Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

Lunedì 13 dicembre 2021, Webinar dalle ore 09.30 alle 12.00
(13 Dic 21) Lunedì 13 dicembre dalle ore 09.30 alle 12.00 Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia con il supporto di Fondazione Links organizzano un Webinar dedicato alle Riserve MAB UNESCO presenti sul territorio regionale dal titolo "Le Riserve MAB UNESCO in Lombardia tra sostenibilità e opp...
Area Protetta: Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano  |  Fonte: Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano
Le Riserve MAB UNESCO in Lombardia tra sostenibilità e opportunità di sviluppo
(Sassalbo, 07 Dic 21) Si chiama “Miliardo e una” ed è la miliardesima e una pianta, una quercia, idealmente presente nell’Appennino tosco emiliano dove, appunto, si stima che il patrimonio forestale sia di circa mille milioni di alberi. È stata piantata stamane a Ginepret...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale pianta Miliardo e una, la piccola quercia che ricorda i 30 anni dalla legge sulle aree protette
Ricordi e le percezioni dei Ledrensi al centro del percorso partecipato proposto dalla Rete Riserve Alpi Ledrensi per la ristrutturazione del centro visitatori.
(Tione di Trento, 26 Nov 21) Avere una macchina del tempo è probabilmente uno dei sogni più grandi dell’umanità: la possibilità di solcare il tempo in avanti e indietro, ci restituirebbe risposta a svariate domande che frequentano il nostro presente. Un viaggio veramente interessante che potre...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Riserva del Lago d'Ampola (ph. Tommaso Beltrami)
Riserva del Lago d'Ampola (ph. Tommaso Beltrami)
Concluso l’incontro nazionale delle aree MAB: importanti risultati in termini di visione, priorità di intervento e coordinamento.
(Tione di Trento, 26 Nov 21) Si è concluso da qualche giorno il Terzo meeting delle Riserve di Biosfera Italiane, svoltosi presso il Centro Culturale De Laugier di Portoferraio (Isola d’Elba).  Una tre giorni molto densa di lavoro e incontri che ha visto i coordinatori e la governance delle 20 Riserve di Bios...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Partecipanti al meeting presso Porto Ferraio (ph. IsoleditoscanaMABUNESCO)
Partecipanti al meeting presso Porto Ferraio (ph. IsoleditoscanaMABUNESCO)
“L’Italia giusta delle Biosfere”. Due pagine dedicate al mondo del programma MAB Unesco, domani, sul Corriere della Sera, nell’inserto “Buone notizie”.
(Sassalbo, 22 Nov 21) “Una iniziativa che rende merito a realtà presenti e ora assai visibili sul territorio verso una dimensione sempre più internazionale – commenta Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano -. Siamo grati a Rcs che ha fatt...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Sul Corriere della Sera la MAB Appennino
Educare con le montagne: anno di sfide e successi per l’associazione Dolomiti Open
(Tione di Trento, 18 Nov 21) “Imparare insieme per crescere insieme” questo può essere il motto dei progetti condivisi della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria.  “La Falesia Dimenticata” portato avanti dall’associazione Dolomiti Open ASD è sicuramente una delle esperi...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Dolomiti PlaceToBe  (ph. Dolomiti Open A.S.D.)
Dolomiti PlaceToBe (ph. Dolomiti Open A.S.D.)
Webinar e Workshop per amministratori locali, pianificatori e stakeholder del territorio, il 25 e il 26 novembre 2021, dalle 09.00 alle 13.00
(12 Nov 21) Inoltriamo in allegato il Save the Date del Webinar "Appartenere ad un territorio MAB UNESCO quale scelta etica e opportunità territoriale: la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano" che si terrà il 25 e il 26 novembre 2021 dalle 09.00 alle 13.00. Il webinar è rivol...
Area Protetta: Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano  |  Fonte: Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano
Appartenere ad un territorio Mab Unesco quale scelta etica e opportunità territoriale: la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano
Si è svolto dal 4 al 6 novembre a Portoferraio, Isola d'Elba
(Sassalbo, 09 Nov 21) Le venti Riserve della Biosfera italiane si sono ritrovate all'Elba all'annuale meeting nazionale. Nell'anno in cui si celebrano i 50 anni dalla nascita del programma Uomo e Biosfera dell'UNESCO, il Ministero della transizione ecologica ha organizzato  questo importante evento a cui hanno part...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
3° Meeting Riserve della Biosfera italiane
La Scuola di Etica Ambientale continua l'attività il primo lunedì di ogni mese
(Sassalbo, 08 Nov 21) Con la lezione di sabato 30 ottobre la Scuola Etica Ambientale ha concluso - con gli interventi del Direttore e del Presidente del Parco e di Mons. Ferri per il CEA - il programma completo di 14 lezioni rivolte in modo speciale agli operatori ambientali, ai Carabinieri forestali, ai dipendenti, alle...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Eremo di Bismantova Centro Laudato Sì
Portoferraio (Isola d'Elba), dal 4 al 6 novembre 2021
(Portoferraio, 03 Nov 21) Si terrà a Portoferraio (Isola d'Elba) al Centro Culturale De Laugier, dal 4 al 6 novembre 2021, il terzo Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane UNESCO: l'appuntamento annuale di confronto convocato dal Ministero della Transiz...
Area Protetta: Riserva MAB Isole di Toscana  |  Fonte: Riserva MAB Isole di Toscana
All'Isola d'Elba il terzo meeting nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it