Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

(Comacchio, 04 Mar 24) Sabato 2 marzo, doppio appuntamento all'insegna della pulizia delle aree naturalistiche del Parco de Delta del Po Emilia Romagna: nell'area nord, sulla spiaggia di Lido di Volano (Comacchio, FE) e nelle aree attigue, fra pinete e bassure, numerosi volontari delle associazioni del territorio, con la ...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
2 e 3 marzo 2024 Volontari al lavoro: weekend dedicato alla pulizia delle aree naturalistiche del Parco del Delta del Po Emilia Romagna
Martedì 12 marzo 2024 un webinar per presentare “il Network dei Ristoranti della Biosfera”, il concorso enogastronomico “UPVIVIUM” ed il ciclo di seminari formativi gratuiti
(Sassalbo, 04 Mar 24) Martedì 12 marzo 2024 un webinar per presentare "il Network dei Ristoranti della Biosfera", il concorso enogastronomico "UPVIVIUM" ed il ciclo di seminari formativi gratuiti attraverso cui la Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano stimola le imprese ristorative a qualificarsi anche i...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
RISTORAZIONE SOSTENIBILE: buone pratiche, ingredienti e territorio
Laboratorio per bambini domenica 10 marzo
(04 Mar 24) Chi era Eva Mameli Calvino? Naturalista e botanica, fu la prima donna a conseguire la libera docenza in botanica presso un'università italiana! In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne conosceremo la figura di Eva Calvino e ci lasceremo ispirare dai suoi studi e da...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
L’erbario di Eva Calvino
L’erbario di Eva Calvino
Nella Riserva dei Ghirardi sabato 09 marzo
(04 Mar 24) Una esplorazione guidata del bosco, per grandi e bambini, alla ricerca dei primi segni della primavera incipiente: i campanellini e le epatiche che forano lo spesso manto di foglie morte per aprire le loro corolle al sole, subito visitate da bombi e api ridestatesi dal letargo invernale; i...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il risveglio della natura
Il risveglio della natura
Domenica 10 marzo nella Riserva dei Ghirardi
(04 Mar 24) Bambini e genitori assieme potranno realizzare un antico gioco nato nei primi anni dell'800. Avranno a disposizione un dischetto bianco. Su ognuna delle facce potranno raffigurare disegni che si completano a vicenda. Facendo poi ruotare il dischetto velocemente si avrà l'impressione di guard...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Il taumatropio
Il taumatropio
(Pontevecchio di Magenta, 01 Mar 24) Il Parco del Ticino tra i vincitori del bando promosso dal C. N.R. con un progetto incentrato sul monitoraggio delle migrazioni di alcuni specie di uccelli, anfibi, pesci d’acqua dolce e lepidotteri di particolare interesse per il territori. Tra le novità, l’uso di strumentazio...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Resoconto dell’attività dell’ufficio di vigilanza del Parco del Po piemontese
(01 Mar 24) Il 2023 si è concluso e, come di consueto, il servizio di vigilanza dell’Ente parco rende note le attività svolte durante l’anno appena concluso. L’attività di vigilanza e di presidio continuativo delle aree protette affidate in gestione dalla Regione non &egr...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
(Foto di Alberto Tamietti)
(Foto di Alberto Tamietti)
(Portoferraio, 29 Feb 24) L'Arcipelago Toscano rivela i suoi "gioielli" in un'importante ricerca condotta in collaborazione tra la World Biodiversity Association (WBA), il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre, il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente del...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
L'Arcipelago Toscano disvela i suoi 'gioielli'
(28 Feb 24) In questo numero in evidenza: “Proteggere le orchidee: quale “valore” per le persone?” Appuntamento on line giovedì 29 febbraio su Zoom Proseguono gli incontri on line di Life Orchids. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 29 febbraio, dalle ore 17.45 ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Escursionisti in collina (Foto di Dino Genovese)
Escursionisti in collina (Foto di Dino Genovese)
Appuntamento on line giovedì 29 febbraio su Zoom
(28 Feb 24) Proseguono gli incontri on line di Life Orchids. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 29 febbraio, dalle ore 17.45 alle 18.30. Si discuterà con Giovanna Garrone, Project Manager del Progetto Life Orchids, del valore per la comunità delle azioni di protezione delle ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Ophrys apifera a Castagneto Po (Foto di Paola Palazzolo)
Ophrys apifera a Castagneto Po (Foto di Paola Palazzolo)
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it