Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

14 febbraio Luni
(Sassalbo, 12 Feb 23) La Casa Comune brucia! Siamo “testimoni di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli ecosistemi con gravi conseguenze per tutti noi”. Ce lo ricordano gli scienziati, lo gridano i ragazzi di Fridays For Future, lo ha scolpito Papa Francesco nella sua Encic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Assemblea territoriale Lunigiana
Ecco la prima assemblea provinciale lunedì 13 a Collecchio
(Sassalbo, 09 Feb 23) “La provincia di Parma ha tutti i requisiti per un ruolo da protagonista nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano” a parlare è Agostino Maggiali, presidente dell’Ente Parchi del Ducato che, lunedì 13 febbraio a Corte di Giarola nel Parco del Taro ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Parma nella Mab Unesco
Studenti e scuole conquistano e scoprono l’Appennino
(Sassalbo, 08 Feb 23) Quasi 8000 studenti sono passati dai banchi delle scuole ai boschi e alla neve dell’Appennino dal 2007 ad oggi, per un progetto che ha coinvolto oltre sessanta istituti scolastici. Sono i numeri di Neve Natura e Cultura d’Appennino il format che ha ripreso il via lo scorso 6 febbraio per...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Neve Natura
5 assemblee territoriali
(Sassalbo, 06 Feb 23) “Con cinque assemblee nei rispettivi territori cresce e si struttura la Riserva Uomo e Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano, che così attiva distinte e vere e governance locali. Un percorso che come Regione Emilia-Romagna condividiamo e sosteniamo per il valore che il programma ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Una nuova governance per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano.
(Sassalbo, 01 Feb 23) Complessivamente siamo arrivati alla settima Assemblea Consultiva della Riserva di biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano La seconda assemblea dall’allargamento avvenuto a settembre 2021, che con la pandemia ci ha costretto ad incontri online che hanno limitato la conoscenza della nuova ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Assemblee Riserve Biosfera
Bando del Comune di San Romano
(Sassalbo, 31 Gen 23) Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (M1C3) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Linea di d’intervento B Rigenerazione culturale e sociale dei Borghi storici.- AVVISO PUBBLICO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO EX ART. 66 E 67 DEL D.LGS 50/2016 PRO...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Firmato il protocollo di intesa tra 4 enti per una governance sostenibile
(Sassalbo, 24 Gen 23) Un nuovo tipo di governance sostenibile per il territorio, fatta di buone pratiche di gestione agricola. È uno degli impegni che scaturiranno dal Patto per il suolo, siglato negli ultimi giorni del 2022 tra Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Consorzio della Bonifica Burana, Par...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Un Patto per il suolo
CITTÀ E APPENNINO INSIEME PER UN FUTURO PIÙ GREEN
(Sassalbo, 13 Gen 23) CITTÀ E APPENNINO INSIEME PER UN FUTURO PIÙ GREEN: IL PIANO SI PRESENTA SABATO 14 GENNAIO AI CHIOSTRI DI SAN PIETRO IN UN INCONTRO CON COMUNE DI REGGIO EMILIA, ENTE PARCO APPENNINO TOSCO-EMILIANO, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, FODAZIONE E35, ISTITUZIONI E FONDAZIONI CULTURALI ED ESPERTI INTE...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
REGGIO EMILIA E LA RISERVA MAB UNESCO – LA CULTURA SI ALLEA CON L’AMBIENTE: ARRIVANO I CREDITI DI SOSTENIBILITÀ PER LA CURA DELLE FORESTE E NUOVI ALBERI, CON L’OBIETTIVO DI ASSORBIRE PIÙ CO2
(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Dic 22) Il Ristorante la Ceragetta si aggiudica il premio di “Gustando le Apuane: menù a km zero” edizione 2022, il concorso organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della comunità dei residenti e degli agricoltori e artigiani, con lo scopo di promuovere la cono...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Si chiude il concorso Gustando le apuane Vince la Ceragetta di Careggine
(Sassalbo, 30 Dic 22) Il contest del 29 Dicembre “Dolce & Farina” sulla farina di castagne è stato sicuramente un piccolo successo per l’Appennino. Più di cento persone si sono ritrovate presso la sede di Sassalbo per assaggiare farine di castagne prodotte da 24 piccole aziende, associ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Farina di Castagne
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it