Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40     più vecchie>

Ecco i vincitori del mondiale del fungo
(Sassalbo, 09 Ott 23) Complice un sole da cambiamento climatico. Complice l’incredibile afflusso di mezzo migliaio di persone. Complice la scoperta di un nuovo modo di vivere il bosco. Va in rassegna la nona edizione del Mondiale del Fungo di Cerreto Laghi, dove la sfida era a chi “rispettava di più il...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cerreto, dall'Italia e dal mondo nel segno della custodia del bosco.
Trekking e yoga nel Piacenziano sabato 14 ottobre
(09 Ott 23) Un'escursione fra vigneti e calanchi, ammirando il castello di Vigoleno in lontananza, la splendida Pietra Nera e poi adeguata conclusione con una pratica di yoga. Andremo su un crinale da cui godremo un'ottima vista sulla Val Stirone e sulla Valle Ongina, al confine tra le province d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Borgo di Vigoleno
Borgo di Vigoleno
Domenica 15 ottobre nel Parco dei Cento Laghi
(09 Ott 23) Colori che guardano in cielo...mentre gli occhi ammirano il foliage dal balcone naturale del Parco Un itinerario nel cuore della piccola e incontaminata Val Bratica ci regalerà la magia dei colori autunnali. Saliremo dall'abitato di Casarola quota 1004 m. s.l.m. seguendo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Navert
Monte Navert
Domenica 15 ottobre nella Riserva della Parma Morta
(09 Ott 23) Domenica 15 ottobre alle ore 15,30 il terzo appuntamento della rassegna "Uscite d'autunno in natura per famiglie" presso la Riserva Parma Morta per esplorare e documentare in un modo speciale il mondo delle piante che caratterizzano questa preziosa area di pianura. L'iniziativa ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
L’erbario d’autunno
L’erbario d’autunno
Laboratorio per bambini dal MuMAB domenica 15 ottobre
(08 Ott 23) Una passeggiata nel Podere dedicata solo ai bambini e all'osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiamento stagionale e disegnando sul loro taccuino l'albero secondo il metodo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Gli alberi di Bruno Munari
Gli alberi di Bruno Munari
Abbigliamento, informazioni, corrette norme di comportamento anche i caso di allerta, per vivere al meglio l'esperienza del trekking alla scoperta del paesaggio culturale del Parco
(Sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 08 Ott 23) SCARICA la brochure della campagna Pronti Attenti Trekking in italiano, inglese, francese e cinese  Scarica la Brochure in italiano  Scarica la Brochure in inglese  Scarica la Brochure in francese  Scarica la Brochure in cinese PRONTI a scoprire il Parco Nazionale d...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Pronti Attenti Trekking
(Castelnuovo di Garfagnana, 06 Ott 23) Evento formativo del Parco in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali Quali misure possiamo adottare per ridurre il rischio sismico? E come vanno comunicate al pubblico? Questo e altro ancora verrà spiegato dai geologi dell’INGV (Ist...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Le misure da adottare in caso di terremoto
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 06 Ott 23) Il sentiero REL Verde Azzurro, Monterosso-Vernazza, aula cielo aperto per gli studenti dell’Università di Genova, nella V edizione di Climbing for Climate, iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e dal CAI, coinvolgendo gli Atenei ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Climbing for Climate: Università di Genova 'a lezione' sul sentiero SVA
Giovedì 5 ottobre, in Zona "C" dell'area marina protetta delle Cinque Terre, esercitazione ambientale con simulazione di uno sversamento accidentale di idrocarburi e la presenza di naufraghi.
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 06 Ott 23) Si è svolta ieri mattina, nello specchio acqueo di fronte a Riomaggiore, nella Zona "C" dell'Area Marina protetta delle Cinque Terre, un'esercitazione marittima complessa denominata "Pollex 2023". Lo scenario simulato ha previsto uno sversamento accidentale in mare di idrocarbu...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AMP Cinque Terre: esercitazione antinquinamento “Pollex 2023'
(Castelnuovo di Garfagnana, 05 Ott 23) “Dal mare alla montagna – Il Parco delle Apuane in bicicletta”: è la nuova sfida del Parco delle Apuane e dell’associazione Ciclistica Forte dei Marmi con il duplice obiettivo di promuovere l’area protetta attraverso le due ruote. Un modo diverso e meno prati...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Dal mare alla montagna – Il Parco delle Apuane in bicicletta
Altre notizie: < più recenti  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it