alla biodiversità che è possibile salvare noi stessi e il pianeta”. A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in occasione della Giornata internazionale voluta dalle Nazioni unite per la biodiversit&ag...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
“Appennino, biodiversità da salvaguardare”
Aperte le iscrizioni per la nona edizione - 8 ottobre 2023
(Sassalbo, 16 Mag 23) Aperte le iscrizioni alla nona edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest'anno, si svolgerà a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso (RE). Da un'idea di Frà Ranaldo e coi Briganti di Cerreto promotori di questo evento, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emilia...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del Fungo
Domenica 21 maggio a Succiso
(Sassalbo, 15 Mag 23) L’evento è destinato a presentare alla collettività il progetto "Crediti di sostenibilità", sviluppato e attuato dal Parco Nazionale e Riserva di biosfera Appennino Tosco Emiliano, che vede il coinvolgimento di 13 proprietari/gestori di foreste, distribuiti su quattro prov...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Incontro a Costa de Grassi lunedì 15
(Sassalbo, 15 Mag 23) I Gessi Triassici e la candidatura “Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale” a Patrimonio dell’Umanità Unesco: è il titolo dell’incontro organizzato dal Parco nazionale dell’Appennino che si terrà lunedì 15 maggi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
I gessi Patrimonio mondiale Unesco?
(Sassalbo, 07 Mag 23) L’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano  invita a camminare lungo la Via Matildica del Volto Santo, a conoscerla, attraverso un’esplorazione di pa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Al via il calendario di passeggiate ed escursioni  lungo la VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO
L’ex ministro Bianchi a Reggio per discutere del legame con l’Appennino nella Mab Unesco
(Sassalbo, 05 Mag 23) Sarà l’ex ministro della Pubblica istruzione e cattedratico Unesco, Patrizio Bianchi, a discutere del rapporto città montagna nel contesto della Mab Unesco. L’iniziativa aperta alla cittadinanza è prevista per sabato 6 maggio, dalle 10:30 alle 12:30 presso La Po...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
SABATO 6 MAGGIO ALLE 16.30 IN POLVERIERA
Dal mondo agli agricoltori dell'Appennino per scoprire l'agricoltura conservativa
(Sassalbo, 03 Mag 23) Il modello di governance del suolo agricolo in corso di sperimentazione e valutazione con il progetto LIFE agriCOlture, nel territorio dell’Appennino tosco-emiliano, è stato presentato stamane a un gruppo di 20 rappresentanti di Riserve di Biosfera MAB Unesco del mondo. Francesca M...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Life agriCOlture
Un Festival di Primavera all'insegna dell'incontro e del confronto tra realtà montana e cittadina. Un'iniziativa dell'Archivio Osvaldo Piacentini con tante e importanti partecipazioni
(Sassalbo, 02 Mag 23) Quando Maometto non va alla Montagna, allora è la Montagna, contraddicendo leggi fisiche e sensocomune, che deve raccogliere le sue masserizie e andare da Maometto. La sempre maggiore evidenza del riscaldamento globale e dei suoi effetti, fanno della Montagna un luogo di grande interesse e at...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Montagna scende in città
Altre notizie: < più recenti  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it