Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Nominato dal Comitato di gestione lo scorso 20 giugno, è in servizio dal primo agosto il nuovo Direttore del Parco Paneveggio Pale di San Martino, dott. Vittorio Ducoli.
(Tonadico, 08 Ago 11) Il Presidente, il Comitato di Gestione, la Giunta Esecutiva e tutto il personale del Parco gli porgono il benvenuto ed un augurio di buon lavoro. Di seguito alcune informazioni per conoscerlo meglio. Vittorio Ducoli è nato il 9 ottobre 1959 a Breno (BS). Dopo essersi diplo...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
È in servizio il nuovo Direttore del Parco, Vittorio Ducoli
Tre strutture ricettive e tre aziende produttrici di miele hanno ricevuto il marchio di qualità del Parco. Nei giorni scorsi sono stati consegnati gli attestati.
(Strembo, 27 Lug 11) Tre nuove strutture per l’ospitalità dei turisti e tre nuove aziende produttrici di miele hanno fatto il loro ingresso nella famiglia “Qualità Parco”, il progetto che premia gli operatori del settore ricettivo turistico (hotel, campeggi, affittacamere, agritur, bed &a...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I titolari delle aziende premiate con il Presidente Caola
I titolari delle aziende premiate con il Presidente Caola
Per vivere le emozioni di una vacanza sostenibile scegli i nostri soggiorni a Villa Santi nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta
(Strembo, 20 Lug 11) Non solo una vacanza, ma anche un’opportunità per vivere un’esperienza del tutto originale a stretto contatto con la natura, seguendo le indicazioni di esperti operatori e gli insegnamenti della gente che vive la montagna tutto l’anno. Questa è l’avventura ...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Villa Santi con la fattoria delle razze rare dei parchi
Villa Santi con la fattoria delle razze rare dei parchi
(Tonadico, 13 Lug 11) Dal 16 luglio al 4 agosto è possibile visitare a Valstagna, in provincia di Vicenza, la mostra “Un fiume di legno, La fluitazione del legname dal Trentino a Venezia”. E così, come lungo i secoli, il legname fluitava dalle Valli del Vanoi e di Primiero, verso Venezia, ...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
“Un fiume di Legno” approda ora a Valstagna
Il 28 e 29 maggio in Val Genova e Val di Tovel previste escursioni guidate per sensibilizzare i visitatori all’importanza della ricerca scientifica e della tutela ambientale per la nostra salute
(Strembo, 26 Mag 11) Il Parco naturale Adamello Brenta apre le porte alla ricerca sulle malattie genetiche. Nell’anno internazionale delle foreste e in concomitanza con le celebrazioni della settimana europea dei Parchi, nel week end del 28 e 29 maggio, infatti, anche nell’area protetta trentina si svolger&a...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Parco naturale Adamello Brenta e Telethon insieme in cammino a favore della ricerca scientifica
Numerose iniziative da segnare sull'agenda per i visitatori dell'area protetta.
(Strembo, 13 Mag 11) Le fresche giornate primaverili cominciano piano piano ad aprire la bella stagione e, mentre al Parco Naturale Adamello Brenta si lavora di gran lena per approntare un’offerta di attività estive sempre di alta qualità, già in questa seconda metà di maggio si prevede...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Il lago di Tovel (foto G. Del Sorbo)
Il lago di Tovel (foto G. Del Sorbo)
Un rapporto di collaborazione attiva tra la Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello e il Parco naturale Adamello Brenta
(Strembo, 15 Apr 11) Si è svolta ieri, 14 aprile, alle ore 11.00 presso la Casa natura Villa Santi sul Comune di Montagne (TN), la cerimonia per la firma del Protocollo d’Intesa tra il Parco naturale Adamello Brenta e il Parco dell’Adamello.Il Presidente Antonio Caola e il Direttore Roberto Zoane...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Adamello (G. Alberti)
Adamello (G. Alberti)
(Tonadico, 06 Apr 11) Prosegue il viaggio verso Venezia della mostra "Un fiume di legno, La fluitazione del legname dal Trentino a Venezia", che da Primiero e Vanoi seguendo il torrente Cismon ed il fiume Brenta approda a Bassano del Grappanei mesi di aprile e maggio. Dal 9 aprile al 22 maggio 2011 la mostra sa...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
La mosta
La mosta
I risultati contenuti nelle tesi di Mauro Buganza e Marco Armanini che hanno conseguito la laurea in "Scienze Forestali e Ambientali" presso l'Università degli Studi di Padova.
(Strembo, 05 Apr 11) Congratulazioni a Mauro Buganza e Marco Armanini che il 21-03-2011 si sono laureati in “Scienze Forestali e Ambientali” all’Università degli Studi di Padova con due tesi realizzate in collaborazione con l’Ufficio Faunistico del Parco. I due lavori presentati alla commi...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Gallo cedrone (I. Giuliani)
Gallo cedrone (I. Giuliani)
Una gruppo di operatori turistici attivi nel Parco Naturale delle Alpi Marittime farà visita nei prossimi giorni al Parco Naturale Adamello Brenta per conoscere le attività in cui collabora con gli operatori economici locali
(Strembo, 04 Apr 11) Sono due parchi naturali tra i più estesi dell’arco alpino, alla instancabile ricerca di innovazione, indiscutibilmente aperti verso l’Europa, già mete consolidate dei tradizionali flussi turistici, il primo piemontese, apripista italiano nell’acquisizione della Carta...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Marchio
Marchio
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it