Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

Il 20 marzo 2012 a Verona si riunisce il Tavolo di Coordinamento tecnico alpino
(Strembo, 07 Mar 12) I partner del progetto di conservazione dell’orso bruno LIFE Arctos, si riuniscono il 20 marzo 2012, presso la sede del Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Verona, per il terzo appuntamento del Tavolo di Coordinamento tecnico alpino.Il progetto LIFE Arctos “Conservazio...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Esemplare di orso bruno (G. Volcan)
Esemplare di orso bruno (G. Volcan)
(Tonadico, 06 Mar 12) Il Parco Paneveggio Pale di San Martino ha una lunga tradizione di mostre e allestimenti. Accanto alle esposizioni fisse nei Centri Visitatori, a Villa Welsperg, Paneveggio, San Martino di Castrozza, nel corso della stagione estiva vengono allestite mostre temporanee. Sono dedicate, generalment...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Mosta Biodiversità 1
Mosta Biodiversità 1
Una proposta didattica, quest'anno molto richiesta dalle scuole, è quella che racconta la Foresta dei Violini
(Tonadico, 06 Mar 12) L'attività si svolge per lo più a Paneveggio, ma quest'anno il caldo suono del violoncello di Nicola Segatta, giovane liutaio di Trento che da alcuni anni collabora con il Parco per i laboratori didattici, ha risuonato anche tra le sale di Villa Welsperg. Oltre che alla per...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
I violini a Villa Welsperg
Corso di alta formazione, 11-15 giugno 2012
(Tonadico, 01 Mar 12) Il corso ha come obiettivo principale quello di favorire la divulgazione delle potenzialità applicative derivanti dall'utilizzo dei licheni come indicatori ecologici negli ambienti forestali per migliorare l'efficacia delle pratiche gestionali ai fini conservazionistici nel quadr...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Licheni come strumento di conoscenza e gestione dei boschi
(Tonadico, 23 Feb 12) È quanto emerge dai rilievi eseguiti sui ghiacciai di Travignolo e di Fradusta, nel Gruppo delle Pale di San Martino. A spiegare i risultati è Gino Taufer, responsabile dell'Ufficio Tecnico del Parco Paneveggio Pale di San Martino. L'Ente Parco, infatti, insieme al Comitato Glaci...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Ghiacciai e cambiamenti climatici
Per vivere le emozioni di una vacanza sostenibile in famiglia vieni a festeggiare il Carnevale nella Casa Natura "Villa Santi"
(Strembo, 13 Feb 12) In occasione delle vacanze di Carnevale, dal 20 al 25 febbraio, il Parco Naturale Adamello Brenta propone alle famiglie un pacchetto vacanza a Villa Santi per ritrovare un contatto con la natura combinato alle occasioni di divertimento locali tra feste mascherate e discese sulle piste inne...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Villa Santi innevata
Villa Santi innevata
Il Parco aderisce alla manifestazione promossa dalla famosa trasmissione radiofonica Caterpillar con l'inaugurazione del nuovo Corner Energia e un convegno ad hoc
(Strembo, 08 Feb 12) Nell'anno che l'ONU ha dedicato all’energia sostenibile per tutti e in occasione della giornata "M'illumino di meno", abbiamo organizzato un convegno volto ad approfondire i benefici della razionalizzazione dei consumi energetici e la promozione delle energie alternative.Tutti gl...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
M'illumino di meno: 17 febbraio 2012
Ritorna il corso promosso dall'Ecomuseo del Vanoi
(Tonadico, 31 Gen 12) Ceste e gerle artigianali strumenti di lavoro che hanno svolto un tempo un ruolo importante all’interno dell'economia delle Alpi.Servivano per il trasporto del materiale più vario lungo le mulattiere o i sentieri che conducevano dai paesi verso le "casère" (i casolari) ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Alla scoperta dei segreti per costruire ceste e gerle
Le proposte per l'inverno 2012 del Parco e dell'Ecomuseo del Vanoi
(Tonadico, 19 Dic 11) D'inverno l'area protetta ha dei colori e delle suggestioni del tutto particolari. Per questo le attività che il Parco promuove in questa stagione consentono al visitatore di immergersi in uno straordinario contesto naturale, in un'atmosfera incantata del tutto diversa da quanto gli s...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Il Parco d'inverno 2012
Per il 2012 il Parco propone un calendario originale, dedicato agli stili di vita, al loro impatto sull'ambiente, alla natura e alla sua conservazione
(Tonadico, 19 Dic 11) È un calendario, ma anche un libretto con informazioni sulla fauna del Parco, un taccuino con disegni e appunti. Insomma un piccolo vademecum con suggerimenti utili per la vita di tutti i giorni. E soprattutto questo calendario insegna a misurare i nostri stili di vita. Il calenda...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La copertina del calendario
La copertina del calendario
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it