Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani
  • trasp
    Stambecco (PR Adamello Brenta) (foto di Thomas Martini)

Educazione ambientale 2023/2024

50 segnalazioni. Risultati dal n. 41 al n. 50

   

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3

    Proposta Infanzia Primarie Medie Superiori Insegn. Gruppi Altro
  
I minerali e le rocce del Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Il paesaggio a portata di mano
Il paesaggio cittadino è più bello e sano se ci sono spazi verdi ricreativi, dove è possibile divertirsi e, perché no?, osservare alcune specie di piante e di animali
Dove: Aree verdi in prossimità della scuola Durata: Mezza giornata Costi: A partecipante € 4,00 (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
   
La fauna del Parco del Mincio (Didattica in presenza e online)
Un coinvolgente itinerario virtuale per conoscere alcuni degli animali caratteristici che vivono nel territorio del Parco: dai pesci agli anfibi, dai rettili agli uccelli fino ai mammiferi
Dove: Parco regionale del Mincio Durata: Da una a due ore Costi: In presenza, a classe, per modulo di due ore € 100,00 + IVA 5% + eventuale rimborso chilometrico; online, a classe, € 80, 00 + IVA 5%
(PR Mincio)
     
Le acque del Parco (Didattica in presenza e online)
L'assetto idraulico del fiume Mincio
Durata: Da una a due ore Costi: in presenza, a classe/gruppo, per modulo di due ore € 100,00 + IVA 5% + eventuale rimborso chilometrico; online, a classe, € 80, 00 + IVA 5%
(PR Mincio)
     
Dalla piccola lenticchia d'acqua alla maestosa quercia (Didattica in presenza e online)
La flora del Parco del Mincio. Introduzione alle specie vegetali di acqua e di terra presenti nelle aree protette del Parco
Durata: Da una a due ore Costi: in presenza, a classe/gruppo, per modulo di due ore € 100,00 + IVA 5% + eventuale rimborso chilometrico; online, a classe, € 80, 00 + IVA 5%
(PR Mincio)
     
Il patrimonio geomorfologico dell'Adamello Brenta Unesco Global Geopark
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Cambia il clima, la natura del Parco risponde
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Parco, scrigno di biodiversità
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
La vita dell'acqua nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
I segreti delle piante del Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Uscita di una intera giornata nel territorio del Parco e incontro in classe di due ore
(PR Adamello Brenta)
           
Gli animali selvatici nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Tessere di natura: un mosaico di biodiversità
Alla scoperta di nuove, piccole oasi di natura
Dove: Plis Castiglione delle Stiviere Costi: A partecipante € 8,00 (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
     
Wetlands: Valli del Mincio, biodiversità acquatica e cambiamenti climatici
Navigazione con battello elettrico nella zona umida delle Valli del Mincio
Dove: Riserva Naturale Valli del Mincio e lago Superiore di Mantova Costi: A partecipante € 10,00 (navigazione + attività di educazione ambientale a terra, minimo 20 partecipanti) oppure a partecipante € 8,00 (solo navigazione, minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
   
Trekking naturalistico sulle sponde dei laghi di Mantova
Natura, arte, storia, cultura
Dove: Parco periurbano della città di Mantova, tratte a scelta Costi: SINGOLI TRATTI DEL PARCO PERIURBANO: COSTI a partecipante € 5,00 (minimo 20 partecipanti); − ANELLO LAGO DI MEZZO: COSTI a partecipante € 6,00 (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
   
Dall'Expo al Po
I prati stabili: dalla biodiversità alla produzione di grana padano
La biodiversità e i binomi territoriali (una coltivazione abbinata alla preservazione di uno specifico ambiente)
Dove: Soave di Porto Mantovano e altre località Costi: A partecipante € 8,00 + biglietto ingresso Parco Bertone (minimo 20 partecipanti)
(PR Mincio)
     
Il Mincio di Virgilio
Culture locali: storia, architettura, lavori dell'uomo
Dove: Riserva Naturale della Vallazza Durata: mezza giornata (o durata aggiuntiva da concordare) Costi: Vedi Descrizione
(PR Mincio)
     

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it