Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

Visita naturalistica domenica 19 novembre
(13 Nov 23) Sapete che attraverso gli alberi di viali, parchi pubblici e giardini privati si può fare il giro del mondo? Gli alberi e gli arbusti ornamentali che coltiviamo da secoli vicino alle nostre abitazioni arrivano da ogni angolo del pianeta! Andiamo a scoprire la provenienza (e le car...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Giro del mondo tra gli alberi
Giro del mondo tra gli alberi
Domenica 19 novembre con CamminaParchi
(13 Nov 23) Faremo una tranquilla passeggiata alla scoperta di questa area fluviale che costituisce un corridoio ecologico per molte specie botaniche (farnia, rovere, frassino, pioppi) e le specie ornitologiche legate alle aree umide, che a causa dei cambiamenti climatici stanno migrando sempre pi&ugr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
ARE Montechiarugolo - Foto di P. Bondani
ARE Montechiarugolo - Foto di P. Bondani
Domenica 19 novembre con CamminaParchi nel Parco dei Cento Laghi
(13 Nov 23) Un'escursione che ci farà ascoltare una Natura addormentata. Il silenzio farà rumore con le ultime foglie che stanno per cadere, il freddo si farà vedere nei nostri fiati... dall'abitato di Grammatica (1015m. s.l.m.) si sale lungo il sentiero C...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Aguzzo - Foto di Appennninismo
Monte Aguzzo - Foto di Appennninismo
Laboratorio gratuito per ragazzi domenica 19 novembre
(13 Nov 23) I Parchi del Ducato partecipano alla decima edizione della rassegna regionale "Vivi il verde". Quest'anno il tema è "I colori del paesaggio" e non c'è luogo più colorato del Parco Boschi di Carrega in autunno e inverno. Passeggiando in un bosco o in una radura anche qui, n...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Lo straordinario mondo dei funghi
Lo straordinario mondo dei funghi
Tra i passaggi salienti, presentazione dello studio preliminare dei flussi turistici a cura di MIC Hub, accordo con Trenitalia e Liguria Digitale, implementazione della pianta organica e intesa con FAI e Comune di Levanto su Case Lovara.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 11 Nov 23) Si è svolto ieri mattina nella sede del Parco nazionale delle Cinque Terre a Manarola, il Consiglio Direttivo dell’Ente durante il quale sono stati affrontati i diversi punti all’ordine del giorno.   In evidenza l’aggiornamento sullo stato di avanzamento del Piano...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Parco Cinque Terre: Consiglio Direttivo del 10 Novembre 2023
(Riomaggiore, 09 Nov 23) All'indomani delle allerte meteo che nei giorni scorsi hanno colpito il nostro territorio, e nelle pause dalla pioggia, i nostri manutentori in coordinamento con l'ufficio sentieri del Parco, hanno svolto un tempestivo lavoro di ricognizione sulla rete escursionistica liberando molti tratti da alber...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Manutenzione, cura, prevenzione: i sentieri post allerta
Percorso alternativo per Levanto raggiungibile attraverso Via Privata Montale; sul posto verrà esposta l'apposita segnaletica.
(Monterosso al mare, 09 Nov 23) Sindaco ha emesso l'Ordinanza n. 77, che prevede l'interdizione al transito pedonale del tratto del sentiero REL 590, compreso tra Monterosso e S. Antonio Mesco, in particolare la sezione che comprende la scalinata tra la spiaggia di Portiglione e la Via Montale. Questa misura si rende necessar...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Monterosso: Interdizione tratto sentiero REL 590 (Portiglione - Via Montale)
(Riomaggiore, 08 Nov 23) Al Tempio di Adriano la consegna dei riconoscimenti 2023. Tra i premiati nella XXI edizione dedicata a giovani e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere, l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre e il valore del paesaggio terrazzato che custodisce &...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Premio Bandiera Verde Cia: sul podio il Parco Cinque Terre tra i campioni dell’agricoltura che guarda al futuro
Avviso beneficiari contributo: posticipato al 29 febbraio il termine ultimo previsto per la realizzazione dei muri a secco.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 08 Nov 23) Il protrarsi di avverse condizioni meteo degli ultimi mesi ha reso ancora più complessa la realizzazione degli interventi di ricostruzione muri a secco, entro i termini previsti dal Bando attivato dal Parco. L'Ente, in ascolto alle difficoltà evidenziate dai conduttori di terreni e da...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Bando contributo muri a secco – Proroga realizzazione interventi al 29 febbraio 2024
Il Parco pubblica indagine di mercato per Servizi tecnici di mappatura, studio e progettazione dell’acquedotto irriguo a fini agricoli e relative prese e serbatoi di accumulo ricadenti nel territorio del Parco.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 07 Nov 23) Sistemi di raccolta idrica vetusti, con punti di presa e tubazioni irrigue che non seguono una razionale pianificazione e distribuzione geografica, spesso insufficienti e non rispondenti alle rinnovate esigenze produttive degli agricoltori delle Cinque Terre, in un contesto sempre più se...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso indagine mercato per progettazione acquedotto irriguo delle Cinque Terre
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it