Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>

(Monterosso, Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Cinque Terre”, 24 Gen 23) Nel 2022 i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale “Cinque Terre”, cui è affidata la sorveglianza sul territorio dell’area protetta, hanno effettuato 1.017 interventi, controllato 353 persone, effettuato 3 sequestri penali, contestato 31 sanzioni amministrative per un ammont...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Carabinieri Forestale: resoconto annuale sorveglianza nel Parco, anno 2022
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 23 Gen 23) Nelle more dell'approvazione del disciplinare integrativo dell'Area Marina Protetta Cinque Terre, annualità 2023, l'Ente Parco ha disposto la proroga straordinaria e provvisoria delle autorizzazioni rilasciate nel 2022 per le seguenti attività:  l'esercizio della PESCA PROFESSI...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AVVISO AMP: proroga provvisoria autorizzazioni attività ricreative per residenti/equiparati e pesca professionale - 2023
Al top Dolomiti bellunesi, Abruzzo, Cilento, Cinque Terre. Lo rivela il rapporto "Parchi Rifiuti Free" di Legambiente. Il Parco Cinque Terre al 77,54% di raccolta differenziata
(ANSA ROMA, 20 Gen 23) Fonte ANSA Report completo LEGAMBIENTE al link  Dei 24 parchi nazionali, solo in 9 i comuni raggiungono l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata, previsto dalla legge per tutte le amministrazioni italiane: Dolomiti Bellunesi, Pantelleria, Maiella, Cilento, Cinque Terre, Asinara, La Madda...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Legambiente, solo in 9 parchi su 24 differenziata al 65%: Cinque Terre tra i virtuosi
Le sessioni formative si svolgeranno in due date alternative presso il Castello di Riomaggiore il 21 febbraio oppure l'8 marzo 2023, ore 16-19
(Riomaggiore, 19 Gen 23) Il corso è rivolto ESCLUSIVAMENTE alle guide ambientali escursionistiche e turistiche già inserite nell’elenco dell’Albo Guide del Parco Nazionale delle Cinque Terre La formazione, valevole per il mantenimento dell’iscrizione nell’Albo Guide turistiche e Ambien...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AVVISO: formazione guide Albo Parco 2023
I muri a secco delle Cinque Terre sono habitat ricchi di biodiversità, non di rado rifugio per piccoli animali.
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 18 Gen 23) Recentemente durante il rifacimento di un muro a secco un manutentore dei sentieri del Parco ha scoperto al suo interno un rettile, che vi aveva trovato rifugio. Naturalmente ha cercato per lui un altro nascondiglio vicino, dove potesse continuare a ripararsi e segnalato il ritrovamento all’En...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Biacco (Hierophis viridiflavus)
Biacco (Hierophis viridiflavus)
Il dettaglio con le interruzioni della circolazione ferroviaria sul binario del flusso Genova-La Spezia, tra Levanto e Corniglia per consentire la realizzazione dei lavori.
(Monterosso al mare, 16 Gen 23) A febbraio Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) realizzerà nuovi lavori di adeguamento e messa in sicurezza della stazione di Monterosso: prolungamento del secondo sottopassaggio, del vano scale e dell'ascensore che saliranno sul terzo binario, quello che collega Genova con La Spezia, verso mon...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Foto dal sito del  Comune di Monterosso al mare
Foto dal sito del Comune di Monterosso al mare
Arpal ha emesso avviso metereologico per mareggiata intesa per le coste di Levante (Zona C)
(ARPAL Liguria , 16 Gen 23) Seguire gli aggiornamenti al link Allegato avviso metero del 15.01.2023 Arpal ha emesso l’AVVISO METEOROLOGICO per MAREGGIATA INTENSA e BURRASCA FORTELa settimana che inizia oggi è di stampo invernale, e presenta subito fenomeni meteo a cui prestare attenzione.   In particolare,...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso meteo per mareggiata intensa
Online la puntata del 2023 in onda il 14 gennaio sul RLV la Radio a Colori con una voce del vino: Matteo Bonanini, presidente della Cantina Sociale Cinque Terre.
(Riomaggiore, 15 Gen 23) Il 2023 de Le Voci del Parco, appuntamento settimanale di RLV La Radio a Colori, trasmesso al sabato alle 13.10, ha aperto con una puntata dedicata al prodotto icona del Parco Cinque Terre: il vino, elemento di qualità scenica del paesaggio che evidenzia l’intreccio unico tra ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Voci del Parco: verso i 50 della DOC Cinque Terre
Termine presentazione istanza di partecipazione entro e non oltre le ore 12 del giorno 20 febbraio 2023
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 13 Gen 23) L’Ente Parco, per garantire una corretta gestione dell'Area Marina Protetta e delle diverse attività previste come la manutenzione delle opere a mare; la salvaguardia dell'ambiente marino; il monitoraggio e la vigilanza delle attività svolte; la cura e il mantenimento delle opere...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AVVISO: Albo operatori servizi a mare e/o monitoraggio scientifico Area Marina Protetta Cinque Terre
Corso propedeutico all'escursionismo adattato rivolto alle guide dell'Albo del Parco Cinque Terre, valevole per la formazione 2023.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 11 Gen 23) Il corso, a cura di esperti del CAI La Spezia, è rivolto esclusivamente alle Guide Turistiche e Ambientali Escursionistiche appartenenti all’Albo Guide del Parco Nazionale delle Cinque Terre, interessate ad approfondire gli aspetti legati al tema della Montagnaterapia e d...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AVVISO: formazione 2023 per Albo Guide del Parco
Altre notizie: < più recenti  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it