Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

A Cerreto Laghi il 24 novembre alle 17
(Sassalbo, 20 Nov 23) Il 24 Novembre alle ore 17 a Cerreto laghi si terrà un importante incontro dal titolo “Usi civici - un modello vincente di gestione sostenibile per il futuro”. Avremo con noi il professor Giorgio Pagliari, professore dell’Università di Parma, senatore della Repubblica...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Usi Civici -  Un Modello vincente di gestione sostenibile per il futuro.
Al Teatro alla Corte di Giarola domenica 26 novembre
(19 Nov 23) Domenica 26 novembre alle ore 16.30 la compagnia teatrale UOT - Unità di Organizzazione Teatrale presenta Signorina Volk Incontro di narrazione teatralizzata a cura di Consuelo Ghiretti. Domenica 26 novembre presso il Teatro alla Corte, l'iniziativa "Il Passastorie" pro...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il Passastorie
Il Passastorie
Domenica 26 novembre
(19 Nov 23) Percorriamo le piste del lupo alla scoperta dei segreti del signore della foresta europea Escursione guidata dedicata alle tracce di presenza del lupo: orme, fatte, resti di animali predati e anche immagini scattate automaticamente dalle fototrappole, e all'osservazione delle sue pre...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Sui passi del lupo
Sui passi del lupo
Un incontro gratuito a Cavriago (RE) giovedì 30 novembre
(18 Nov 23) Una nuova specie è giunta in Pianura Padana per espansione naturale: lo sciacallo dorato, un canide di medie dimensioni di origine orientale. In un incontro organizzato dalla Sezione CAI di Cavriago (RE), impariamo a conoscerne il comportamento, le caratteristiche fenotipiche, le tecniche di...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Incontro sullo Sciacallo dorato
Incontro sullo Sciacallo dorato
Protocollo tra Parco e Confcooperative Terre di Emilia
(Sassalbo, 15 Nov 23) Confcooperative Terre d’Emilia e Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano sia alleano sulla sostenibilità e la tutela dell’ambiente. I presidenti Matteo Caramaschi e Fausto Giovanelli, infatti, hanno firmato oggi un protocollo relativo alla promozione del progetto &ldq...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Crediti di sostenibilità
Il Parco richiama il termine al 30 novembre 2023 per la consegna da parte dei pescatori sportivi del “Libretto catture per il monitoraggio dell'attività di pesca sportiva”.
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 15 Nov 23) Anche quest'anno l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre, nell'ambito del progetto di Contabilità ambientale realizzato in collaborazione con l'Università di Genova (DISTAV), è in attesa di ricevere dai pescatori sportivi il libretto delle catture. Il documento, necessario per...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Pesca sportiva: consegna libretto catture
L'Ente Parco, nell'ambito delle iniziative in aiuto al comparto agricolo, fornisce pali e barbatelle ai viticoltori delle Cinque Terre.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 15 Nov 23) Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, tra le attività a sostegno dell'agricoltura, provvede alla fornitura di pali in castagno e barbatelle certificate per la realizzazione e/o il mantenimento di filari e pergole. I MODULI delle domande per BARBATELLE CERTI...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Domenica 19 novembre all'Area Naturalistica Le Chiesuole
(14 Nov 23) Domenica 19 novembre alle 15,00 il primo appuntamento al Parco del Taro, nell'Area Naturalistica "Le Chiesuole" per imparare a riconoscere gli uccelli dalle loro sagome. Costruiremo insieme una Sterna la cui sagoma è il simbolo del Parco. Facile passeggiata attorno al lago tra...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La sterna
La sterna
L'impianto del documento presentato ai Sindaci del Parco per condividerne obiettivi e strategie, e dunque dare corso alla fase successiva di coinvolgimento degli stakeholders
(Sede Parco Cinque Terre, 14 Nov 23) Aumentare la resilienza del territorio e delle comunità, prendere consapevolezza del clima che cambia, integrare le misure di adattamento ai principali settori, sviluppare conoscenze e pianificare misure e strategiche. Sono questi i temi al centro dell'impianto del Piano di adattamento ai ca...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Verso il piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Visita naturalistica domenica 19 novembre
(13 Nov 23) Sapete che attraverso gli alberi di viali, parchi pubblici e giardini privati si può fare il giro del mondo? Gli alberi e gli arbusti ornamentali che coltiviamo da secoli vicino alle nostre abitazioni arrivano da ogni angolo del pianeta! Andiamo a scoprire la provenienza (e le car...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Giro del mondo tra gli alberi
Giro del mondo tra gli alberi
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it