Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

5° Assemblea consultiva - Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 19 febbraio 2021 ore 15:00 Piattaforma zoom
(Sassalbo, 17 Feb 21) Entra nella riunione in Zoom il 19 febbraio 2021 alle ore 15:00: https://zoom.us/j/99152707250 Programma: Ore 15.00 Presentazione del webinar e avvio lavori.a seguire Cinque anni di Riserva della Biosfera, una collaborazione che si allargaFausto Giovanelli coordinatore della Riserva di Biosfera...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Un capitale umano per l'Appennino
Un’area che mira al raddoppio
(Sassalbo, 15 Feb 21) La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano a cinque anni dal riconoscimento Unesco fa il bilancio della sua azione e si propone di raddoppiare. Lo farà con un’assemblea nella quale interverranno tra gli altri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Il presidente della Regione Toscana Giani all’assemblea della Riserva Mab Appennino
(Sassalbo, 15 Feb 21) La Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano a cinque anni dal riconoscimento Unesco fa il bilancio della sua azione e si propone di raddoppiare. Lo farà con un’assemblea nella quale interverranno tra gli altri il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Assemblea della Riserva Mab Appennino
Venerdì 19 febbraio 2021, dalle 15.00 alle 17.00 su piattaforma zoom
(Sassalbo, 15 Feb 21) Siete invitati venerdì 19 febbraio 2021 dalle 15.00 alle 17.00 su piattaforma zoom alla 5° ASSEMBLEA CONSULTIVARISERVA DI BIOSFERA APPENNINO TOSCO-EMILIANOPer partecipare è necessario iscriversi al form: https://forms.gle/3UPVmfGdFF5S41qTASeguirà programma degli interventi ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Quinta assemblea costitutiva Riserva Biosfera Unesco Appennino - Save the date
Un progetto pilota dall'alto valore sociale e sanitario a tutela della salute e a sostegno dell'assistenza
(Ventasso - Villa Minozzo, 15 Feb 21) Dall'autunno del 2019, in due estesi comuni emiliani della Riserva MAB UNESCO dell'Appennino tosco-emiliano, ha preso il via un progetto pilota dall'alto valore sociale e sanitario. Infatti, i cittadini di Ventasso e di Villa Minozzo potranno, d'ora innanzi, fare affidamento su di un nuovo servizio ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
L'infermiere di comunità nei territori della Riserva MAB UNESCO dell'Appennino tosco-emiliano
Patrizio Bianchi è stato scelto da Mario Draghi per il dicastero dell’istruzione. Un anno fa la sua intervista a Redacon: “Siete parte di una rete mondiale”
(Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano, 13 Feb 21) Patrizio Bianchi è stato scelto da Mario Draghi per il dicastero dell’istruzione. Un anno fa la sua intervista a Redacon: “Siete parte di una rete mondiale”. alla domanda sull’educazione rispose: “È fondamentale per i giovani, ma anche per gli adulti perch...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Patrizio Bianchi
Patrizio Bianchi
La rivista della Riserva di Biosfera incontra le voci della Lunigiana
(Fivizzano, 11 Feb 21) Domenica 7 febbraio è andata in onda su RadioA una puntata della trasmissione Passi Paesi Parole in cui si è discorso con Doris Corsini, coordinatrice di redazione, della rivista Apenninus. I conduttori hanno trovato la rivista in edicola e si sono incuriositi, così hanno v...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
RadioA racconta Apenninus
Nell’anno dantesco è interessante individuare nei versi della Divina Commedia il filo conduttore che accomuna alcuni dei siti che si inquadrano in seno all’UNESCO
(Pietra di Bismantova, 08 Feb 21) Nell’anno dantesco, in cui ricorrono i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, è interessante individuare nei versi della Divina Commedia il filo conduttore che accomuna alcuni dei siti che si inquadrano in seno all’UNESCO, all’interno delle aree MAB o come Patrimonio dell&rsq...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Sacro Monte Calvario
Sacro Monte Calvario
Sono cinque anni che ci si lavora e il progetto di speciale segnaletica che sembra ispirarsi all’esperienza maestra di Santiago di Compostela
(Via Matildica del Volto Santo, 06 Feb 21) Da una parte si va a Lucca. Dall’altra si va a Mantova. In mezzo l’Emilia e l’Appennino. Filo d’unione la via Matildica del Volto Santo che prende finalmente corpo nel suo abito più elegante. Sono stati posizionati i primi cippi di segnalazione della Via Matildica del...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Stele su via Matildica Volto Santo
Stele su via Matildica Volto Santo
Al termine dell'era glaciale intorno al Monte La Nuda si sono formati alcuni laghi, conosciamoli
(Cerreto, 01 Feb 21) Al termine dell'era glaciale intorno al Monte La Nuda si sono formati alcuni laghi, e tra questi il Lago Cerretano è sempre stato il più conosciuto. La sua fama si è poi enormemente ampliata da quando intorno ad esso è nata una importante stazione sciistica. Chi va a Cerr...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Lago Pranda. Foto Carlo Possa
Lago Pranda. Foto Carlo Possa
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it