Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

(Riomaggiore, 09 Nov 23) All'indomani delle allerte meteo che nei giorni scorsi hanno colpito il nostro territorio, e nelle pause dalla pioggia, i nostri manutentori in coordinamento con l'ufficio sentieri del Parco, hanno svolto un tempestivo lavoro di ricognizione sulla rete escursionistica liberando molti tratti da alber...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Manutenzione, cura, prevenzione: i sentieri post allerta
Percorso alternativo per Levanto raggiungibile attraverso Via Privata Montale; sul posto verrà esposta l'apposita segnaletica.
(Monterosso al mare, 09 Nov 23) Sindaco ha emesso l'Ordinanza n. 77, che prevede l'interdizione al transito pedonale del tratto del sentiero REL 590, compreso tra Monterosso e S. Antonio Mesco, in particolare la sezione che comprende la scalinata tra la spiaggia di Portiglione e la Via Montale. Questa misura si rende necessar...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Monterosso: Interdizione tratto sentiero REL 590 (Portiglione - Via Montale)
(Riomaggiore, 08 Nov 23) Al Tempio di Adriano la consegna dei riconoscimenti 2023. Tra i premiati nella XXI edizione dedicata a giovani e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere, l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre e il valore del paesaggio terrazzato che custodisce &...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Premio Bandiera Verde Cia: sul podio il Parco Cinque Terre tra i campioni dell’agricoltura che guarda al futuro
Avviso beneficiari contributo: posticipato al 29 febbraio il termine ultimo previsto per la realizzazione dei muri a secco.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 08 Nov 23) Il protrarsi di avverse condizioni meteo degli ultimi mesi ha reso ancora più complessa la realizzazione degli interventi di ricostruzione muri a secco, entro i termini previsti dal Bando attivato dal Parco. L'Ente, in ascolto alle difficoltà evidenziate dai conduttori di terreni e da...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Bando contributo muri a secco – Proroga realizzazione interventi al 29 febbraio 2024
Il Parco pubblica indagine di mercato per Servizi tecnici di mappatura, studio e progettazione dell’acquedotto irriguo a fini agricoli e relative prese e serbatoi di accumulo ricadenti nel territorio del Parco.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 07 Nov 23) Sistemi di raccolta idrica vetusti, con punti di presa e tubazioni irrigue che non seguono una razionale pianificazione e distribuzione geografica, spesso insufficienti e non rispondenti alle rinnovate esigenze produttive degli agricoltori delle Cinque Terre, in un contesto sempre più se...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso indagine mercato per progettazione acquedotto irriguo delle Cinque Terre
Venerdì 10 Novembre 2023, ore 17.30, al CAMeC della Spezia, la presentazione del libro con l'autore Giampiero Sammuri.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 06 Nov 23) Dal XVI secolo a oggi, secondo un’indagine dell’Unione internazionale per la conservazione della natura, sul nostro pianeta si sono estinte 757 specie animali a causa di attività umane: oggi però, con l’aiuto della scienza, parchi e uomini insieme possono fare molto p...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Animali, Uomini e Parchi
Visita guidata naturalistica sabato 11 novembre
(05 Nov 23) A cavallo tra ottobre e novembre i boschi appenninici si colorano di una tavolozza policroma, partendo dalla vetta delle montagne con il rosso dei faggi per proseguire via via a quote sempre più basse, attraverso l'arancio dei castagni, il mattone delle querce fino al giallo limone dei p...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Perchè il bosco arrossisce
Perchè il bosco arrossisce
Laboratorio per bambini & genitori nella Riserva dei Ghirardi
(05 Nov 23) Laboratorio per bambini e genitori in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero. Alberi, elfi e animali del bosco realizzati con le pigne per creare un piccolo diorama. I bambini potranno trasformare le pigne in personaggi utilizzando materiali naturali, scovolini colorati, nastrini,stof...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Un bosco di pigne
Un bosco di pigne
Laboratorio per ragazzi al MuMAB
(05 Nov 23) Un divertente e interessante laboratorio pratico di scheggiatura litica per bambini presso il MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità. Dopo un'introduzione alla lavorazione della pietra nelle varie epoche della preistoria a cura dell'archeologa Paola Mazzieri, si passerà all'att...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Scheggiando si impara!
Scheggiando si impara!
ARPAL ha diramato Allerta Gialla a partire dalle 18 del 04/11/2023 fino alle 6:00 del 05/11/2023. Si invita a non percorrere la rete sentieristica. Sospesa la vendita delle carte trekking presso tutti i punti vendita ed in modalità on-line
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 03 Nov 23) Si invita a non percorrere i sentieri e a ritornare ai centri abitati se già lungo il percorso. Durante lo stato di allerta gialla, l'Ente Parco dispone la sospensione della vendita della carta servizi Cinque Terre Card tipologia "Trekking" presso tutti i punti vendita ed in mo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
ALLERTA METEO GIALLA
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it