Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51     più vecchie>

Alla Corte di Giarola sabato 16 dicembre
(11 Dic 23) La presenza e la diffusione delle specie aliene (IAS, Invasive Alien Species) è una delle principali cause di perdita di biodiversità. Il fenomeno è noto da diversi anni ma negli ultimi tempi ha assunto proporzioni preoccupanti, tanto da indurre la UE e gli Stati membr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Evento finale SOS Biodiversità
Evento finale SOS Biodiversità
(Sassalbo, 09 Dic 23) Ci sono le immagini della Pietra di Bismantova e del Parco nazionale dell’Appennino all’ingresso del Parco nazionale cinese del monte Wugong (forte di 450 dipendenti) che, ogni anno, registra oltre 4 milioni di visitatori che salgono a pagamento sulla sommità dello spettacolare su...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale dell’Appennino con Bismantova in Cina al Wugongshan national Park
70 anni di Cerreto Laghi
(Sassalbo, 09 Dic 23) Cerreto Laghi (in Comune di Ventasso) compie 70 anni. Ancora si auto-definisce 'stazione', ma in realtà, in 70 anni, è diventato un paese. Paese o new-town che dir si voglia. 'Erano terre di pastori e carbonai e stanno diventando luoghi di nuovi turismi della natura e delle stagioni', ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
LA LETTERA di Fausto Giovanelli
Da Fondazione Cariverona 280mila euro al progetto candidato da Parco del Mincio con Comune di Ostiglia, Comune di Gazzo Veronese, WWF veronese e Lipu Mantova.
(Mantova, 07 Dic 23) È stato ammesso a finanziamento il progetto di tutela e conservazione delle Paludi di Ostiglia e del Busatello, candidato al Bando “Capitale Naturale 2023” di Fondazione Cariverona da un partenariato composto da Parco del Mincio, capofila, Comune di Ostiglia, Comune di Gazzo Veron...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Riserva naturale Palude di Ostiglia
Riserva naturale Palude di Ostiglia
Codice CIG: Z093CDB109
(Sassalbo, 07 Dic 23) In data 23.11.2023, con determinazione dirigenziale n.399, è stata aggiudicato quanto in oggetto alla Spett.le “B.V.C. GLOBAL SERVICE S.R.L.” (C.F. e P.IVA: 02693400745) con sede in Viale Tupparello, 38 - 72015 Fasano (BR).  Gli atti sono reperibili all'albo pretor...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sammuri ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto le azioni del progetto LIFE LETSGO Giglio
(Portoferraio, 07 Dic 23)   A due anni di distanza dall’accordo sottoscritto con LAV e WWF il progetto LIFE LETSGO Giglio per la parte che riguarda l’eradicazione del muflone è da considerarsi concluso, anche se tutte le altre azioni continueranno fino alla scadenza definitiva del progetto LIFE, il 3...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Concluse le azioni di eradicazione del muflone all’Isola del Giglio
(Vogogna, 06 Dic 23) Il calendario ufficiale del Parco, nella versione da tavolo e nella tiratura speciale limitata da parete, è disponibile nelle edicole e librerie della Provincia del VCO e online presso l'Emporio dei Parchi. Le splendide immagini di questa edizione sono state scattate da Giancarlo Parazz...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
E' in edicola il calendario del Parco
al Park Hotel venerdì 8 dicembre
(Sassalbo, 06 Dic 23) Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere il ruolo fondamentale del turismo outdoor nelle montagne. Organizzato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, in collaborazione con Tu...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
70 anni di turismo a Cerreto Laghi: tra sfide e nuove opportunità.
(Calvatone, 06 Dic 23) Storia di un viaggio incredibile!  Bella notizia e davvero curiosa!  Lo scorso 18 novembre durante la sessione di inanellamento nella Riserva Naturale Torbiere di Marcaria, il "nostro" Adriano Talamelli ha catturato un pettirosso davvero speciale.  Infatti quel Pettirosso era gi&ag...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
pettirosso russo
pettirosso russo
(Portoferraio, 05 Dic 23) Anche in inverno il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone a visitatori e residenti occasioni culturali e naturalistiche all’Isola d’Elba a Forte inglese, in collaborazione con il Comune di Portoferraio, e al Castello del Volterraio. A Forte Inglese, nei gior...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Inverno nel Parco offerte culturali e naturalistiche all’Isola d’Elba
Altre notizie: < più recenti  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it