Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56     più vecchie>

(Vogogna, 22 Nov 23) In occasione del trentennale del Parco alle 17.00 presso Casa Ceretti si inaugurerà la mostra fotografica della Società di Scienze Naturali del VCO Dall'Ossola al Ticino: racconti di biodiversità. A seguire, alle 17.45 Giampiero Sammuri, biologo esperto di a...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Animali, uomini e parchi, racconti di biodiversità giovedì sera a Verbania
Mercoledì 29/11 il convegno organizzato dal Parco del Mincio: numerose voci autorevoli per offrire una lettura multidisciplinare
(Mantova, 22 Nov 23) In occasione del 40° di Sistema Parchi Lombardia e nell’ambito del Contratto di Fiume Mincio, mercoledì 29 novembre, dalle ore 9:45 alle ore 12:30, il Parco regionale del Mincio organizza il Convegno “Aree Umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umani...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
'Aree Umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”
L'esperienza del Parco del Mincio nel seminario di Regione sulla riorganizzazione delle aree protette
(Mantova, 21 Nov 23) "Valorizzare le aree protette della Lombardia, opportunità e limiti" è il titolo del seminario promosso dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, in programma venerdì 24 novembre presso Palazzo Pirelli, nella sede istituzionale di Regione Lombardia. Nel corso dell'inco...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
'Valorizzare le aree protette della Lombardia'
21 novembre
(Sassalbo, 21 Nov 23) Oggi 21 novembre è la giornata mondiale degli alberi.La cronaca ci porta sulle guerre e la violenza di genere che interrogano così pesantemente il nostro essere umani. Alberi e boschi vivono e “pensano” in modi e tempi diversi e più lunghi, ma sono anch'essi silenzio...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Festa dell'Albero
PER IL CONFERIMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA “APPENNINO TOSCO EMILIANO” – CODICE CIG A0073606B2
(Sassalbo, 21 Nov 23) PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DELL’ART. 76 DEL DGLS 36/2023 PER IL CONFERIMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA “APPENNINO TOSCO EMILIANO” – CODICE CIG A0073606B2 In d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Incontro a Cerreto Laghi il 24 novembre
(Sassalbo, 21 Nov 23) Le nuove sfide e il ruolo degli sui civici del futuro: dibattito con gli esperti a Cerreto Laghi. Rilanciare il ruolo degli usi civici nella conservazione collettiva del capitale naturale e nell’uso rispettoso e sostenibile dei servizi ecosistemici che la natura ci eroga. Questo al centro del...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Usi civici millenari e ancora attuali per il futuro
Progetto finanziato dal Programma Parchi per il Clima
(Portoferraio, 20 Nov 23) I castagneti a Marciana, habitat di interesse comunitario nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sono sempre stati oggetto di apprensione e di attenzione per le minacce che negli ultimi anni li hanno visti in sofferenza. Una pianta secolare che oltre a caratterizzare la bellezza dei boschi e dei se...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Al via i lavori di restauro ecologico e paesaggistico dei castagneti di Marciana Isola d'Elba
Un nastro verde azzurro di 200 chilometri che crea benessere e contrasta i cambiamenti climatici
(20 Nov 23) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è un ente strumentale della Regione Piemonte che ha il suo asse portante nel Parco naturale del Po piemontese, un corridoio ecologico che si estende da Casalgrasso fino ai confini con la Lombardia e interessa il territorio di 53 c...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Bosco della Pastrona (Foto di Paola Palazzolo)
Bosco della Pastrona (Foto di Paola Palazzolo)
Appuntamento martedì 21 novembre ad Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: tra piantumazione di alberi, momenti di confronto sull'agricoltura vesuviana e ruolo delle aree protette nel contrasto ai cambiamenti climatici
(Ottaviano, 20 Nov 23) Martedì 21 novembre una giornata per la valorizzazione delle aree protette e della biodiversità come strumento per affrontare la crisi climatica Festa dell'Albero con piantumazione alla presenza delle scuole del territorio, il pomeriggio incontro sulla Dieta Mediterranea e rassegn...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Tutto pronto per l'edizione 2023 di FestAmbiente - Parco Nazionale del Vesuvio
con qualche bella sorpresa!
(Calvatone, 20 Nov 23) Nei giorni scorsi  si sono tenute due sessione di inanellamento nella riserva  naturale Torbiere di Marcaria, a cura di Adriano Talamelli. I risultati sono stati da record! 👉Sono stati catturati e inanellati 180 uccelli di 14 specie diverse, tra cui un pettirosso, ricattura russa, una...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
pettirosso russo
pettirosso russo
Altre notizie: < più recenti  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it