Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>

L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha indicato nel periodo dal 9 al 26 gennaio la realizzazione dei censimenti IWC (International Waterbird Census)
(Comacchio, 11 Gen 24) Martedì 9 gennaio si è svolta l’attività di censimento dell’avifauna nell’ambito di un’ampia area del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, e segnatamente nelle zone umide a nord di Ravenna (Punte Alberete, Valle ...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Calendario Censimenti IWC (International Waterbird Census). Dal 9 al 26 gennaio 2024
(Pontevecchio di Magenta, 10 Gen 24) Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei progetti di Servizio Civile Universale del Programma Insieme per la Terra che vedono coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (Area Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni e enti del ter...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Servizio Civile Universale
(Pontevecchio di Magenta, 09 Gen 24) Il 9 gennaio 1974 vedeva la luce il Primo Parco Regionale d’Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino, istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio, fortemente voluto da una raccolta firme presentata a Regione Lombardia dai cittadini. Questo importante momento rapprese...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Buon Compleanno Parco del Ticino!
Nel Parco dei Cento Laghi domenica 14 gennaio
(09 Gen 24) Le ciaspole sono strumenti eccezionali che consentono di muoversi sulla neve, scoprendo da vicino gli ambienti naturali che il nostro territorio offre, avendo la possibilità di osservare particolari che spesso sfuggono: le tracce degli animali selvatici, le forme della vegetazione dormie...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ciaspole freeride - Foto di g. Bonardi
Ciaspole freeride - Foto di g. Bonardi
Continua la Rassegna di Teatro d'arte di Burattini
(09 Gen 24) Il secondo spettacolo della rassegna "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena domenica 14 gennaio 2024 alle ore 16 presso il Teatro alla Corte di Giarola. La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti ed è dedicata a bambi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Safari
Safari
Laboratorio per ragazzi al MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità
(09 Gen 24) Una passeggiata nel Podere dedicata solo ai bambini e all'osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiamento stagionale e disegnando sul loro taccuino l'albero secondo il metodo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Inverno: gli alberi di Bruno Munari
Inverno: gli alberi di Bruno Munari
Gennaio e febbraio
(09 Gen 24) Il MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità modifica leggermente i suoi orari di apertura per i mesi di gennaio e febbraio. Il museo rimarrà chiuso il mercoledì pomeriggio, ma sempre aperto il venerdì pomeriggio, sabato e domenica sia mattina sia pomeriggio. Ricordiamo ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Ingresso del Museo
Ingresso del Museo
17 in gara, ex equo per il secondo posto
(Sassalbo, 06 Gen 24) È al femminile il mondo della farina di castagne che nel suo processo di trasformazione della castagna, dalla raccolta alla farina, prevede almeno dieci passaggi di cui sette (tra cui i più importanti, come la cernita) vengono ancora svolti a mano. A decretarlo è stato il contes...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce&Farina-  vince Agriturismo Al di là dell’acqua (Fivizzano)
Un racconto di Fabrizio Lanfredi
(Calvatone, 05 Gen 24) FILI D’ARGENTO Come è noto “l’Epifania tutte le feste si porta via”. Quindi bisogna rimettere le statuette del presepe nelle loro scatole, smontare l’alberello di Natale, sistemare accuratamente le lucine. E i fili argentati? Anno dopo anno si spelacchiano e do...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
paesaggio
paesaggio
(Sassalbo, 04 Gen 24) Fabio Fabbri già onorevole senatore e ministro della repubblica e sopratutto grande amico personale, amico del Parco Nazionale e promotore di Mab Unesco Appennino è venuto meno oggi . Ci mancheranno sagacia intelligenza esperienza e generosità di un uomo come Lui . Ai suoi famil...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cordoglio per la scomparsa di Fabio Fabbri
Altre notizie: < più recenti  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it