Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

dal 5 febbraio al 15 marzo
(Sassalbo, 07 Feb 24) La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024 del progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino",un'iniziativa educativa sul campo che si protrarrà fino al 15 marzo, coinvolgendo 28 istituti scolastic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
1368 Alunni a scuola di Neve e Natura e Cultura d’Appennino
Il Parco nazionale: “invitiamo alla prudenza”
(Sassalbo, 04 Feb 24) Costernazione e inviti alla prudenza. Sono le parole del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo che, nella giornata di ieri, un vasto incendio ha mandato a fuoco quasi 28 ettari (stima provvisoria) di praterie di alta quota, un habitat di particolare valore naturalistico e inserito...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Bruciati 280.000 metri quadrati di prateria di alta quota di interesse europeo.
Dettaglio interventi eseguiti dagli operatori per il servizio di manutenzione del territorio e per attività funzionali alla sistemazione della rete sentieristica
(sede Parco Cinque Terre, 04 Feb 24) Le squadre, condizioni meteorologiche permettendo, hanno effettuato il servizio di sistemazione e manutenzione degli elementi caratterizzanti il paesaggio agrario e forestale, ed in particolare:  Squadra “muri”: ripristino porzioni di lastricato in pietra, recupero materiale l...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Lavori dei Manutentori sulla rete sentieristica del Parco periodo 01-31/12/2023
(Sassalbo, 03 Feb 24) In occasione della BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO, che si svolgerà nel quartiere Fiera Milano da domani e fino al 6 febbraio. Domenica 4 dalle 15 alle 16 si terrà un panel "Unesco" organizzato da Toscana Promozione, il Parco e la Riserva di Biosfera Appennino saranno presenti c...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
L'Appennino e la Riserva di Biosfera Appennino alla BIT di Milano con Toscana Promozione.
Corso introduttivo sulla sicurezza dei visitatori a terra per Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Turistiche dell’Albo Guide del Parco
(Riomaggiore, 02 Feb 24) L’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre nell’ambito delle azioni di aggiornamento continuo delle proprie guide ufficiali realizza, con la collaborazione di un ente di formazione, un breve corso introduttivo alle tematiche della sicurezza dei visitatori nell’area protetta. Il cors...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso Albo Guide del Parco - Formazione 2024
(Venaria Reale, 02 Feb 24)   Il 25 Gennaio scorso, all’interno del salone di Cascina Brero nel Parco Naturale La Mandria, si è tenuto un incontro a porte aperte a cui hanno partecipato al tavolo degli oratori: il Direttore dell’Ente Parchi Reali S.Grella, il Sindaco di Druento  C.Vietti, l&r...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Planimetrie stato di fatto
Planimetrie stato di fatto
Via libera della Commissione Europea a “iCOSHELLs”, candidato al programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione
(Mantova, 02 Feb 24) La Commissione Europea ha comunicato l’ammissione a finanziamento del progetto “iCOSHELLs”, che coinvolge sei nazioni – Svezia, Spagna, Francia, Grecia, Bulgaria e Italia – e riunisce 37 partner tra istituzioni, università e centri di ricerca nel comune intento d...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Parco del Mincio nel progetto europeo per la tutela dei suoli
Primo capitolo del film che racconta il progetto europeo che pone al centro il muro a secco come presidio di resilienza ai cambiamenti climatici
(Sede Parco Cinque Terre, 01 Feb 24) Il film del Progetto al link I muri a secco hanno la capacita' di drenare l'acqua in modo efficiente e preservare il suolo riducendo i rischi geo idrologici. L'abbandono degli ultimi decenni, combinato ad eventi meteorologici sempre piu' estremi, rappresentano una grave minaccia per gli insediamen...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Stonewallsforlife il film
(Trezzo sull'Adda, 01 Feb 24) In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day) che si celebra in tutto il mondo il 2 Febbraio, dedicata a lagune, stagni, laghi, paludi e sorgive, Legambiente in collaborazione con il Parco Adda Nord e CROS Varenna propongono due giornate nella natura. Nella prima, sa...
Area Protetta: PR Adda Nord  |  Fonte: PR Adda Nord
Giornata Mondiale Zone Umide, due eventi nel Parco Adda Nord con Legambiente
Domenica 4 febbraio visite guidate gratuite nel Parco del Delta del Po
(Comacchio, 31 Gen 24) Il Delta del Po è un territorio di zone umide, che rappresentano il suo più prezioso patrimonio che si sviluppa in: acque dolci: 2.500 ha; acque salmastre: 20.000 ha; acque marine protette: 32.000 ha. Lo straordinario valore del ...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Visita guidata alla foresta allagata di Punte Alberete
Visita guidata alla foresta allagata di Punte Alberete
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it