Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>

Protocollo tra Parco e Confcooperative Terre di Emilia
(Sassalbo, 15 Nov 23) Confcooperative Terre d’Emilia e Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano sia alleano sulla sostenibilità e la tutela dell’ambiente. I presidenti Matteo Caramaschi e Fausto Giovanelli, infatti, hanno firmato oggi un protocollo relativo alla promozione del progetto &ldq...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Crediti di sostenibilità
Il Parco richiama il termine al 30 novembre 2023 per la consegna da parte dei pescatori sportivi del “Libretto catture per il monitoraggio dell'attività di pesca sportiva”.
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 15 Nov 23) Anche quest'anno l'Area Marina Protetta delle Cinque Terre, nell'ambito del progetto di Contabilità ambientale realizzato in collaborazione con l'Università di Genova (DISTAV), è in attesa di ricevere dai pescatori sportivi il libretto delle catture. Il documento, necessario per...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Pesca sportiva: consegna libretto catture
L'Ente Parco, nell'ambito delle iniziative in aiuto al comparto agricolo, fornisce pali e barbatelle ai viticoltori delle Cinque Terre.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 15 Nov 23) Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, tra le attività a sostegno dell'agricoltura, provvede alla fornitura di pali in castagno e barbatelle certificate per la realizzazione e/o il mantenimento di filari e pergole. I MODULI delle domande per BARBATELLE CERTI...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Domenica 19 novembre all'Area Naturalistica Le Chiesuole
(14 Nov 23) Domenica 19 novembre alle 15,00 il primo appuntamento al Parco del Taro, nell'Area Naturalistica "Le Chiesuole" per imparare a riconoscere gli uccelli dalle loro sagome. Costruiremo insieme una Sterna la cui sagoma è il simbolo del Parco. Facile passeggiata attorno al lago tra...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La sterna
La sterna
L'impianto del documento presentato ai Sindaci del Parco per condividerne obiettivi e strategie, e dunque dare corso alla fase successiva di coinvolgimento degli stakeholders
(Sede Parco Cinque Terre, 14 Nov 23) Aumentare la resilienza del territorio e delle comunità, prendere consapevolezza del clima che cambia, integrare le misure di adattamento ai principali settori, sviluppare conoscenze e pianificare misure e strategiche. Sono questi i temi al centro dell'impianto del Piano di adattamento ai ca...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Verso il piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Visita naturalistica domenica 19 novembre
(13 Nov 23) Sapete che attraverso gli alberi di viali, parchi pubblici e giardini privati si può fare il giro del mondo? Gli alberi e gli arbusti ornamentali che coltiviamo da secoli vicino alle nostre abitazioni arrivano da ogni angolo del pianeta! Andiamo a scoprire la provenienza (e le car...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Giro del mondo tra gli alberi
Giro del mondo tra gli alberi
Domenica 19 novembre con CamminaParchi
(13 Nov 23) Faremo una tranquilla passeggiata alla scoperta di questa area fluviale che costituisce un corridoio ecologico per molte specie botaniche (farnia, rovere, frassino, pioppi) e le specie ornitologiche legate alle aree umide, che a causa dei cambiamenti climatici stanno migrando sempre pi&ugr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
ARE Montechiarugolo - Foto di P. Bondani
ARE Montechiarugolo - Foto di P. Bondani
Domenica 19 novembre con CamminaParchi nel Parco dei Cento Laghi
(13 Nov 23) Un'escursione che ci farà ascoltare una Natura addormentata. Il silenzio farà rumore con le ultime foglie che stanno per cadere, il freddo si farà vedere nei nostri fiati... dall'abitato di Grammatica (1015m. s.l.m.) si sale lungo il sentiero C...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Aguzzo - Foto di Appennninismo
Monte Aguzzo - Foto di Appennninismo
Laboratorio gratuito per ragazzi domenica 19 novembre
(13 Nov 23) I Parchi del Ducato partecipano alla decima edizione della rassegna regionale "Vivi il verde". Quest'anno il tema è "I colori del paesaggio" e non c'è luogo più colorato del Parco Boschi di Carrega in autunno e inverno. Passeggiando in un bosco o in una radura anche qui, n...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Lo straordinario mondo dei funghi
Lo straordinario mondo dei funghi
Tra i passaggi salienti, presentazione dello studio preliminare dei flussi turistici a cura di MIC Hub, accordo con Trenitalia e Liguria Digitale, implementazione della pianta organica e intesa con FAI e Comune di Levanto su Case Lovara.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 11 Nov 23) Si è svolto ieri mattina nella sede del Parco nazionale delle Cinque Terre a Manarola, il Consiglio Direttivo dell’Ente durante il quale sono stati affrontati i diversi punti all’ordine del giorno.   In evidenza l’aggiornamento sullo stato di avanzamento del Piano...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Parco Cinque Terre: Consiglio Direttivo del 10 Novembre 2023
Altre notizie: < più recenti  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it