Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>

Presentazione del Position paper del gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS - 20 febbraio 2024
(Sassalbo, 23 Gen 24) Il tema dei servizi ecosistemici, cioè la domanda delle azioni indispensabili per regolare il rapporto con la natura, è cruciale in quanto in quanto essi in diversi modi influenzano e sostengono la vita ed il benessere umano. Il Position paper presenta le principali aree di applic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
IL RUOLO, LA VALORIZZAZIONE E IL PAGAMENTO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI
Final Conference LIFE agriCOlture: Appennino a sostegno del cambiamento climatico.
(Sassalbo, 23 Gen 24) Mercoledì 24 gennaio 2024, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Corso Giuseppe Garibaldi 42, si terrà la final conference del progetto LIFE agriCOlture. Un progetto durato 4 anni (2019-2023), con un budget totale di 1.515...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Final Conference LIFE agriCOlture: Appennino a sostegno del cambiamento climatico
Workshop con la comunità locale per delineare la prima stesura del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Bianchi: «Il Parco laboratorio di ricerca e innovazione per preservare il territorio alle generazioni future»
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 23 Gen 24) “Vita nel parco, agricoltura e biodiversità, turismo”. Sono questi i temi che hanno animato la discussione in occasione del workshop che si è svolto nei giorni scorsi nella sede del Parco a Manarola, per definire e integrare gli obiettivi e le strategie del Piano di adattam...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso
(Venaria Reale, 20 Gen 24) Si informano i gentili visitatori che il Castello della Mandria è temporaneamente chiuso per il periodo invernale fino al 29 febbraio compreso. Riapertura prevista per  venerdì 1 marzo con orario 10-16. Maggiori informazioni...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Castello della Mandria
Castello della Mandria
(Sassalbo, 20 Gen 24) Si tratta di n. 3 proprietà demaniali (foreste Ozola-Abetina Reale, Val Cedra e Val Parma), n. 1 foresta provinciale (Prato Spilla) e n. 1 foresta di proprietà di ENEL (Lagastrello) in gestione al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano; n. 3 proprietà demaniali in g...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
ECCO DOVE SI TROVANO LE 37 FORESTE CERTIFICATE
(Sassalbo, 20 Gen 24) Sono ben 30 i proprietari e gestori di foreste aderenti al Gruppo di Certificazione “Appennino Tosco-Emiliano” che ieri, venerdì 19 gennaio 2024 hanno ottenuto i Certificati di Gestione Forestale Sostenibile/Responsabile dei Servizi Ecosistemici presso la sede del Parco nazionale ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Foreste, certificati oltre 26.000 ettari in Appennino per Gestione forestale sostenibile e Servizi ecosistemici
Per ragioni di capienza, l'incontro in programma il giorno 24 gennaio, alle ore 15, si terrà presso la Sala Marmori della Camera di Commercio (Sp).
(sede Parco Cinque Terre, 19 Gen 24) L'Ente Parco organizza un incontro presso presso la Camera di Commercio della Spezia, Sala Marmori, Piazza Europa 16, rivolto alle imprese di noleggio e locazione, nel corso del quale potranno essere presentati eventuali contributi ritenuti utili nell’ambito del processo di aggiornamento del D...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AVVISO AMP: CAMBIO SEDE incontro con imprese noleggio e locazione su Disciplinare integrativo 2024
Piano definitivo - procedura ai sensi della Legge Regionale 24/2017
(19 Gen 24) Secondo quanto disposto dalla L.R. n. 6/2005 e dalla L.R. n. 24/2017, la versione definitiva del Piano Territoriale del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola è stato approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale di Ravenna n. 59 del 20 dicembre 2023.Copia integrale del PTP de...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Piano Territoriale del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
(19 Gen 24) Sono sette le aree nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna che compongono il sito naturale "Carsismo e Grotte nelle Evaporiti dell'Appennino Settentrionale”, ufficialmente riconosciute come valore universale per le loro caratteristiche di unicità e rappresentativit&a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
I Gessi dell'Emilia Romagna riconosciuti Patrimonio Unesco!
Appuntamenti dal 22 al 28 gennaio 2024
(Venaria, 18 Gen 24) #mce_temp_url#I Parchi Reali sono luoghi magici, dove ritrovare il contatto con la Natura, e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza. PARCO DELLA MANDRIA Il Parco apre tutti i giorni alle ore 8 e chiude alle ore 17, possibili chiusure in caso di forte maltempo per la si...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Bizzarria
Bizzarria
Altre notizie: < più recenti  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it