Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

(Sassalbo, 02 Dic 22)   Nella Reggia di Colorno prestigiosa sede di ALMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana i sei finalisti contest enogastronomico a Km zero destinato ai ristoratori e produttori agroalimentari delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO italiane si sono sfidati per la vittoria. Primo classific...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
FINALE NAZIONALE UPVIVIUM – BIOSFERA GASTRONOMICA A KM0
(Castelnuovo di Garfagnana, 01 Dic 22) Ultimo appuntamento del programma 2022 previsto dal Protocollo d’intesa tra il Parco delle Alpi Apuane e Sast (Soccorso Alpino Speleologico Toscano) per diffondere la conoscenza sulla sicurezza in montagna. Domenica 4 dicembre 2022 a partire dalle ore 8,30, a Ponti di Vara a Carrara, &egra...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
A Ponti di Vara giornata formativa e dimostrativa per una fruizione consapevole del territorio apuano
(Sassalbo, 01 Dic 22) Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria IUCN/UNESCO Gordana Beltram in Emilia-Romagna, un passaggio previsto dalla procedura che potrà portare nella prossima estate all'ingresso nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umani...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggiano
Quinta edizione del contest dedicato alla farina di castagne prodotta tra Emilia e Toscana
(Sassalbo, 29 Nov 22) Giovedì 29 dicembre a Sassalbo presso la Sede del Parco dalle ore 16Dopo qualche anno di stop torna Dolce&Farina, il quinto contest , cioè una gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano.Un'occasione speciale, sia per l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce & Farina
(Castelnuovo di Garfagnana, 22 Nov 22) In occasione della “Festa degli alberi”, che si celebra ogni 21 novembre, il Settore Foreste Agroambiente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale della Regione Toscana ha realizzato un video con l’obiettivo di mostrare le tante interazioni tra il bosco - che ad oggi copre...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
I volti del bosco. Un video celebra la relazione tra esseri umani e foreste in Toscana
L'acero di Bismantova rinascerà nelle scuole.
(Sassalbo, 19 Nov 22) Davanti alle scuole della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano potrà crescere la discendenza dell’acero monumentale dell’Eremo di Bismantova, vecchio di 250 anni. L’iniziativa prende il via in occasione della Giornata nazionale degli alberi, lunedì ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata Nazionale dell'albero
(Castelnuovo di Garfagnana, 18 Nov 22) Nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo del Parco Regionale delle Alpi Apuane ha deliberato l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi Apuane. L’Albo è aperto a tutti. Possono diventare Amici del Parco, i cittadini maggiorenni ovunque residenti, di qualsiasi livello cu...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Nasce l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi Apuane. Sul sito dell’Ente il modulo per iscriversi
Il nuovo comandante sarà Bruni
(Sassalbo, 15 Nov 22) Cambio di guardia al comando dei Carabinieri Forestali del Parco nazionale dell’Appennino. Il nuovo comandante, con insediamento ufficiale dal 1 dicembre, sarà Adriano Bruni, tenente colonnello, nato nel 1966 a Colleferro (RM) di formazione naturalista, già comandante dei Carabin...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale saluta il tenente colonnello Piacentini
(Castelnuovo di Garfagnana, 11 Nov 22) Il Consiglio Direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato l’Accordo di collaborazione per la gestione dell’Orto Botanico dell’Orto Botanico “Pellegrini-Ansaldi” tra Comune di Massa, Associazione “Aquilegia Natura e Paesaggio Apuano ONLUS”, Dipartim...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Il Parco entra nell’Accordo per la gestione dell’Orto botanico di Pian della Fioba
per criteri naturali e nelle Riserve della Biosfera del Programma Man and the Biosphere UNESCO per l’adesione al programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale”
(Sassalbo, 09 Nov 22) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visto il programma del MITE “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale” aperto dal 4 al 15 novembre 2022 RENDE NOTO Che il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it