Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>

(Portoferraio, 24 Gen 24) Dalle ore 9,00 del 27 gennaio p.v. sarà disponibile per la prenotazione il calendario delle date per visitare l’Isola carcere di Gorgona con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Basta andare sul portale www.parcoarcipelago.info/gorgona e preno...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Dal 27 gennaio 2024 il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online per la visita all'Isola carcere di Gorgona
Aspettando il Tegge Festival: Edo Ronchi protagonista nel confronto dedicato al Green New Deal
(Sassalbo, 23 Gen 24) A fronte del cambiamento climatico si ricercano oggi idee, e buone pratiche, di sviluppo sostenibile e di green economy.Venerdì 26 gennaio 2024, il Parco Tegge sarà il palcoscenico del confronto dal titolo "Aspettando il Tegge Festival", con un ruolo di primo piano assegnato a Edo Ronc...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Clima, così cambia (anche) l'Appennino: Edo Ronchi protagonista nel confronto dedicato al Green New Deal
Presentazione del Position paper del gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS - 20 febbraio 2024
(Sassalbo, 23 Gen 24) Il tema dei servizi ecosistemici, cioè la domanda delle azioni indispensabili per regolare il rapporto con la natura, è cruciale in quanto in quanto essi in diversi modi influenzano e sostengono la vita ed il benessere umano. Il Position paper presenta le principali aree di applic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
IL RUOLO, LA VALORIZZAZIONE E IL PAGAMENTO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI
Final Conference LIFE agriCOlture: Appennino a sostegno del cambiamento climatico.
(Sassalbo, 23 Gen 24) Mercoledì 24 gennaio 2024, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Corso Giuseppe Garibaldi 42, si terrà la final conference del progetto LIFE agriCOlture. Un progetto durato 4 anni (2019-2023), con un budget totale di 1.515...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Final Conference LIFE agriCOlture: Appennino a sostegno del cambiamento climatico
(Vogogna, 23 Gen 24) Sul canale YouTube del Parco sono disponibili tutti gli interventi dedicati alle ricerche scientifiche effettuate in Val Grande dalla nascita del parco ad oggi. Le registrazioni sono state realizzate lo scorso 24 novembre a Ornavasso in occasione di un evento incluso nel calendario dei festeggiament...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Online 30 anni di ricerche
(22 Gen 24) Si avvisa che, con la determinazione dirigenziale n. 7 del 19 gennaio 2024, sono stati riaperti i termini per la candidatura al ruolo di operatore selezionato volontario per l'attuazione del Piano di Gestione e controllo demografico delle popolazioni di cinghiale. Le proposte di candidatura devono ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Cinghiale nel Parco del Po (Fotografia di Fabrizio Nobili)
Cinghiale nel Parco del Po (Fotografia di Fabrizio Nobili)
Sulla soffice neve del medio Appennino sabato 27 gennaio
(22 Gen 24) Con le ciaspole ai piedi andremo a scoprire le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazione dormiente, le cime e i sentieri innevati. Ai principianti verranno fornite le prime nozioni per l'utilizzo di ciaspole e bastoncini. Dal Centro Faunistico del Monte Fuso, lontan...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspolata - Foto di G. Bonardi
Ciaspolata - Foto di G. Bonardi
rubrica video periodica a cura di Marco Mastrorilli
(Calvatone, 22 Gen 24) Questa rubrica nasce con l'intento di far conoscere ai più giovani o chi magari sono sfuggiti alcuni titoli,  i grandi classici del passato, ovviamente a tema natura.  Dopo la prima puntata dedicata a Jean Giono con il suo bellissimo libro L'uomo che piantava gli alberi, andiamo a ...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
copertina
copertina
(Sassalbo, 20 Gen 24) Si tratta di n. 3 proprietà demaniali (foreste Ozola-Abetina Reale, Val Cedra e Val Parma), n. 1 foresta provinciale (Prato Spilla) e n. 1 foresta di proprietà di ENEL (Lagastrello) in gestione al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano; n. 3 proprietà demaniali in g...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
ECCO DOVE SI TROVANO LE 37 FORESTE CERTIFICATE
(Sassalbo, 20 Gen 24) Sono ben 30 i proprietari e gestori di foreste aderenti al Gruppo di Certificazione “Appennino Tosco-Emiliano” che ieri, venerdì 19 gennaio 2024 hanno ottenuto i Certificati di Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile dei Servizi Ecosistemici presso la sede del Parco nazionale ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Foreste, certificati oltre 26.000 ettari in Appennino per Gestione forestale sostenibile e Servizi ecosistemici
Altre notizie: < più recenti  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it